sono uno dei pochi sopravvissuti allevatore di struzzi ,allevo e commercializzo direttamente il mio prodotto se qualcunoha delle esperienze simili si faccia vivo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Allevare struzzi
Collapse
X
-
Ieri a Mela Verde han dedicato parte della puntata agli struzzi...a parte essere abbastanza mastodontici e bruttarelli fanno di quelle uova!!!!!ehehehhe
Vsto che sei uno dei pochi potresti raccontare qualcosa cosicchè qualcuno
potrebbe interessarsene....
ciao
Dimenticavo...benvenuto sul ForumACTROS"CB COMINO"
-
ti annuncio che a nche l'allevamento di goro(bosco mesola) ha chiuso....Siamo sopravvissuti in pochi per il semplice motivo che non siamo mai riusciti ad organizzarci,ad unirci con un unico obbiettivo. Di conseguenza nel momento in cui ogni singolo andava a vendere il prodotto si ritrovava in balia del commerciante di turno . E' rimasto sul mercato solo chi e' riuscito a sostituirsi a questi personaggi.In sostanza non si puo' dire sia un allevamento ricco ...
Commenta
-
Non sarà che semplicemente non si è creato quel mercato(richiesta)che si era prospettato.
Personalmente,pur essendo un "carnivoro",non sono mai stato attratto da questa carne e neppure dalla tanto decantatta "magrezza".
Mi spiace che non ci siano stati sbocchi per quelli che ci hanno investito.
Credo sia stato come per i lombrichi,quì ci ha guadagnato chi ha venduto riproduttori finchè non si è chiuso il ciclo.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Tornando alla trasmissione vista domenica, mi ha colpito il fatto che epr prelevare le uova fecondate ricorrano ad una specie di pertica perchè gli struzzi essendo molto "territoriali" in caso di ingresso nel recinto con le uova diventerebbero cattivelli...ed avere a che fare con un ucccellone di quelle dimensioni arrabbiato non deve essere bello...
Chiedo però conferma a chi li alleva.
Dicevano anche che la quantità di carne utilizzabile rispetto al peso dello struzzo da vivo è abbastanza ridotta. E' vero?
Visto che non ho mai avuto l'occasione di provarlo...ma l'uovo ha lo stesso gusto\sapore di quello di una gallina?
ciao
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Si, Actros
io ho mangiato la frittata fatta con un uovo di truzzo...non si avverte nessuna differenza; me lo ha regalato il titolare di un agriturismo dalle parti di Otranto, cliente dei miei zii terzisti, che ne ha una coppia e la utilizza come attrazione.
Mi aveva detto anche a quante uova di gallina equivale...ma me ne sono dimenticato.
La frittata l'abbiamo consumata con amici (per forza) e siamo riusciti a svuotarlo senza rompere il guscio (molto più duro di quello di gallina), praticando 2 fori all'estremità dell'uovo con il trapano.
Il guscio se l'è tenuto una mia amica che ha poi decorato con la tecnica del decuopage (o come si scrive).
Commenta
-
La carne di struzzo e' e rimarra' un prodotto di nicchia nessuno ha mai pensato di sostituirla al pollo o al tacchino. Confermo cio' che dice "MEFITO" chi ha veramente guadagnato fino ad ora e' chi ha venduto i primi riproduttori(12 13 anni fa anche 20 milioni di lire) ..... per quanto riguarda l'uovo equivale a 24 uova di gallina.
Commenta
-
Io ci sono gia' dentro da parecchio ho i riproduttori ho i recinti e iricoveri,il mezzo di trasporto per il vivo e refrigerato per le mezzene e specialmente ho i clienti.Non e' stato per niente facile avere tutto questoe ora non mi lamento,ma se dovessi rifarlo sicuramente ci penserei due volte
Commenta
-
buongiorno!!
vorrei sapere da lei che tipo di allevamento di struzzi ha e se fosse eventualmente disponibile ad accogliere alcuni russi miei amici che desiderano vedere alcune realtà italiane che hanno a che fare con struzzi...loro hanno circa 300 struzzi sudafricani e non sanno che farsene della pelle come lavorarla etc...vorrebbero un consiglio da produttori italiani.
mi sa aiutare?
un sentito grazie.
