MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tecnica allevamento: passaggio da Guyot a Speronato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] Tecnica allevamento: passaggio da Guyot a Speronato

    Salve a tutti,

    non so se c'è già una discussione aperta quindi chiedo aiuto direttamente da qui.
    Avrei intenzione di cambiare la tecnica d'allevamento del mio vigneto.
    Volevo sapere se è presente una piccola guida su come fare o se avete suggerimenti per la procedura.
    Già partendo con la potatura di quest'anno e provando il passaggio mi sono trovato in difficoltà.
    In alcune viti i rami non sembrano portati per il passaggio in altre gli occhi non sono disposti in posizione giusta.

    Grazi in anticipo a tutti

  • #2
    La posizione è abbastanza irrilevante.
    Se tutti i nodi hanno buttato e hai la possibilità di speronare a 2-3 gemme fallo senza pensarci troppo.
    Aspettati, comunque, una sorta di "assestamento" del vigneto nel primo anno che si rifletterà su una minor quantità di prodotto.

    Lorenzo
    Az. Agr. Il Tralcio

    Commenta


    • #3
      Grazie Lorenzo,

      io in quanto profano, avevo letto relativamente alla tecnica di allevamento:

      Occhi del cordone rivolti verso l'alto, posizionati ad una medesima distanza.
      Inoltre, avendo io ora allevamento a Guyot doppio, volevo provare con uno speronato doppio; ma in molti casi non ho simmetria per fare una cosa omogenea.
      C'è qualche controindicazione in questo?
      Quanti speroni è conveniente lasciare sul cordone?
      Grazie ancora

      Commenta


      • #4
        Il carico di gemme per metro lineare di cordone è dettato da molti fattori:
        - la "forza" della pianta
        - il vitigno
        - la fertilità basale del vitigno
        - irriguo/non irriguo
        - concimazioni

        Solitamente si lascia uno sperone per ogni internodo.
        Gli speroni rivolti verso l'alto sono ovviamente la regola: però secondo me se non c'è nient'altro tanto vale tenere anche quelli sotto! Purtroppo la potatura perfetta non esiste, perchè non esiste il vigneto perfetto!
        Di conseguenza.... si fa di necessità virtù!
        Fossi in te parlerei o andrei a vedere qualcuno dalle tue parti che pota già da tempo a sperone, in modo da renderti conto meglio di cosa intendo.

        COSA IMPORTANTISSIMA, secondo me: anche quando elimini uno sperone o uno sperone dell'anno precedente, abbi cura di tenere una corona di 1 cm di altezza circa e di non effettuare mai e poi mai tagli radenti al cordone.
        In questo modo mantieni un centro vitale di gemme che possono buttare e farti legno per l'anno successivo.
        Purtroppo è ancora invalsa la pratica di pulire molto bene il cordone: su certe varietà questo comporta un invecchiamento estremamente precoce del vigneto con tutti i problemi che ne conseguono.
        Ciao!

        Lorenzo
        Az. Agr. Il Tralcio

        Commenta

        Caricamento...
        X