Salve a tutti, sono un ragazzo appassionato di conigli.Fin d'ora li ho allevati in modo artigianale,però adesso mi piacerebbe cimentarmi nell'allevamento intensivo.E' redditizio? quante fattrici ci vogliono per campare?Sono molto alti i costi di tutte le attrezzature? più o meno?..grazie a tutti ciao ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Allevamento intensivo di conigli
Collapse
X
-
io ho trovato qualche informazione interessante su questo sito che magari già conoscete http://www.coniglionline.com/
comunque continuo l'allevamento tradizionale con 3/4 fattrici ad uso solo familiare (e qualche amico buongustaio!)
Commenta
-
allevamento conigli
Ciao, ti ringrazio per esserti prodigato,ci sono andato nel sito però a me servirebbe qualcosa di un più tecnico, ad esempio qualche prezzo di tutte le gabbie che ci vogliono,il costo dei riproduttori e delle fattrici...per vedere se è una cosa su cui può camparci.Ti ringazio di novo e mi raccomando se qualcuno trova qualcosa di interessante ditemi qualcosa.
Ciao ciao
Commenta
-
è un settore dove per impostare una attività realmente redditizia devi avere un mercato ben avviato, e dove credo sia di fondamentale importanza impostare un contratto di fornitura con una azienda mangimistica. è infatti il mangime la maggiore voce di costo dell'allevamento che però stabilendo un contratto di fornitura con una azienda mangimistica può essere leggermente limato. io conosco un produttore locale (sicilia) che importando il mangime direttamente da una azienda veneta, facendosi suo rivenditore per la provincia, riesce ad ottenere una notevole riduzione di prezzo sulle sue forniture.
Commenta
-
nulla; lo fanno per tenere al caldo i piccoli, è un fenomeno del tutto naturale derivato dall'amore per la prole. solitamente tale fenomeno non dovrebbe portare l'animale a rimanere "nudo". ciò avviene qualche ora prima o dopo qualche monento dal parto. per i coniglietti ricordati di predisporre una cassetta nido con all'interno trucioli o paglia asciutta.
Commenta
-
le coniglie giganti di fiandra sono poco prolifiche e hanno una scarsa attitudine materna. un grosso allevatore che ne ha una coppia, stimola al compimento della gestazione, l'animale a partorire mediante l'uso di ossitocina. dopo poco tempo, prende il coniglietto lo toglie alla madre e lo pone sotto una coniglia sincronizzata con la gigante, solitamente una neozelandese.
X elyo, il pelo serve a isolare i conoglietti dall'ambiente esterno, mentre i corpi si riscaldano tra di loro o a contatto con la madre. non ha senso strappare il pelo ad un'altra coniglio, è importante invece che il nido sia preparato bene e sia asciutto, pulito e confortevole per i coniglietti, ponendo all'interno paglia o meglio ancora trucioli.
Commenta
-
Questa Volta Sembra Andare Meglio La Gigante Si Strappa Il Pelo E Prepara Il Nido, Pero'......................................... Da Alcuni Giorni Ho Visto Che Sbatteva Un'orecchio, Ho Controllato E Ha Una Crosta Rossa Un Po' Prima Dell'attaccatura Delle Orecchie Ma Non Esternamente Ma Dentro L'orecchio Ha Piu' O Meno La Forma Di Una Moneta.
Ho Sentito La Veterinaria E Mi Ha Detto Che Possono Essere Acari O Una Micosi.
Mi Ha Dato Dell'aurizon Per Non Caricarla Troppo, Ma A Metterlo E' Un Casino Visto La Mole Della Coniglia E Al Fatto Che La Stronza Mozzica.
Inoltre Essendo Incinta Non Voglio Stressarla Piu' Di Tanto.
Secondo Voi Di Cosa Si Tratta?
Sara' Grave?
Grazie A Giuba Per La Risposta Di Prima.
