Mio padre amante del gusto del vino "di un tempo" ha acquistato in primavera 100 viti di clinto... il vivaista ne aveva l'80% in mazzi chiusi con targhetta... il resto è andato a prenderle sfuse non so dove... le abbiamo piantate... alcune decedute (ci sta)... ad oggi il 20% (quelle non legate, mio padre le ha piantate in un filare a se) si presentano diverse di colore, foglie e velocità di crescita (e sembra pure di qualità a sto punto) di tutte quelle che erano a mazzo con targhetta. Circa una settimana fa è stato fatto presente la differenza al vivaista... lui (ricordando la vendita) ha detto che ci sentamo a settembre, le viene a vedere prima della caduta delle foglie e se son diverse le devo spiantare (io) e me le cambia.
A qualcuno di voi è mai successa una cosa così sgradevole? A parte carte bollate o altro, che mi consigliate? Se anche fossero diverse conviene innestarle o dissotterrarle e sostituirle? Ho innestato qualche melo... qualche pesco... qualche limone... ho una riuscita del 50% degli innesti... per le viti è più difficile?
Grazie a tutti
A qualcuno di voi è mai successa una cosa così sgradevole? A parte carte bollate o altro, che mi consigliate? Se anche fossero diverse conviene innestarle o dissotterrarle e sostituirle? Ho innestato qualche melo... qualche pesco... qualche limone... ho una riuscita del 50% degli innesti... per le viti è più difficile?
Grazie a tutti
Commenta