MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Potatura verde su guyot.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] Potatura verde su guyot.

    Ho un piccolo vigneto di uva merlot, allevata a guyot (distanza sulla fila 1 m.) e c'è sempre un notevole affastellamento proprio sopra alla vite, dovuto sia alle due gemme del capo a frutto prima della curvatura sia alle due dello sperone e anche all'ultima del tralcio adiacente.
    Mi ritrovo così ad avere 4-5 tralci nello spazio di 30-35cm. che mi sembrano decisamente troppi. Forse dovrei eliminare le gemme sul tratto verticale del capo a frutto. Se così fosse quale è il momento migliore per farlo? Ma sopratutto voi come fate?
    Un'altra cosa: Ho provato su due piante a cambiare sistema di potatura, passando dal guyot al cordone speronato. Ho quindi 6 speroni con tre gemme (compresa quella sull'ascella dello sperone) contando però anche quelli posti inferiormente sul cordone. Avevo letto, proprio quì, che questi ultimi vanno eliminati lasciando solo quelli superiori, ma così facendo mi troverei con tre massimo quattro speroni. Va bene lo stesso o devo abbandonare l'idea del cordone speronato?
    Spero di essermi fatto capire e ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi.
    Ciao.

  • #2
    Originalmente inviato da bieler Visualizza messaggio
    Ho un piccolo vigneto di uva merlot, allevata a guyot (distanza sulla fila 1 m.) e c'è sempre un notevole affastellamento proprio sopra alla vite, dovuto sia alle due gemme del capo a frutto prima della curvatura sia alle due dello sperone e anche all'ultima del tralcio adiacente.
    Mi ritrovo così ad avere 4-5 tralci nello spazio di 30-35cm. che mi sembrano decisamente troppi. Forse dovrei eliminare le gemme sul tratto verticale del capo a frutto. Se così fosse quale è il momento migliore per farlo? Ma sopratutto voi come fate?
    innanzi tutto eliminerei la gemma della pianta precedente potando una gemma più corto; le gemme basali del tralcio fruttifero può essere dannoso se poi dal capo a legno non hai tralci utili per la potatura, io terrei i quattro germogli e con una buona sfemminellatura provvederei a utilizzare lo spazio al meglio.
    Originalmente inviato da bieler Visualizza messaggio
    Un'altra cosa: Ho provato su due piante a cambiare sistema di potatura, passando dal guyot al cordone speronato. Ho quindi 6 speroni con tre gemme (compresa quella sull'ascella dello sperone) contando però anche quelli posti inferiormente sul cordone. Avevo letto, proprio quì, che questi ultimi vanno eliminati lasciando solo quelli superiori, ma così facendo mi troverei con tre massimo quattro speroni. Va bene lo stesso o devo abbandonare l'idea del cordone speronato?
    Spero di essermi fatto capire e ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi.
    Ciao.
    l'idea è ottima! e anche il metodo...gli speroni inferiori vanno eliminati, in questo modo riesci a ottenere circa 5 speroni ogni cordone che moltiplicato per le due gemme fanno una carica di 10 gemme a pianta che a mio avviso è ottima. ti sconsiglio di lasciare tre gemme in quanto quella ascellare ha difficoltà a germogliare se sono presenti altre gemme oltre a quella immediatamente superiore... e questo porta ade avere speroni che si allontanano molto dal cordone

    Commenta


    • #3
      Grazie Eno.
      Vado subito nel vigneto con le forbici e cercherò di rimediare agli errori commessi.
      Ciao.

      Commenta

      Caricamento...
      X