MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pollai in Batteria

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pollai in Batteria

    Ciao, mi dispiace creare un nuovo argomento per un mio mero interesse, ma dato che cerco da mesi informazioni su sta cosa e non trovo niente di concreto chiedo a voi....

    ...Nell'aziendina di famiglia abbiamo un enorme pollaio e tanto spazio da riempire, vorremmo fare un pollaio a batteria, ma non conosciamo nessuno che ce l'abbia già o che ci potrebbe aiutare a trovare fornitori di materiale per una struttura di questo tipo.

    Per caso qualcuno mi sa indicare qualche associazione, indirizzo o cose simili che mi possa aiutare a reperire informazioni e materiale su questa tipologia di pollaio????

    Grazie mille, se nessuno sa nulla in proposito procederò a cancellare questo argomento, mi scoccia occupare spazio per motivi personali...


    Saluti
    Ste

  • #2
    Ma io ho un amico che ha un allevamento in soccida con Veronesi; chi comanda il mercato degli avicoli à lei.....Ciao

    Commenta


    • #3
      Grazie mille per l'informazione, provo ad interessarmi....

      Ciao ciao
      Stefano

      Commenta


      • #4
        L'allevamento di poli da carne, in Italia è basato su tre grandi imprenditori che smistano ilo loro pollame alle aziende così dette satelliti con allevamento del tipo tutto pieno tutto vuoto; l'allevamento in batteria invece, si esegue su polli da uova e nelle batterie sostano le ovaiole fattrici che producono.

        Commenta


        • #5
          Salve, non vorresi sbagliarmi, ma mi sa che con le nuove regole della comunità europea per il benessere degli animali, da 2012 non sia più possibile allevare pollami in batteria... Almeno questo è quanto mi hanno detto a scuola (l'agraria di Cesena)
          Saluti

          Commenta


          • #6
            si, anche dalle nuove normative che si trovano su internet si risale a questa notizia... ma c'è tempo ancora prima del 2012... e poi essendci circa il 90%(mi pare) della produzione di uova in pollai a batteria non so se la cosa sarà attuabile neanche nel 2012

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da grego Visualizza messaggio
              si, anche dalle nuove normative che si trovano su internet si risale a questa notizia... ma c'è tempo ancora prima del 2012... e poi essendci circa il 90%(mi pare) della produzione di uova in pollai a batteria non so se la cosa sarà attuabile neanche nel 2012
              Se la norma è quella e non vi sono proroghe non ci sono alternative,o ti adegui o chiudi.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta

              Caricamento...
              X