MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Potatura verde. Contenere la vigoria della vite

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] Potatura verde. Contenere la vigoria della vite

    Ho un piccolo vigneto con viti che sono estremamente vigorose. Forse dipende dal portinnesto Paulsen 1103. Ho provato a contenere la vigoria con potatura invernale lunga, con scarse o assenti concimazioni ma sono comunque costretto a potare verde ed a diradare più volte durante l'estate.
    Mi chiedevo e chiedo ai più esperti: cosa accade se faccio una spollonatura parziale, comunque contenendola, per togliere un pò di energia alle viti ?
    Riuscirei così ad evitare tralci troppo lunghi, superproduzione di femminelle, o provocherei danni collaterali ?

  • #2
    Levare tutti i tralci non uvati, salvo quelli che potrebbero servire per la potatura dell'anno prossimo, poiché mangiano il vigore a tutto il resto; scarsulare con lo stesso criterio.

    Commenta


    • #3
      Grazie Cinghiale. Ma questo è quello che già faccio tutti gli anni.Il mio problema è che di vigore ce ne è troppo. Vorrei contenerlo..
      "scarsulare" ... che vor dì ?

      Commenta


      • #4
        Scarsulare = levare i tralci abusivi dal ceppo, eccetto quelli che potrebbero tornare utili.
        Lasciamo fare alla Natura quello che sa.

        Commenta


        • #5
          Un modo, ma forse lo applichi già, è trattare con rame sin dall'inizio del germogliamento. Il rame tende a "calmare" la vegetazione rallentandone lo sviluppo.

          Lorenzo
          Az. Agr. Il Tralcio

          Commenta


          • #6
            Si il rame lo uso, ma senza esagerare. Il problema è che da undici anni a questa parte, dal momento che ho fatto l'impianto, tutto quello che ho tentato non ha avuto molto successo.
            Si tratta di filari di cordone speronato (Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon) con sensto d'impianto 2,5 metri per 1 (sulla fila).
            Considera che fino a tre anni fa la concimazione consisteva in un sovescio di leguminose a filari alterni. Da allora trincio gli interfilari e, in piena estate, un passaggio leggero con la fresa del col motocoltivatore lungo i filari.
            Prima o poi si stancherà....

            Commenta


            • #7
              prova a seminare orzo come sovescio dovrebbe assorbire azoto riducendo ulterirmente il vigore

              Commenta

              Caricamento...
              X