MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Chi mi puo' fare corraggio? Stiamo per fare stalla con caseificio e tanto di piu'

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Chi mi puo' fare corraggio? Stiamo per fare stalla con caseificio e tanto di piu'

    Ciao a tutti !

    Per primo sono gia' un po' piu' tranquilla di essere in mezzo di tanta gente che condivide le nostre passioni(lavoro/i proffessionale).Sono appena entata in questo bellissimo forum. Vivo con mio marito e nostri 2 figli nel veneto nord e abbiamo un piccolo gregge vagante di ca.500 pecore, e tanti altri animali.E adesso, dopo tanti anni sembra a riuscire realizzare nostro sogno di vita.( abbiamo quasi in tasca la concessione edilizia comunale ) e stiamo aspettando che aprono i nuovi bandi. In progettazione abbiamo una stalla per ca.100 capre da latte (con cui andiamo in malga d'estate) sala mungitura, minicaseificio,minimacello e trasformazione carni,un paio di box cavalli e le zone per capretti, maiali.e per non finirla qua,anche l'appartamento(che noi non abbiamo nessuna casa in propieta'.La lista e' lunga,lo so'.ma non abbiamo scelte,perche adesso con questi aiuti della CE!!! Chi ha esperienze in questi settori? O chi mi puo' dare dei consigli suggerimenti,oppinioni(positivi e anche negativi). Perche sono arrivata ad un punto, che mi domando se' funziona tutto,se' facciamo quello giusto!saluti

  • #2
    Forza e coraggio ... quelli sempre !!!!
    Però sei nella sezione sbagliata del Forum - questa è per le macchine movimento terra - per cui sposto io l'argomento nella parte agricola .... sotto le grinfie dei miei colleghi agricoli
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #3
      Complimenti per la futura attività!!! Sarà un lavorone immagino...anch'io sono dietro ad aprire un'azienda agricola tipicamente montana in friuli confine slovenia...vediamo un pò questi aiuti comunitari...Anch'io ho alcune capre (10) per passione ed intendo proseguire con questa attività "integrandolo" con un allevamento di bovini da carne allo stato brado e delle coltivazioni di patate e fagioli autoctoni oltre che un piccolo impianto di piccoli frutti...Che zona del veneto?

      Commenta


      • #4
        Nuova stalla

        Sono Gastaldo Alessandro del Centro Ricerche Produzioni Animali
        Nel nostro sito www.crpa.it può trovare degli opuscoli relativi costi di costruzione dei ricoveri per ovicaprini con riportati schemi, misure e relativi costi.
        Cordiali saluti
        Ultima modifica di Filippo B; 16/10/2007, 16:35.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Nadiacapra Visualizza messaggio
          Ciao a tutti !

          Per primo sono gia' un po' piu' tranquilla di essere in mezzo di tanta gente che condivide le nostre passioni(lavoro/i proffessionale).Sono appena entata in questo bellissimo forum. Vivo con mio marito e nostri 2 figli nel veneto nord e abbiamo un piccolo gregge vagante di ca.500 pecore, e tanti altri animali.E adesso, dopo tanti anni sembra a riuscire realizzare nostro sogno di vita.( abbiamo quasi in tasca la concessione edilizia comunale ) e stiamo aspettando che aprono i nuovi bandi. In progettazione abbiamo una stalla per ca.100 capre da latte (con cui andiamo in malga d'estate) sala mungitura, minicaseificio,minimacello e trasformazione carni,un paio di box cavalli e le zone per capretti, maiali.e per non finirla qua,anche l'appartamento(che noi non abbiamo nessuna casa in propieta'.La lista e' lunga,lo so'.ma non abbiamo scelte,perche adesso con questi aiuti della CE!!! Chi ha esperienze in questi settori? O chi mi puo' dare dei consigli suggerimenti,oppinioni(positivi e anche negativi). Perche sono arrivata ad un punto, che mi domando se' funziona tutto,se' facciamo quello giusto!saluti
          Oltre al benvenuto,

          direi che se non fai così ovvero cerchi da dare alla tua azienda un senso compiuto (nel senso che quello che produci lo trasformi e lo vendi) non vedo altra via per dare ai tuo i figli una continuità (nel senso di offrire loro la possibilità un domani di continuare nell'azienda.

          Capisco anche che la cosa possa spaventare perchè preveda l'investimento di una notevole somma di denaro (la qual cosa è sempre difficile da metabolizzare per tutti no ti preoccupare), ma sono assolutamente sicuro che se avete pensato di muovervi in questa direzione è perchè conoscete il vostro lavoro e avete già una notevole esperienza quindi l'unica cosa che posso dire è in bocca al lupo e che crepi.

          Così per curiosità la zona dove abiti è turistica? Perchè qua da noi in zona lago di garda tutti quelli che hanno intrapreso la strada della lavorazione e vendita ditretta dei loro prodotti hanno avuto u successo notevole.

          Facci sapere, se poi hai bisogno di delucidazioni puoi anche guardare la sezione del forum agricolo su leggi e normative.

          Commenta


          • #6
            Benvenuta Nadiacapra:
            io ti posso dire che fatto bene è un attività molto reddittizia, dove sto io sono molto rinomati x il formaggio di "Carmasciano" un formaggio di pecora con dei pascoli particolari e ti dico che vendono 1Kg di "Carmasciano" a 40,00 € il Kg.
            inoltre partecipano a concorsi nazionali e internazionali e se non son primi sono secondi male che vada il terzo posto.saluti

            Commenta


            • #7
              Piccolo particolare pensi di fare ciò basandoti solo sull'aiuto del finanziamento comunitario aliasi PRS? Spero che hai messo in preventivo e calcolato che magari i soldi per qualche impatto burocratico tardino.

