MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vendemmia 2009

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] Vendemmia 2009

    Per evitare confusione sul già abbastanza confuso "Come va in vigneto?", apro questo argomento per chiacchierare dell'imminente (o addirittura già iniziata!) vendemmia.

    Qui a casa mia si son fatte le prove oggi:
    la Spergola, bianco Classico Colli di Scandiano e di Canossa, ad oggi totalizza 16,50 gradi Babo di media e un'acidità totale di 9,50 g/l.
    Perfetta sanità: non ci sono segni di botrite. Un attacco limitato e tardivo di oidio non ha generato nessuna spaccatura negli acini, se non in qualche pianta focolaio e comunque di irrilevante entità.
    La quantità sembra ottima (il disciplinare prevede 150 q.li/ha).

    Così a occhio e croce, visto che l'acidità non è ancora perfetta e c'è ancora disparità di maturazione, saremo in raccolta a partire da lunedì prossimo. Venerdì, comunque, si rieffettuano i prelievi per le curve di maturazione.
    Speriamo bene di evitare grandine e compagnia bella: dall'altra parte della provincia di Reggio sabato ha pestato giù duro e ci sono danni incredibili...

    Lorenzo
    Az. Agr. Il Tralcio

  • #2
    ciao
    venerdì vendemmio chardonnay bio in alta collina in trentino.con il caldo che ha fatto si sono quasi azzerate le differenze altimetriche
    buon lavoro a tutti

    Commenta


    • #3
      Salve ogni anno si ripropone lo stesso argomento., scrivo da Taranto qui qualcuno ho giaì iniziato la settimana scorsa con lo chardonnay, ma ha sentire i prezzi ti viene da piangere circa 20euro ql. MA!!!!!!!!!!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Ormai è già una settimana che stiamo vendemmiando.
        Tutto prosegue tranquillo e l' uva è bella. Quel poco di marciume acido iniziale si è fermato e in 7 persone vengono giù circa 100 quintali al giorno, per noi è una media molto buona.
        I gradi consegnati fino adesso vanno da un minimo di 17, 3 babo ad un massimo di 18,5. La maggior parte dell' uva consegnata è stata cmq sopra 18 gradi babo. Inizia un po' di siccità in collina e varietà come il Lagrein iniziano a soffrire, ma il consorzio non vuole più irrigare.
        Se tutto prosegue così per giovedì dovrei finire con i bianchi.

        Commenta


        • #5
          Io sono stato ieri sera alla riunione della cantina e si inizia martedì con le bianche.
          Stamattina ho fatto un giro con il rifrattometro e i risultati sono i seguenti:
          Pignoletto 16,5° babo
          Malbo Gentile 18° babo
          Lambrusco Grasparossa 16-16,5° babo
          Tosi Alessandro

          Commenta


          • #6
            Con il mio mostimetro una settimana fa ho misurato 17,5 Babo, ora è 18,5. L'uva è merlot, e la zona è alto Piemonte. Che dite, mi conviene vendemmiare anche per evitare possibili pioggie prolungate, o è meglio comunque aspettare la fine della maturazione.
            So di rompere con le mie domande, abbiate pazienza, ma è la prima vendemmia che faccio, ed ho bisogno di suggerimenti. Magari in seguito, sarò io a darli.
            Grazie.
            Ciao.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da bieler Visualizza messaggio
              Con il mio mostimetro una settimana fa ho misurato 17,5 Babo, ora è 18,5. L'uva è merlot, e la zona è alto Piemonte. Che dite, mi conviene vendemmiare anche per evitare possibili pioggie prolungate, o è meglio comunque aspettare la fine della maturazione.
              So di rompere con le mie domande, abbiate pazienza, ma è la prima vendemmia che faccio, ed ho bisogno di suggerimenti. Magari in seguito, sarò io a darli.
              Grazie.
              Ciao.
              Fai due conti di quanti giorni mancano alla piena maturazione, poi calcola quanto tempo ci metti a raccogliere.... e cerca di fare in modo che la piena maturazione caschi a META' della raccolta.
              In questo modo, la prima che raccoglierai sarà solo leggermente acerba, l'ultima leggermente surmaturata.
              E' l'unico sistema se temi che la sanità del vigneto possa risentirne con delle piogge.
              Ma devi guardare tu: previsioni... stato attuale del vigneto, ecc ecc ecc.
              Poi se mettono bello e l'uva può stare lì ancora un po' allora aspetta.
              Ciao!

