MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diserbo localizzato in viticultura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Qualcuno ha mai utilizzato il sistema riportato quì www.agricenter.it denominato Mantis? Ero curioso di capire se è pratico e efficace, anche perchè l'attrezzatura costa relativamente poco come si verifica sul sito.

    Buon giorno,
    leggendo i vari post mi incuriosiva questo Mantis, nella versione Varimont da applicare al trattore.
    Perchè se dovesse funzionare sarebbe l'uovo di colombo. Leggero, funziona con batteria del trattore e non ha bisogno di alcuna botte. Insomma mentre fai la cimatura o altri lavori puoi diserbare. Almeno, così ho potuto capire dalla presentazione dell'aggeggio.
    Amici in lettura conoscono questo attrezzo?
    saluti
    Ultima modifica di LorenzVigna; 06/11/2013, 16:11.

    Commenta


    • Buona sera,
      un'altra domanda da 1000 dollari.
      Se diserbo con roundop (glifosate) nel vigneto dove ho innesti di due anni è vero che rischiano di non germogliare? Io userei concentrazione 800 grammi Q.le acqua e passare con rubinetti bassi Albuz. Ma dico, la pianta assorbe pure a febbraio ?
      Boh!? A voi l'ardua sentenza.
      saliud

      Commenta


      • Un assorbimento dal legno ci può essere sempre, ma credo proprio che il rischio di non germogliamento sia molto molto remoto!
        Vai tranquillo! Oltretutto a quei dosaggi....
        Io però aspetterei: il glifosate va usato in post-emergenza su infestanti in attiva crescita. Magari passa a fine marzo, prima del germogliamento della vite.

        Lorenzo
        Az. Agr. Il Tralcio

        Commenta


        • grazie Lore' sei un amico, mi salvi sempre in calcio d'angolo.

          Commenta


          • Io ieri ho deserbato nell'azienda in cui lavoro, sulle viti di due anni con glifosate, concime fogliare e antigerminate, quest'anno sembra che le viti partano prima del solito...

            Commenta


            • Pare che, dal 2016, il Glifosate esca dal mercato.
              Ultima modifica di LorenzVigna; 14/02/2014, 21:04.

              Commenta


              • Perché? Non inquina non è velenoso, comunque con cosa ci farebbero diserbare?

                Commenta


                • Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                  Pare che, dal 2016, il Glifosate esca dal mercato.
                  Fonte della notizia? perchè leggende ne girano un po' su tutto..

                  Commenta


                  • Se la memoria non m'inganna, un telegiornale, durante un articolo sul mais transgenico, resistente al Glifosate.
                    Ultima modifica di LorenzVigna; 16/02/2014, 07:37.

                    Commenta


                    • ASJ Nozzle specializzata nella produzione di ugelli per irrorazione e diserbo. Troverete ugelli a cono, ugelli a ventaglio, antideriva e molti altri


                      su consiglio mi è stato proposto al posto del teejet xr 04, dovrebbe fare meno deriva
                      effettivamente escono gocce più grandi benchè sia un 04

                      qualcuno che l'abbia in uso ?

                      Commenta


                      • beh comunque Arag è una garanzia... e comunque io uso i teejet
                        Ultima modifica di LorenzVigna; 17/06/2015, 16:17. Motivo: Comunque si scrive "comunque" e non "cmq".

                        Commenta


                        • Ma, per il diserbo sotto filare , dicevo, è uscita una macchina che brucia le erbe col vapore. (magari sono io ad averlo saputo adesso) A me sembra molto interessante!
                          Consumi 4 L/ora di gasolio, 250 L/ora di acqua per una velocità di avanzamento di 3 km orari circa, con due barre erogatrici ( destra e sinistra) , quindi si lavorerebbe ogni due filari. Se mi fanno delle modifiche personalizzate, io, la comprerei.
                          Vorrei sapere vostri pareri /notizie in merito. Io sto a Brindisi , magari li al Nord qualcuno l'ha già vista lavorare.
                          saluti
                          Ultima modifica di vori; 16/07/2015, 11:25.

                          Commenta


                          • E' questa?

                            Commenta


                            • Si è questa e quella proposta in fiera è a doppio uso per due filari.
                              Non so, mi sembra un'isea valida. Avete notato fallanze in questo sistema?

                              Commenta


                              • Se funzionasse come descritto anche sul sito del produttore potrebbe essere un ottima soluzione per chi non usa il diserbo chimico.
                                Poi è da vedere oltre al costo dell' attrezzo il costo di gestione ad ettaro
                                Potrebbe essere interessante una prova in campo.

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X