MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

BISCIE ? e vite incolta

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] BISCIE ? e vite incolta

    Non so se è un posto giusto.
    Quest'anno ho fatto fare il bosco, lo tengo pulito. Ma vicino c'è una vite incolta da 6 anni!!!!!!! non voglio litigare con i vicini , che vivono altrove, e il comune se ne sbatte.!!
    La vite cosi ormai sostituisce il bosco!!! In questa settimana la suocera (sigh) ha visto 3 biscie , una grossa e 2 piccolini. Due domande, non collegate tra loro:
    1. Le viti, la radice, è riutilizzabile dopo 3 4 anni di incoltura oppure si toglie e si reimpianta?
    2. Per le biscie che soluzioni possono esserci? d'accordo che mangiano i topini, ma fanno schifo pure loro .....

    saluti

  • #2
    rettili in genere sugli incolti si trovano bene... quando sei circondato da rovi sterpaglie e simili qualche incontro ravvicinato è inevitabile! se non riesci a far tenere pulito da tuo vicino ti devi rassegnare.. io uso il gliphosate sui rovi altrui, in modo da non essere colonizzato, così almeno hai una fascia sgombera da vegetazione.
    Dai una passata di decespugliatore, così almeno ti eviti l'erba alta e vedi dove metti i piedi. è frustrante andare a pulie il terreno dei pelandroni, ma ormai nelle zone marginali o così o... così. oltre i tre anni è difficile recuperare la vite non più potata... magari riesci ad allevare qualche succhione, ma dalla maggior parte delle viti è il portinnesto che ricaccia, quindi alleveresti un tralcio da reinnestare... dopo sei anni sicuramente ci saranno molte fallanze, meglio reimpiantare il tutto. ciao, ale

    Commenta


    • #3
      ti ringrazio. Il Gliphosate è un diserbante? io uso il Roundup.

      Beh il mio dubbio è che faccio pulizia in casa sua poi possa Farmi causa..! per un paio di metri gia lo faccio, ma oltre ..
      Nel week-end gli telefono e vediamo ..

      Grazie della risposta
      ciao
      Giuseppe

      Commenta


      • #4
        berrettin!, credeivu d'esse u sulu ad avei dei (vicini lo scrivo così perchè in genovese è quasi impossibile scriverlo) pelandruin....
        a fianco del mio terreno c'è quello di una vecchietta che volendolo vendere non se ne occupa da 15 anni e fate conto che è tutto rovi, anzi un muro di rovi enormi e alti quanto me o di +!! ( e io non sono piccolissimo, 178cm ) e io mi vedo costretto a pulirne un 2 metri perchè mi stanno già coprendo la serra e l'albero di kiwi.... per non dimenticarsi poi dei ratti ( e non comuni topi ) che ci hanno fatto il nido in mezzo e vi assicuro sembra vengano da cernobyl un po' come la storia di godzilla... insomma sono grossi come gatti!! appena mi capita di vederne uno ( difficile escono solo di notte ) gli sparo con la carabina e poi lo fotografo.... ( sempre che lui non faccia con me lo stesso prima....)
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • #5
          ciao Miscela, beh pensa io ho una vigna vicino, hai presente? Anche se mi dara il consenso di pulire tra le varie viti, ho un po paura di nidi di calabroni oppure di "martlet" penso siano vespe , che fanno nido in terra e se disturbi gli uni o gli altri ti aggrediscono a sciami....
          Provero a vestirmi un po di piu e infilarmi con la mitica ATTILA o disco..

          ciao

          Commenta


          • #6
            Ma in questo caso.... non si può applicare uso capione??? (dopo un tot di anni che nessuno se ne occupa e tu te ne occupi puoi intentare la causa...)
            Chiedo lumi legali (postare in leggi e normat. agricole, grazie!)

