Buona sera a tutti,non so se sia giusto aprire una nuova discussione ma i moderatori vigileranno e mi reindirizzeranno se sbaglio,le mie viti sono potate e allevate a doppio capovolto,siccome siamo in una zona piovosa ho sempre un problema di eccesso vegetativo,molte foglie e l'uva tutta intricata in mezzo ad esse.Vorrei cambiare sistema e indirizzarmi verso il Guyot o il cordone speronato o una qualsiasi forma che permetta di separare un pò i frutti dalle foglie.Ho queste qualità d'uva rossa:Ciliegiolo,Pinot Nero,Malvasia,Dolcetto,Merlot,Franconia,Barbera e di bianca :Traminer,Muller Turgau,Trebbiano e Incrocio Manzoni.Ciao a tutti e grazie per i consigli. Luca
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Cambiare sistema di potatura
Collapse
X
-
Originalmente inviato da LorenzVigna Visualizza messaggioNon conosco nello specifico i tuoi vitigni, però ti posso dire che con il guyot (e tanta pazienza e manodopera) puoi ottenere ciò che cerchi, cioè la separazione tra frutti e vegetazione.
Però preparati a palizzare la vegetazione, altrimenti il risultato è vano!
Lorenzo
Commenta
-
Cambiare sistema di potatura non ti risolve il problema dell'eccessiva vigoria della vite,puoi ridurre o sospendere la concimazione azotata, oppure eventualmente tagliare le radici per limitare il loro sviluppo,anche se poi ti esponi al rischio dei marciumi radicali,ormai la scelta del portinnesto meno vigoroso e del sesto d'impianto più fitto che limita lo spazio di accrescimento delle radici,non sono più praticabili.
Il sistema di potatura a capovolto altro non è che un Guyot modificato, invece di stendere il cordone orizzontale sul filo lo si piega su un filo posizionato più in basso...il doppio capovolto è più indicato per viti vigorose rispetto al Guyot classico che preferisce una vegetazione più contenuta...ci sono un'infinità di varianti di questo sistema di potatura(il capovolto), l'importante è non ripiegare il tralcio su se stesso con conseguente ammucchiata di grappoli,ma stendere il tralcio il più dolcemente possibile,fino a farlo combaciare con l'estremità del tralcio della vite a fianco evitando sovrapposizioni, lo sviluppo vegetativo è regolare su tutto il tralcio a differenza del Guyot orizzontale,che nella parte mediana se non leggermente arcuato, ha una vegetazione con sviluppo stentato.
Ciao Roberto.
Commenta
-
Lo puoi subito trasformare a cordone speronato se hai il Guyot orizzontale,non tagli il cordone, ma tagli a 2-3 occhi i tralci(preferendo i tralci situati sopra il cordone ed eliminando quelli sotto il cordone), distanziati un 15-20 cm l'uno dall'altro lasci un 5-7 speroni...nella parte iniziale del cordone,nei primi 10 cm dove c'è la curvatura, non lasciare speroni.
Ciao Roberto.
Commenta
Commenta