Gianantonio
Commenta
-
Il mio allevamento è attualmente formato da 12 riproduttori,che producono annualmente sui 250 pulcini,100 rimangono in azienda per l'ingrasso e gli altri una volta svezzati vengono venduti ad altri allevamenti da ingrasso. Attualmente in italia gli allevamenti si sono decimati, io opero in emilia romagna, dove sono rimasti non più di5 /6 realtà. Per un eventuale incontro con gli amici Russi potrei essere disponibile
L'animale viene preso al "volo" con un gancio a "pastorale"(proprio come il bastone che tiene in mano il papa),e incappucciato con una calza, una volta reso cieco un uomo lo tira per il collo un altro lo spinge per la coda fino sopra il camion che lo conduce al macello.A quel punto viene tramortito con l'elettricità,sgozzato, appeso,spiumato,squoiato,eviscierato, tagliato in mezzena e refrigerato. Per quanto riguarda il macello solo pochi hanno deciso di regolarizzarsi per la macellezione di questo tipo di animale,visto la scarsità di capi. Comunque quello del macello è l'ultimo dei problemi che ha questo strano animale........(e questo strano allevatore!)
Commenta
-
Originalmente inviato da beniamino Visualizza messaggiovicino a goro ho visto un allevameto,ho comperato sia uova che carne.Devo dire che mi e' piacciuto il prodotto,poi e' interessante sapere che non contengono grassi.Come mai non si e' inserito nel nostro mercato ?
L'ho visto parecchie volte quell'allevamento, ma quando mi sono deciso ad andarci non l'ho più trovato... La carne di Struzzo nel ferrarese ancora la si trova (a fatica ma si trova) e la carne la prima volta l'ho mangiata nel '96. Quello che si fatica a trovare son le uova accidenti!!!! O qualche amico te ne regala uno sennò stai fresco....
Peccato che gli allevatori siano rimasti in pochi, perchè trovo questa carne particolarmente saporita (per me assomiglia per colore, sapore e consistenza a quella del cavallo, senza quel retrogusto di selvatico, che me la fa preferire all'equino...) e interessante dal punto di vista nutrizionale (soprattutto per chi è a dieta). Spero vivamente in un rilancio dello struzzo!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da DKC Visualizza messaggioIl mio allevamento è attualmente formato da 12 riproduttori,che producono annualmente sui 250 pulcini,100 rimangono in azienda per l'ingrasso e gli altri una volta svezzati vengono venduti ad altri allevamenti da ingrasso. Attualmente in italia gli allevamenti si sono decimati, io opero in emilia romagna, dove sono rimasti non più di5 /6 realtà. Per un eventuale incontro con gli amici Russi potrei essere disponibile
L'animale viene preso al "volo" con un gancio a "pastorale"(proprio come il bastone che tiene in mano il papa),e incappucciato con una calza, una volta reso cieco un uomo lo tira per il collo un altro lo spinge per la coda fino sopra il camion che lo conduce al macello.A quel punto viene tramortito con l'elettricità,sgozzato, appeso,spiumato,squoiato,eviscierato, tagliato in mezzena e refrigerato. Per quanto riguarda il macello solo pochi hanno deciso di regolarizzarsi per la macellezione di questo tipo di animale,visto la scarsità di capi. Comunque quello del macello è l'ultimo dei problemi che ha questo strano animale........(e questo strano allevatore!)
Ti va di raccontarci quali sono gli altri "problemi" di questo allevamento ? Hai delle foto ?
Grazie
Commenta
-
Vorrei prendere due struzzi (presumo si prendano da pulcini) da tenere come animali da compagnia nel recinto che ho attiguo alla mia abitazione (abito in campagna).
Gradirei sapere cosa occorre organizzare per far stare a proprio agio questi animali, nelle stagioni fredde e piovose; insomma serve una tettoia (con quali caratteristiche ?), cosa dar loro da mangiare, a parte l'erba che troverebbero in abbondanza, e tutto ciò che mi può essere utile..........
sperando che qualcuno sia interessato a questo argomento, attendo fiducioso un contatto.
