perchè è dovuto al fatto che la ventola, girando in un senso (es. orario) convoglia una maggior quantità di aria verso destra (vista da dietro) rispetto a sinistra, questo vale x tutti i ventilatori assiali ma non x quelli di tipo centrifugo.
Si può comunque ovviare a questo fatto studiando particolari convogliatori asimmetrici dell'aria, cosa che comunque molto raramente viene fatta dai costruttori e che risulta efficace solo all'interno di un determinato range di portate d'aria....
Oppure la soluzione pi+ù attuale ed efficace è quella di dotare queste macchine di 2 ventole controrotanti
Cmq lo puoi verificare con un normale banco prova verticale del tipo utilizzato per le verifiche funzionali degli atomizzatori
Si può comunque ovviare a questo fatto studiando particolari convogliatori asimmetrici dell'aria, cosa che comunque molto raramente viene fatta dai costruttori e che risulta efficace solo all'interno di un determinato range di portate d'aria....
Oppure la soluzione pi+ù attuale ed efficace è quella di dotare queste macchine di 2 ventole controrotanti
Cmq lo puoi verificare con un normale banco prova verticale del tipo utilizzato per le verifiche funzionali degli atomizzatori
Commenta