MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

la vite produce poco

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] la vite produce poco

    Salve a tutti sul forum
    volevo dei consigli su come aumentare la produzione della vite.
    Ho circa una 60ina di piante di vite da vino di varietà diverse (alcune ormai vecchie, altre con max 3- 4 anni)
    tuttavia non riesco a produrre mai più di 25-30 kg di uva all'anno.
    Io abito in sicilia, i prov di messina. non ho un area dedicata al vigneto, ma le piante sono sparse su tutto il mio terreno e principalmente sono piantate sui muri perimetrali dei terrazzamenti, anche se alcune piante soffrono un pò per l'ombra causata dalla vicinanza degli ulivi.
    Le viti le poto ogni anno a febbraio, seguendo le lune e le concimo pure con NPK, ma niente non producono.
    Eppure dal punto di vista vegetativo, vegetano.
    Ho provato a potarli lasciando pochi "occhi",(2-3 max) ma anche con qualcuno in più (pure 4-5-6), niente. non ne vuole sapere dia umentare la produzione.
    Cosa mi consigliate????

  • #2
    Salve a tutti avrei una domanda da porre, io ho una vite di uva sultanina di 6 anni (piantata in mezzo ad un vigneto di Malvasia bianca profumata), nonostante l'eta' la vite non e' entrata in produzione, mi sapreste dire il perche'? non penso di sbagliare nella potatura perche' i grappoli li fa (viene potata a guyot), e anche belli grossi, fioriscono e allegano ma poi vengono persi e vengono sostituiti da altri grappoli piu piccoli che invece tiene, come mai? devo dire che questa vite ha un sviluppo molto forte con emissioni di molti tralci che diventano grossi quasi tre dita, ma di uva neanche l'ombra!

    Commenta


    • #3
      Forse in entrambi i casi il problema è una potatura troppo corta. Nel primo caso manca l’indicazione della/e varietà d’uva probabile però che siano viti che necessitano di una potatura lunga,prova a lasciare tralci con 12-15 gemme,se la vite produce in eccesso,puoi sempre in epoca invaiatura diradare i grappoli, per avere un prodotto adatto alla vinificazione. Se le viti ci sono nel terreno da parecchio tempo significa che ci sono le condizioni di luce,calore,umidità,ecc. adatti alla coltivazione della vite,altrimenti le piante sarebbero state eliminate già da tempo.
      Nel caso dell’uva sultanina questa è una varietà che richiede una potatura lunga,in effetti l’eccesso vegetativo fa capire che la pianta è squilibrata verso l’attività vegetativa rispetto a quella produttiva,solo la produzione riesce a ridurre l’attività vegetativa,quindi aumenta il numero di gemme per tralcio per riequilibrare la pianta.
      Ciao Roberto.

      Commenta


      • #4
        ok proverò a fare in questo modo alla prossima potatura, lasciando tralci con piu occhi, grazie

        Commenta

        Caricamento...
        X