              Commenta


              • #8
                noto che i rapporti con l'unione europea sono abbastanza confusi.
                i finaziamenti vengono elargiti dall'inione europea mediante i piani comuniatri PSR (piani di sviluppo rurale) e i POR (programmi operativi regionali).
                per quanto riguarda la progettazione e tutte le altre pratiche burocratiche pensa la ditta di costruzione che riceve direttamente i fondi dall'unione europea e consegna l'impianto all'imprensitore "chiavi in mano" cioè dotato di tutte le componenti per avviare l'attività, compresi gli animali.
                in Sicilia i fondi europei hanno dato vita a numerose attività. invito tutti però a stare attenti diverse di queste aziende poichè gestite da gente alle prime esperienze sono andate in bancarotta in poco tempo.
                il mio suggerimento è quello di farsi furbi e apprendere in breve tempo i segreti del proprio settore al fine di far rendere al meglio la propria attività.

                Commenta


                • #9
                  Grazie

                  Ciao a tutti, prima vorrei scusarmi per una eventuale scrittura errata,che sono nativa del Alto Adige e hanno insegnato male la lingua italiana!! e cosi' ho risposto alla domanda di MalinskaDolina.Confiniamo alla provincia di Bolzano(Alto Adige) e viviamo in provincia di Belluno.
                  Come zona turistica: Viviamo in un paese di ca.1200 abitanti di montagna e sarebbe si' un paese turistico. Abbiamo altri due grandi contadini con allevamento bovini, percio' con le nostre intenzioni siamo fuori concorrenza!E il discorso dei contributi, certamente partiamo con dei lavori appena che la CE ci ha dato il nullaosta di darci il contributo!!! ANche nel futuro non si fa' piu' tanto i conti con questi soldi pero' fino il 2013 ci darebbero un gran aiuto a stare in piedi da soli con i nostri prodotti. Sapiamo tutti che senza quei aiuti tante aziende possono chiudere come anche la nostra.Noi pascoliamo per comuni associazioni privati che ci danno i soldi e cosi tiriamo avanti fino che la CE si abbassa a pagare i nostri soldi, che ci merita.Per questo speriamo di sopravivere in futuro con i nostri prodotti,pero'senza stalla e dell'attrezzatura non si puo', certamente!!!

                  Commenta


                  • #10
                    per tutta l'azienda andrai a spendere una bella cifra con molti zeri!!!Quanto pensi che sarà l'aiuto comunitario in percentuale?Aspetto fiducioso anch'io i bandi che sembra si ritardino sempre di più...

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Nadia ti auguro di realizzare presto il tuo sogno e vedrai se ci credi piano piano troverai la strada per fare quello che ti sei preposta .Mi raccomando però fai bene i conti e metti anche in conto sempre qualche imprevisto , coraggio saluti elena

                      Commenta


                      • #12
                        una aggiunta: che ne pensi di un piccolo mangimificio aziendale. almeno per preparati i concentrati basta solo qualche macchina e qualche silos

                        Commenta


                        • #13
                          ciao a tutti!!! CANTA CON ME.:
                          "vado a vivere in campagnaa....".
                          bhe per ora la canto io. sono una novellina della campagna e di questo forum, ho acquistato un terreno e vorrei creare un allevamento di capre per la produzione di latte e derivati. mi sono creata un idea però non ho ancora idea dei costi per allestire la sala mungitura e il caseificio. qualcuno di voi può dirmi quacosa e soprattutto ce la farò!! ??
                          NON SONO SICURA DI USARE BENE QUESTO FORUM,PERDONATEMI.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da olea Visualizza messaggio
                            ciao a tutti!!! CANTA CON ME.:
                            "vado a vivere in campagnaa....".
                            bhe per ora la canto io. sono una novellina della campagna e di questo forum, ho acquistato un terreno e vorrei creare un allevamento di capre per la produzione di latte e derivati. mi sono creata un idea però non ho ancora idea dei costi per allestire la sala mungitura e il caseificio. qualcuno di voi può dirmi quacosa e soprattutto ce la farò!! ??
                            NON SONO SICURA DI USARE BENE QUESTO FORUM,PERDONATEMI.
                            Creare un allevamento e trasmormare direttamente un prodotto,è un operazione che ha dei costi e delle difficoltà(di cui una parte economica),ma sarà certamente un operazione in perdità se non si saprà collocare vantaggiosamente il proprio prodotto.
                            Mi sembra che però si sia ancora lontani dalla fase esecutiva.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              sicuramente hai ragione, ma con un po' di entusiasmo, un po' di incoscenza e tanta voglia di fare PERCHE' NON PROVARE? COMUNNQUE SONO ANCORA NELLA FASE DI VALUTAZIONE... CIAO CIAO

                              Commenta


                              • #16
                                un consiglio: prima di costruire tanti "castelli in aria" fatti consigliare da un buon tecnico che ti saprà consigliare i modi e le vie più opportune per realizzare, se possibile, il tuo sogno imprenditoriale. piedi ben a terra e tanto coraggio!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  Si Si Ho Il Piombo Ai Piedi E Accetto Buoni Consigli!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    come và nadiacapra?

                                    ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum.
                                    vorrei sapere se nadiacapra è riuscita a costruire la stalla col caseificio e come gli và.anch'io voglio iniziare ad allevare capre saanen (una trentina) e trasformare il latte in formaggi, volevo comunque affiancare alle capre anche delle pecore frisone.
                                    Io abito nel centro italia , sapete darmi indicazione di allevamenti saanen e frisone
                                    grazie.

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X