              Lorenzo
              Az. Agr. Il Tralcio

              Commenta


              • #8
                Grazie per la risposta, Lorenzo.
                Il fatto è che non ho la minima idea di quando maturerà la mia uva e nemmeno di quanti gradi babo potrà fare, e non posso nemmeno chiedere quì attorno, perchè il merlot è poco coltivato. Quì va tanto un nebbiolo autoctono, la croatina e un po' di pinot.
                Quello che mi premeva sapere è se con 18,5° babo posso ottenere comunque un vino discreto o se devo aspettare sino alla fine della maturazione.
                L'uva comunque è sanissima....
                Ciao.

                Commenta


                • #9
                  Con 18.50 ottieni, secondo me, un vino PIU' che discreto come grado alcolico!!!
                  :-)

                  Lorenzo
                  Az. Agr. Il Tralcio

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie Lorenzo: risposta che mi conforta.
                    Danno ancora 3-4 giorni di bel tempo sicuri, perciò entro mercoledì vendemmio.
                    Adesso però verrà la parte più difficile... sperem!
                    Ciao.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao!! Io inizio la vendemmia lunedì col pignoletto tra me e mio zio ne avremo 3.2 Ha tutta a macchina ad eccezione di un quarto di ettaro dietro a casa che facciamo sempre a mano...ciao e buona vendemmia a tutti....comunque sembra essercene parecchia quest'anno rispetto all'anno passato.. ciao

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao nella mia zona hanno gia'vendemmiato Pinot,Chardonnay e Pecorino autoctono abbruzzese,per fine mese si dovrebbe partire con Trebbiano,Vermentino,Garganica
                        poi fine settembre inizi di ottobre Merlot e Montepulciano da noi cmq il settore e' in piena crisi,forse per il Montepulciano Doc da 21° gradi in poi si parla di meno di 15€ a quintale ,si sta' lavorando con molta soddisfazione del prodotto ma con un po' di amaro in bocca ....A tutti auguro una buona vendemmia.
                        Ultima modifica di giovannic; 10/09/2009, 08:56.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da giovannic Visualizza messaggio
                          poi agli inizi di novembre Merlot e Montepulciano

                          Scusa giovannic, come mai così tardi il merlot? Credevo maturasse metà settembre...
                          Ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Dalle mie parti hanno iniziato lunedì il merlot, e voi agli inizi di novembre! comunque quest'anno si dà gradazione. Col trebbiano inizio a metà della prossima settimana, ne ho circa 4 ettari da raccogliere e quasi tutta a mano !

                            Commenta


                            • #15
                              Ieri ho consegnato il Pignoletto, 16,9° Babo e ph 3.25, dire che non è male.
                              Adesso pausa fino al 20 e poi si inizia con il Grasparossa.
                              Tosi Alessandro

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da bieler Visualizza messaggio
                                Scusa giovannic, come mai così tardi il merlot? Credevo maturasse metà settembre...
                                Ciao
                                Pardon mio errore era da intendersi ottobre mi scuso con tutti coloro che hanno letto..........e poi sai quante risate giusto Balbo-8 ,grandissimo errore perdonatemi.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ma non ti devi mica scusare, capita a tutti di sbagliarsi! io domani ammosto un po' di merlot, dato che dalle mie parti è molto avanti con la maturazione.
                                  saluti e buona vendemmia a tutti!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ragazzi ce n'è un botto!!!!
                                    Quantità immensa, qualità molto buona.
                                    Con l'ancellotta ho fatto più di 1000 quintali e un grado medio a 18 Babo.