Marco
Commenta
-
concordo con quanto detto sopra da edicucciolo, si dovrà trattare di rogna, la crosta dovrebbe essere di colore giallo-arancio ed è causata dall'attacco di una specie di acari. uso l'apposito spray che puoi comprare in farmacia al costo di una decina di euro. data la formulazione spray non avrai problemi a trattare la tua "mordente" coniglia. effettua trattamenti ripetuti ma controlla prima se è possibile la somministrazione durante gestazione e allattamento. tale patolgia abbastanza comune nell'allevamento di questo animale si contrasta principalmente mediante una attività di profilassi in allevamento. cura di mantere pulite le gabbie disinfettale peridiocamente con zolfo (che sconsiglio dato che non lo puoi usare con i conigli dentro) o con calce (meglio)
Commenta
-
Potresi darmi i recapiti di questa azienda veneta che voglio aprire un punto vendita nel mio paese e nn trovo accordi con nessuno?????????grazie
Ciao voglio darti le informazioni che ti servono 1° ti bstano 100 fattrici x poter campare alla grande 2°per le attrezzature calcola un 1.500 euro avendo gia la localita.....Auguri e buona fortuna
Signori sn a vostra completa disposizione x tutto quello che volete sapere in quanto esperto!!!!!!!!!!!!
Originalmente inviato da elyo Visualizza messaggioalcune coniglie che ho quando partoriscono non si levano il pelo .cosa bisogna fare?
Signori io dovrei cambiare i maschi e servirebbe qualche maschio gigante sapete dirmi in sicilia zona centrale dove posso trovrli????????????GrazieUltima modifica di olmo; 21/04/2008, 13:32. Motivo: Sono vietati i messaggi consecutivi.Leggi il regolamento!!!!!
Commenta
-
do il benvenuto al mio conterraneo.
per reperire qualche maschio gigante puoi provare vicino ad Aragona dove mi hanno detto che vi è un grosso allevamento di conigli (se poi vuoi mi informo) e sicuramente a San Giuseppe Jato in un allevamento di un mio conoscente. Molti grossi allevatori comunque quando hanno bisogno di riproduttori giganti li ritirano dai grossi allevatori del nord Italia a cifre abbastanza elevate (mi dicevano fino a 300 euro).
Commenta
-
Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggioma se hai conigli a livello hobbystico perchè non scirivi nell altra conversazione?? comqunque mettici lo sprait che si trova comunemente in comercio contro le croste nelle orecchie... spruzzalo una volta al giorno per qualche giorno(2 o 3) e poi vedi che spariscono...
Commenta
-
potresti parlare con quell'allevatore di San Giuseppe Jato che prima produceva anche gabbie su misura. in caso contrario potresti andare a Palermo da Guajana e comprare l'apposita rete, da tagliare e poi unire mediante gli anellini apposti mediante una speciale pinza. se poi sei bravo con il faidatè potresti fartele tu. ti sconsiglio di acquistare quelle precostruite che trovi nei consorzi, sono spesso fatte alla bella e meglio e alle volte costano un sacco di solti.
Commenta
-
conigli e coniglietti
Originalmente inviato da agusten Visualizza messaggioBuon pomeriggio a tutti,
ma alla fine, doky ha aperto il suo allevamento intensivo?
Ma qualcuno di voi è mai stato alla fiera cunicola di Foggia?
Vi si possono trovare dei buoni soggetti maschi?
Grazie a tutti e buona giornata
Commenta
-
Inchiostro roller per tatuaggi: dove lo trovo?
Ciao,
il mio fidanzato alleva conigli e da poco si è iscritto all'APA, quindi deve tatuare tutti i suoi capi per iscriverli al registro.
Usando l'inchiostro in pasta, i tatuaggi gli vengono male e poco marcati; molti degli allevatori con cui ha parlato gli hanno consigliato l'inchiostro roller (tipo deodorante roll-on), che in effetti sembra essere pratico e dare ottimi risultati...
problema: non riesco a trovarlo da nessuna parte!!! Qualcuno sa dirmi dove lo posso acquistare a Milano o a Varese? O, in alternativa, qualcuno mi sa dare il recapito di una azienda che lo produce, che alla peggio le contatto tutte finché nn ne trovo una che vende anche qui in zona?
Grazie 1000
Commenta
-
Originalmente inviato da doky Visualizza messaggioSalve a tutti, sono un ragazzo appassionato di conigli.Fin d'ora li ho allevati in modo artigianale,però adesso mi piacerebbe cimentarmi nell'allevamento intensivo.E' redditizio? quante fattrici ci vogliono per campare?Sono molto alti i costi di tutte le attrezzature? più o meno?..grazie a tutti ciao ciao
ho le attrezzature in vendita
Commenta
Commenta