MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiducia... al vivaista

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] Fiducia... al vivaista

    Mio padre amante del gusto del vino "di un tempo" ha acquistato in primavera 100 viti di clinto... il vivaista ne aveva l'80% in mazzi chiusi con targhetta... il resto è andato a prenderle sfuse non so dove... le abbiamo piantate... alcune decedute (ci sta)... ad oggi il 20% (quelle non legate, mio padre le ha piantate in un filare a se) si presentano diverse di colore, foglie e velocità di crescita (e sembra pure di qualità a sto punto) di tutte quelle che erano a mazzo con targhetta. Circa una settimana fa è stato fatto presente la differenza al vivaista... lui (ricordando la vendita) ha detto che ci sentamo a settembre, le viene a vedere prima della caduta delle foglie e se son diverse le devo spiantare (io) e me le cambia.
    A qualcuno di voi è mai successa una cosa così sgradevole? A parte carte bollate o altro, che mi consigliate? Se anche fossero diverse conviene innestarle o dissotterrarle e sostituirle? Ho innestato qualche melo... qualche pesco... qualche limone... ho una riuscita del 50% degli innesti... per le viti è più difficile?
    Grazie a tutti

  • #2
    Originalmente inviato da mais73 Visualizza messaggio
    Mio padre amante del gusto del vino "di un tempo" ha acquistato in primavera 100 viti di clinto... il vivaista ne aveva l'80% in mazzi chiusi con targhetta... il resto è andato a prenderle sfuse non so dove... le abbiamo piantate... alcune decedute (ci sta)... ad oggi il 20% (quelle non legate, mio padre le ha piantate in un filare a se) si presentano diverse di colore, foglie e velocità di crescita (e sembra pure di qualità a sto punto) di tutte quelle che erano a mazzo con targhetta. Circa una settimana fa è stato fatto presente la differenza al vivaista... lui (ricordando la vendita) ha detto che ci sentamo a settembre, le viene a vedere prima della caduta delle foglie e se son diverse le devo spiantare (io) e me le cambia.
    A qualcuno di voi è mai successa una cosa così sgradevole? A parte carte bollate o altro, che mi consigliate? Se anche fossero diverse conviene innestarle o dissotterrarle e sostituirle? Ho innestato qualche melo... qualche pesco... qualche limone... ho una riuscita del 50% degli innesti... per le viti è più difficile?
    Grazie a tutti
    Carte bollate? Per carità, ce ne sono abbastanza che ricorrono ai reclami. Per così poco? Io penso che le potrai davvero valutare a fine stagione, tienile irrigate. È già un Buon segno che questo vivaista si si reso disponibile a fine stagione. Macche innesti , al limite ripianti quelle secche. Ciao

    Commenta


    • #3
      ciao, grazie per la risposta, mi son tranquillizzato... l'innesto era riferito al 20% delle viti (se fossero realmente diverse da ciò che era stato acquistato)...

      Grazie
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mais73 Visualizza messaggio
        ciao, grazie per la risposta, mi son tranquillizzato... l'innesto era riferito al 20% delle viti (se fossero realmente diverse da ciò che era stato acquistato)...

        Grazie
        Ciao
        a fine stagione vedrai e valuterete insieme con tuo padre (a se e' disponibile il vivaista, anche se sono una ventina...)
        Le ragioni possono essere diverse, metodo e tempo di conservazione,portainnesto diverso, tipo di clone ecc ecc
        fino alla fine luglio di solito c''e' tempo utile per la vite nel vegetare,anche alcune barbatelle piantate o ancor di piu viti innestate che sembrano inattive talvolta ripartono e l'anno dopo sono "a posto" e piano piano raggiungono le altre che non hanno dato anomalie all'inizio
        Curale durante la bella stagione e buona fortuna

        Commenta


        • #5
          aggiornamento, le viti non sono clinto come chiesto al momento della vendita. il cartellino sulle piante dichiarava CLINT (e nulla più)
          Il clinto come sapete è un vino classificato "amabile", il clinton è un vino molto più "corposo" e imbevibile se fatto al 100% di sola uva clinton...
          4 piante su 93 (7 morte mel frattempo) sono clinto le altre son clinton... la differenza tra foglie e tipo di grappolo è evidentissimo. Fatto presente al vivaista con campioni reali delle foglie e di alcuni grappolini per evidenziare le differenze di vegetazione, struttura del grappolo e del gusto... nega e se ne lava le mani... presa fregata totale... è difficile innestare una vite? so innestare piante da frutto in maniera amatoriale (realizzo l'80% degli innesti)... ma viti mai fatto... chi mi può aiutare?
          grazie

          Commenta


          • #6
            Uno degli innesti è quello a spacco,va eseguito a fine inverno inizio primavera,convenientemente con luna calante di marzo o aprile.
            Le marze vanno prelevate nel mese di gennaio o febbraio ( stessa fase lunare ) e conservate in luogo fresco.
            Per l'esecuzione rifatti ai video su yotube,con l'accorgimento di far combaciare lateralmente le cortecce sia della marza che del portainnesto.

            Commenta


            • #7
              aggiornamento... allora, il vivaista (mi ha richiamato lui ) ha ammesso l'errore fatto dal suo rivenditore dicendo che "chi ha cartellinato le barbatelle ha fatto casino"... errare è umano..

              mi ha proposto una sradicatura delle barbatelle esistenti di clinton a spese e mezzi miei (pala e zappa) con sostituzione (gratis) di barbatelle di clinto fornite da lui. io sinceramente non so se ripiantarle tutte (un lavoraccio di sabato e domenica) o solamente "sfoltire" delle 93 presenti un 50% e piantare barbatelle di clinto (alternate al clinton esistente) che mi fornirebbe lui (sperando sia realmente clinto stavolta )... una proposta mia (ma non so se lui è disponibile) potrebbe essere che qualcuno a sue spese venga a innestare clinto su tutte le piante?
              che fareste voi?
              mi aiutate?
              grazie

              Commenta


              • #8
                Bah, e se fanno casino di nuovo coi cartellini cosa succede?
                Io aspetterei un paio d'anni e innesterei tutto.

                Lorenzo
                Az. Agr. Il Tralcio

                Commenta

                Caricamento...
                X