ciao,
come da oggetto: nella fattispecie parlo di una vite di uva da tavola, se non ricordo male Regina: ho rinnovato il cordone utilizzando un ramo spuntato l'anno scorso: ad oggi, sono germogliate sia le gemme principali che le gemme di controcchio (in pratica, due germogli per ogni "nodo"). Devo dire che da quello che vedo anche i germogli di controcchio portano i fiori (ne intravedo due).
Da cosa dipende un comportamento di questo tipo?
Magari è normale per questo vitigno o per altri, che magari non conosco. I lambruschi ad esempio non si comportano, in linea di massima, così.
come da oggetto: nella fattispecie parlo di una vite di uva da tavola, se non ricordo male Regina: ho rinnovato il cordone utilizzando un ramo spuntato l'anno scorso: ad oggi, sono germogliate sia le gemme principali che le gemme di controcchio (in pratica, due germogli per ogni "nodo"). Devo dire che da quello che vedo anche i germogli di controcchio portano i fiori (ne intravedo due).
Da cosa dipende un comportamento di questo tipo?
Magari è normale per questo vitigno o per altri, che magari non conosco. I lambruschi ad esempio non si comportano, in linea di massima, così.
Commenta