Buongiorno a tutti,
ho appena scoperto questo forum che si sta rivelando una miniera di informazioni per chi, come me, sta scoprendo, un poco in ritardo, le gioie della campagna... ma non vi faccio perdere altro tempo ed espongo il quesito:
lo scorso autunno ho usato il torchio che vedete in foto.
Quando la pressione saliva e io smettevo di 'pompare', il torchio perdeva pressione, lentamente ma insesorabilmente con dei piccoli scatti (si sentiva proprio un rumore toc toc toc che non veniva dalla parte in legno ma proprio dallla parte idraulica)
Ultimamente ho cercato di capirci qualcosa (sono un discreto faidateista ma è la prima volta che vedo un torchio).
Ho pulito i cilindri (erano molto sporchi, il torchio è stato fermo anni) senza usare abrasivi facendoli uscire quasi sino a fine corsa
Quando ho riprovato ad usarlo (senza uva ma con grossi travi di legno), ha continuato a perdere pressione, forse piu' lentamente e senza il movimento 'a scatti' che si era verificato prima
Ho cercato eventuali perdite di olio sui cilindri ma non mi sembra di vedere nulla (ma non so se le eventuali perdite siano percettibili)
Secondo voi cosa potrei provare a guardare ?
Dimenticavo, le foto sono precedenti la pulizia
Grazie in anticipo,
Stefano
ho appena scoperto questo forum che si sta rivelando una miniera di informazioni per chi, come me, sta scoprendo, un poco in ritardo, le gioie della campagna... ma non vi faccio perdere altro tempo ed espongo il quesito:
lo scorso autunno ho usato il torchio che vedete in foto.
Quando la pressione saliva e io smettevo di 'pompare', il torchio perdeva pressione, lentamente ma insesorabilmente con dei piccoli scatti (si sentiva proprio un rumore toc toc toc che non veniva dalla parte in legno ma proprio dallla parte idraulica)
Ultimamente ho cercato di capirci qualcosa (sono un discreto faidateista ma è la prima volta che vedo un torchio).
Ho pulito i cilindri (erano molto sporchi, il torchio è stato fermo anni) senza usare abrasivi facendoli uscire quasi sino a fine corsa
Quando ho riprovato ad usarlo (senza uva ma con grossi travi di legno), ha continuato a perdere pressione, forse piu' lentamente e senza il movimento 'a scatti' che si era verificato prima
Ho cercato eventuali perdite di olio sui cilindri ma non mi sembra di vedere nulla (ma non so se le eventuali perdite siano percettibili)
Secondo voi cosa potrei provare a guardare ?
Dimenticavo, le foto sono precedenti la pulizia
Grazie in anticipo,
Stefano
Commenta