Ho un piccolo vigneto di uva merlot, allevata a guyot (distanza sulla fila 1 m.) e c'è sempre un notevole affastellamento proprio sopra alla vite, dovuto sia alle due gemme del capo a frutto prima della curvatura sia alle due dello sperone e anche all'ultima del tralcio adiacente.
Mi ritrovo così ad avere 4-5 tralci nello spazio di 30-35cm. che mi sembrano decisamente troppi. Forse dovrei eliminare le gemme sul tratto verticale del capo a frutto. Se così fosse quale è il momento migliore per farlo? Ma sopratutto voi come fate?
Un'altra cosa: Ho provato su due piante a cambiare sistema di potatura, passando dal guyot al cordone speronato. Ho quindi 6 speroni con tre gemme (compresa quella sull'ascella dello sperone) contando però anche quelli posti inferiormente sul cordone. Avevo letto, proprio quì, che questi ultimi vanno eliminati lasciando solo quelli superiori, ma così facendo mi troverei con tre massimo quattro speroni. Va bene lo stesso o devo abbandonare l'idea del cordone speronato?
Spero di essermi fatto capire e ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi.
Ciao.
Mi ritrovo così ad avere 4-5 tralci nello spazio di 30-35cm. che mi sembrano decisamente troppi. Forse dovrei eliminare le gemme sul tratto verticale del capo a frutto. Se così fosse quale è il momento migliore per farlo? Ma sopratutto voi come fate?
Un'altra cosa: Ho provato su due piante a cambiare sistema di potatura, passando dal guyot al cordone speronato. Ho quindi 6 speroni con tre gemme (compresa quella sull'ascella dello sperone) contando però anche quelli posti inferiormente sul cordone. Avevo letto, proprio quì, che questi ultimi vanno eliminati lasciando solo quelli superiori, ma così facendo mi troverei con tre massimo quattro speroni. Va bene lo stesso o devo abbandonare l'idea del cordone speronato?
Spero di essermi fatto capire e ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi.
Ciao.
Commenta