Commenta
-
Originalmente inviato da orsopolare Visualizza messaggioVorrei prendere due struzzi (presumo si prendano da pulcini) da tenere come animali da compagnia nel recinto che ho attiguo alla mia abitazione (abito in campagna).
Gradirei sapere cosa occorre organizzare per far stare a proprio agio questi animali, nelle stagioni fredde e piovose; insomma serve una tettoia (con quali caratteristiche ?), cosa dar loro da mangiare, a parte l'erba che troverebbero in abbondanza, e tutto ciò che mi può essere utile..........
sperando che qualcuno sia interessato a questo argomento, attendo fiducioso un contatto.E perche' non leopardi?
Gli struzzi sono molto pericolosi e aggrediscono l'uomo!
Commenta
-
iniziare un allevamento....
Ciao a tutti sono Andrea, ho 22 anni ,sono della Romagna e sono un nuovo utente.
Ho la fortuna di avere del podere,ho della Vigna,più di cento Ulivi e alberi da frutta e del terreno da lavorare..una 30ina di ettari in collina.
Per sfruttarlo al massimo il terreno mi era venuto in mente di avviare degli allevamenti..però nn posso superare certe cifre esempio(al masimo 500 polli)...IL MIO PODERE STA SOTTO AD UNA PROVINCIA DI M...A,maledetta legge,ma tra un anno forse cambiano le cose e lo spero in meglio...infatti se inizievamo con polli o tacchini,li dovevamo dare all Azienda Amadori dove ci lavoro.
Però la mia idea era l allevamento di Struzzo,partendo con pochi capi,vendono uova e darli via al macello..poi pian pianino farmi il macello e via dicendo..più che altro è il mercato che mi preoccupa.
Spero si sia capito.
Distinti saluti.
Commenta
-
Originalmente inviato da Lie Visualizza messaggioPer sfruttarlo al massimo il terreno mi era venuto in mente di avviare degli allevamenti..però nn posso superare certe cifre esempio(al masimo 500 polli)...IL MIO PODERE STA SOTTO AD UNA PROVINCIA DI M...A,maledetta legge,ma tra un anno forse cambiano le cose e lo spero in meglio....
Qal'è questa legge che citi?
Originalmente inviato da Lie Visualizza messaggioinfatti se inizievamo con polli o tacchini,li dovevamo dare all Azienda Amadori dove ci lavoro.
.Originalmente inviato da Lie Visualizza messaggioPerò la mia idea era l allevamento di Struzzo,partendo con pochi capi,vendono uova e darli via al macello..poi pian pianino farmi il macello e via dicendo..più che altro è il mercato che mi preoccupa.
.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Qal'è questa legge che citi?
La regolamentazione attuale spinge anche molte aziende esistenti a chiudere,figuriamoci ad iniziare senza nessuna esperienza.
[Con le idee si può passare il tempo,ma se non sono realistiche o realizzabili non ci vivi,a quale macello venderesti gli struzzi ed a che condizioni(numero /trasporto /prezzo )?
Commenta
-
Originalmente inviato da mefitoCon le idee si può passare il tempo,ma se non sono realistiche o realizzabili non ci vivi,a quale macello venderesti gli struzzi ed a che condizioni(numero /trasporto /prezzo )?Originalmente inviato da Lie Visualizza messaggioSieramente nn lo so..te ne sai qualcosa?!Hai delle idee?!Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Lie Visualizza messaggioPerchè sapresti che sarebbero soldi buttati via gusto?!
Io sò solo che tutti gli allevamenti(anche industriali)che erano stati avviati negli anni scorsi che conosco hanno già chiuso i battenti.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioPer saperlo dovrei informarmi,cosa che dovrebbe fare chiunque ipotizzi una attività che non conosce.
Io sò solo che tutti gli allevamenti(anche industriali)che erano stati avviati negli anni scorsi che conosco hanno già chiuso i battenti.
Commenta
Commenta