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da linuscn
              ciao Miscela, beh pensa io ho una vigna vicino, hai presente? Anche se mi dara il consenso di pulire tra le varie viti, ho un po paura di nidi di calabroni oppure di "martlet" penso siano vespe , che fanno nido in terra e se disturbi gli uni o gli altri ti aggrediscono a sciami....
              Provero a vestirmi un po di piu e infilarmi con la mitica ATTILA o disco..

              ciao
              non c'è da scerzare con i calabroni... attento!
              da me + che vespe che fanno i nidi nella terra cci sono un sacco di calabroni rossi enormi pure quelli ( è per quello che mi viene il dubbio che la zona sia radioattiva)e di calabroni neri che fano i nidi nei muretti a secco e nella terra appena un po' + piccoli ( sempre + grossi di un bombo) ma anche loro di pessimo carattere....
              per l'uso capione mi informero ma mi pare ci vogliano 25 anni...
              sciusciä sciurbi nu se pö

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia
                Ma in questo caso.... non si può applicare uso capione??? (dopo un tot di anni che nessuno se ne occupa e tu te ne occupi puoi intentare la causa...)
                Chiedo lumi legali (postare in leggi e normat. agricole, grazie!)
                questa è la normativa ,ma sarebbe meglio parlare con un legale perchè i cavilli sono tanti......

                http://www.usucapione.com/

                cliccate su normativa e buona lettura.

                Commenta


                • #9
                  allora... 20 anni è il tempo necessario normalmente ma in alcuni casi si può applicare un periodo minore, 10 anni, ma non sono a conoscenza delle specifiche.... ma per quello c'è bibo...
                  sciusciä sciurbi nu se pö

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da linuscn
                    ti ringrazio. Il Gliphosate è un diserbante? io uso il Roundup.

                    Beh il mio dubbio è che faccio pulizia in casa sua poi possa Farmi causa..! per un paio di metri gia lo faccio, ma oltre ..
                    Nel week-end gli telefono e vediamo ..

                    Grazie della risposta
                    ciao
                    Giuseppe
                    il glyphosate è il principio attivo. il roundap è un diserbante a base di glyphosate della bayer e costa una fucilata.
                    altremarche fano prodotti identici ma di prezzo decisamente più abbordabile. insomma devi cercare il generico, come nei farmaci.
                    taniche da 5 litri.

                    Commenta


                    • #11
                      Per esempio Silglif in taniche da 20l (costa ancora meno!)

                      Commenta


                      • #12
                        Anch'io sono costretto a diserbare una fascia di 7- 8 metri in terra altrui per difendere i miei ulivi da possibili (puntuali) incendi di erbaccia secca su terra incolta ed abbandonata .

                        A proposito di gliphosate, trovo molto valido ed economico il Buggy granulare (36 percento di principio attivo) che preparo nella dose di 1 kg per 100 litri d'acqua . Lo pago 55 euro un sacco da 10 kg.
                        Che ne dite? con mezzo kg in più muoiono anche i rovi .

                        Ciao!

                        Commenta


                        • #13
                          Qualsiasi cosa vogliate fare non comperate MAI il Radical 50 perchè costerà solo 5,50 € al litro ma non vale proprio niente

                          Commenta


                          • #14
                            Non conosco questo prodotto...qual'è il principio attivo? in che %? perchè sei così categorico? 5.5 euro al litro non è che siano proprio pochissimo (almeno dalle mie parti).

                            Commenta


                            • #15
                              il principio attivo è il gliphosate, in effetti 5,50 allitro non è poi così poco vi consiglio di non sarlo perchè l'ho provato e ho visto che non funziona granchè, nemmeno a dosaggi medioalti.

                              Commenta


                              • #16
                                io ho comperato STING , uguale dosaggio del roundup e uguale ditta "MONSANTO" costa du 5litri 8 euro in meno. l'ho dato e tra 15 gg vi diro se funziona uguale ( dato su acacie rinate e sambuco 2%)

                                Commenta


                                • #17
                                  dimenticavo

                                  dimenticavo prezzo sui 26 euro 5 litri

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X