MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

casco per trattamenti parassitari

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Attrezzatura] casco per trattamenti parassitari

    ogni anno , con l'inizio dei trattamenti, soprattutto con lo zolfo , mi crea problemi agli occhi ed alla pelle.
    quest'anno ho deciso di acquistare , questo casco protettivo, ma non sò , quali siamo i migliori in termini di qualità - prezzo.
    c'è qualcuno , che ha esperienza in merito e possa darmi qualche utile suggerimento
    vi ringrazio in anticipo

  • #2
    benvenuto sul forum, io ho esperienza con un casco spring, ora li fanno anche molto leggeri ed essenziali, per nulla ingombranti, la ditta deve essere ancora dalle parti di vignola, in provincia di modena credo.Funzionano benissimo in qualsiasi ambiente dal polveroso anche con prodotti di prima classe non senti piu nessun odore di antiparassitario.

    Commenta


    • #3
      Eseguire i trattamenti con il casco è tutta un'altra cosa che eseguirli con maschere anche se integrali. Challenger usa come me lo spring. Io ne ho anche un'altro, acquistato circa 10/12 anni fa', ma non ha nulla a che vedere con lo spring. Credo, in quanto a qualità, che lo spring sia uno dei migliori. Vi sono 4 o 5 modelli in commercio. Io ho il top quello con le spalline e ventilazione forzata dall'alto verso il basso. Non si appanna, non si suda, e la qualità dell'apparato filtrante e dell'isolazione è eccezzionale. Il mio modello (io l'ho acquistato lo scorso anno) è ora in commercio a circa 550,00 euro. Gli altri modelli scendono di prezzo fino a 280,00 euro.
      Io ho usato il casco un paio di volte lo scorso anno anche per le trinciature in presenza di molta polvere ed il risultato è stato che sono tornato a casa con il viso, naso e polmoni senza il minimo granello di polvere.

      Un consiglio a tutti coloro che effettuano trattamenti è quello di proteggersi bene partendo da un buon casco e da un abbigliamento (guanti, tuta e carpe) idoneo magari usa e getta.
      Saluti
      _________
      Nocchio

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da nocchio
        Un consiglio a tutti coloro che effettuano trattamenti è quello di proteggersi bene partendo da un buon casco e da un abbigliamento (guanti, tuta e carpe) idoneo magari usa e getta.
        La regola dovrebbe essere questa, ma troppo spesso assisto a scene che rendono la 626 una grande sconosciuta
        Carlo

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da OM 58
          La regola dovrebbe essere questa, ma troppo spesso assisto a scene che rendono la 626 una grande sconosciuta
          Conosco un agricoltore con 2/3 ha di noccioleto che esegue i trattamenti con un semplice fazzoletto a mò di maschera . Ha una settantina di anni e dice che "se non sono morto fin'ora....." .

          Buona giornata.

          ___________
          Nocchio
          Saluti
          _________
          Nocchio

          Commenta


          • #6
            nocchio lo usi anche per la polvere? non si rovina tra i rami dei noccioli io lo userei solo per i trattamenti lo devo comprare anche io

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da boccia7
              nocchio lo usi anche per la polvere? non si rovina tra i rami dei noccioli io lo userei solo per i trattamenti lo devo comprare anche io
              In effetti un paio di strisciate sul vetro le ho date. Ma credimi anche se dopo un paio di anni dovessi cambiare il "vetro" (plexiglas) non mi fregherebbe più di tanto. Dovresti sapere cosa vuol dire tornare a casa la sera dopo 12 ore di trinciatura con naso e polmoni che gridano aiutoooo ...per la troppa polvere che hai respirato. Certo con il vecchio casco (non ventilato) sarebbe stato impossibile resistere una giornata intera senza avere la tentazione di toglierterlo dopo la prima mezz'ora, ma con questo nuovo è tutta un'altra cosa.
              Un consiglio prima di comprarlo provane più che puoi e NON RISPARMIARE prendi quello che secondo te ti stà più comodo. Dopo tutto è una di quelle cose che ti resta quasi per sempre e poi attenzione che si trovino in giro i pezzi di ricambio altrimenti addio risparmio.
              Questo qui sotto è il mio casco. Mod. 1003 S
              Attached Files
              Saluti
              _________
              Nocchio

              Commenta


              • #8
                io conosco 2 produttori italiani di caschi x trattamenti...

                sono la spring protezione di Vignola (MO)
                e la
                Kasco di Reggio Emilia

                poi c'è anche chi commercializza quelli della tedescaWillson (ma sono + adatti x usi industriali)

                Commenta


                • #9
                  Io ho un casco della spring,abbastanza vecchio, funziona con la presa di corrente del trattore, ed era dotato di un interruttore rotante che permetteva di regolare la velocità del ventilatore(ora però si è rotto, e funziona solo al massimo o al minimo).
                  A mè fà venire il mal di schiena , perchè appoggia sulle spalle, e ad ogni scossone del trattore, trasmette il colpo alla schiena, inoltre quando c'è da fare manovra in retro con l' atomizzatore trainato, è un problema guardare all' indietro.
                  Qualche problema anche passando sotto alla pergola, in quanto si fà fatica a piegarsi in avanti.
                  In questi casi, è più adatto un casco che appoggia sulla testa, anziche sulle spalle.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X