Ciao a tutti. Ho trovato questo forum e mi sono subito registrato trovandolo molto interessante e assolutamente necessario al mio caso.
Ho infatti deciso per la prima volta di fare del vino, attratto dai racconti dei miei genitori. Premetto quindi che sono totalmente inesperto. Nella mia cantina ho una botte in castagno di 500L. due in acciaio con galleggiante ad olio di 300L. e una sempre in acciaio gall. olio di 200L. . Ho ordinato 2 qli. di uva rossa (montepulciano) e 4 q.li di bianca (trebbiano). E' mia intenzione di mettere il mosto bianco nella botte in legno e il rosso in una delle acciao da 300L. . Ora, a quanto appreso dai miei genitori, la svinatura va fatta dopo 30/40 gg. (con relativo affondamento delle vinacce almeno 2 volte al giorno per 3 o 4 giorni) e poi i successivi travasi ogni 20/30 gg. . Leggo qui sul forum di aggiunta di sostanze per evitare problemi e di altre per rendere il grado alcolico più forte. Vorrei sapere che pensate dei tempi, delle attrezzature se sono adatte (gall. ad olio ok?), e naturalmente vi chiedo consigli.
A presto

Ho infatti deciso per la prima volta di fare del vino, attratto dai racconti dei miei genitori. Premetto quindi che sono totalmente inesperto. Nella mia cantina ho una botte in castagno di 500L. due in acciaio con galleggiante ad olio di 300L. e una sempre in acciaio gall. olio di 200L. . Ho ordinato 2 qli. di uva rossa (montepulciano) e 4 q.li di bianca (trebbiano). E' mia intenzione di mettere il mosto bianco nella botte in legno e il rosso in una delle acciao da 300L. . Ora, a quanto appreso dai miei genitori, la svinatura va fatta dopo 30/40 gg. (con relativo affondamento delle vinacce almeno 2 volte al giorno per 3 o 4 giorni) e poi i successivi travasi ogni 20/30 gg. . Leggo qui sul forum di aggiunta di sostanze per evitare problemi e di altre per rendere il grado alcolico più forte. Vorrei sapere che pensate dei tempi, delle attrezzature se sono adatte (gall. ad olio ok?), e naturalmente vi chiedo consigli.
A presto