                                    Lorenzo
                                    Az. Agr. Il Tralcio

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ma che quantità fate a ettaro?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                        ma che quantità fate a ettaro?
                                        Con questa (Ancellotta) sono sui 250 q.li/ha.
                                        Az. Agr. Il Tralcio

                                        Commenta


                                        • #21
                                          E' una mia impressione o quest'anno l'uva ha un peso specifico più alto?
                                          Ho visto con la bianca che il carico era uguale a l'anno scorso e mi sono ritrovato 3-4 q.li d'uva in più.
                                          Tosi Alessandro

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Questa mattina temporale di lievissima intensità, con pioggia leggera: pare che gli acini leggermente sgonfi per sovramaturazione non siano caduti. Vendemmia prevista per giovedì 17, ultimo giorno utile di questa luna; andare al 4 ottobre, primo giorno della luna successiva sarebbe troppo procrastinare anche per la barbera.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              giovedì inizio col trebbiano, speriamo che il tempo non faccia il matto, comunque ho notato nel merlot che la produzione è superiore rispetto allo scorso anno. saluti

                                              Commenta


                                              • #24
                                                vendemmia fatta sabato e domenica, uva sana e bella:
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  teoricamente o giovedì o venerdì inizio a vendemmiare la merlot!
                                                  la mia domanda è questa: visto che quì nel trevigiano è da ieri sera che piove e non poco e le previsioni dicono che sarà così fino a mercoledì,tutta questa pioggia appena prima della raccolta può andare ad intaccare il grado?? se si,secondo le vostre esperienze, quanto sarebbe la differenza??? (più o meno)
                                                  grazie mille

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da sprint 674/70 Visualizza messaggio
                                                    teoricamente o giovedì o venerdì inizio a vendemmiare la merlot!
                                                    la mia domanda è questa: visto che quì nel trevigiano è da ieri sera che piove e non poco e le previsioni dicono che sarà così fino a mercoledì,tutta questa pioggia appena prima della raccolta può andare ad intaccare il grado?? se si,secondo le vostre esperienze, quanto sarebbe la differenza??? (più o meno)
                                                    grazie mille
                                                    Certo, può diluire un po' gli zuccheri!
                                                    Ma dire di quanto è praticamente impossibile....

                                                    Lorenzo
                                                    Az. Agr. Il Tralcio

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      domenica vendemmiato del barbera da dei vitigni al 4 anno dall'impianto 19.7 babo misurati dalla cantina sociale dove ho conferito l'uva,se è tutta cosi' un'altranno quando si beve un po poi ci si mette a cantare BUONA VENDEMMIA A TUTTI

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da sprint 674/70 Visualizza messaggio
                                                        teoricamente o giovedì o venerdì inizio a vendemmiare la merlot!
                                                        la mia domanda è questa: visto che quì nel trevigiano è da ieri sera che piove e non poco e le previsioni dicono che sarà così fino a mercoledì,tutta questa pioggia appena prima della raccolta può andare ad intaccare il grado?? se si,secondo le vostre esperienze, quanto sarebbe la differenza??? (più o meno)
                                                        grazie mille
                                                        In genere dopo alcuni giorni di acqua ho sempre perso qualche linea fino ad un massimo di mezzo grado. Per tornare come prima mi ci è sempre voluto due o tre giorni di bello.Questo è quanto accaduto fin' ora a me.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da mectractor71 Visualizza messaggio
                                                          domenica vendemmiato del barbera da dei vitigni al 4 anno dall'impianto 19.7 babo misurati dalla cantina sociale dove ho conferito l'uva,se è tutta cosi' un'altranno quando si beve un po poi ci si mette a cantare BUONA VENDEMMIA A TUTTI

                                                          !!! già a vendemmiare il barbera??? comè possibile..!!!devo muovermi!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            qui tra qualche giorno la cantina chiude x cio' se non te lla vuoi tenere a casa l'uva la devi portare

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X