MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Soprasponde per uva, quanto alte e quanto carico?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Attrezzatura] Soprasponde per uva, quanto alte e quanto carico?

    Durante la scorsa vendemmia con il mio piccolo rimorchio Schwarz da 24q.li avevo una soprasponda di circa 40cm, circa come la sponda sotto. Caricavo circa 12-13q.li alla volta, cioè circa i 2/3 del carico massimo.

    Con un rimorchio da 50qli, che sto addocchiando per una spesa futura, con sponde da 45cm, la soprasponda può essere anche da 90cm in alluminio. Caricando uva si arrivererà ai 50q.li con tali soprasponde?
    Secondo il mio grezzo calcolo si, voi che ne dite?

  • #2
    bisogna sapere anche le misure del pianale per fare il calcolo del volume
    o meglio moltiplichi lunghezza X larghezza Xaltezza sponde esempio 2,00x4,00x0,9 ottieni il volume in metri cubi mc (se tieni le misure in metri) e lo moltiplichi per il peso specifico dell'uva che più o meno dovrebbe essere come quello dell' acqua quindi un 1.000 Kg per metro cubo ,lo dividi per 10 e ottieni i quintali.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da valentinik
      bisogna sapere anche le misure del pianale per fare il calcolo del volume
      o meglio moltiplichi lunghezza X larghezza Xaltezza sponde esempio 2,00x4,00x0,9 ottieni il volume in metri cubi mc (se tieni le misure in metri) e lo moltiplichi per il peso specifico dell'uva che più o meno dovrebbe essere come quello dell' acqua quindi un 1.000 Kg per metro cubo ,lo dividi per 10 e ottieni i quintali.
      Grazie mille Valentinik, elementare.... potevo arrivarci..
      ma alla fine per ricavare i q.li non bisogna dividere per 100?
      Il conto mi torna ma dividendo per 100.

      Commenta


      • #4
        si certo mi sono dimenticato uno zero chiedo scusa ... dopo una giornata di conti al lavoro mi può essere concesso dai cmq è diviso 100. come 100Kg=1q...sorry

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da valentinik
          per il peso specifico dell'uva che più o meno dovrebbe essere come quello dell' acqua quindi un 1.000 Kg per metro cubo ,lo dividi per 10 e ottieni i quintali.
          Il peso specifico dell' uva, è più basso di quello dell' acqua, in quanto, i grappoli, non occupano tutto il volume come farebbe un liquido.
          Il mio rimorchio, ha un volume di circa 2,7 mc, e carico circa 17 q.li(a raso).

          Commenta


          • #6
            il peso specifico dell'uva varia molto anche dalla qualità dell'uva e dallo stato di maturazione, difficile fare conti precisi. Io ad esempio sul mio rimorchio a seconda delle annate carico dai 65 ai 75 q.li (record 78 ).

            Commenta


            • #7
              in effetti Stemanto (bentornato) ha ragione. L'uva dovrebbe in linea di massima pesare meno dell'acqua, ma varia da stagione a stagione da uva ad uva e da terreno a terreno. Cmq questo calcolo a cosa ti serviva, perchè se il rischio è quello di farle troppo piccola ti convine esagerare sull'altezza, viceversa se temi di farle troppo capienti, ti convine smezzarle e aggiungerle solo albisogno. Cmq sul carico, bisogna farci l'occhio se non hai la pesa a portat adi mano. Noi ci regoliamo molto con le ruote e le balestre

              Commenta

              Caricamento...
              X