MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gambero killer

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Speriamo che la sua tesi proceda speditamente adesso.

    Commenta


    • #32
      Ciao ragazzi!!! perdonate la mia lunga assenza!!comunque vi devo ringraziare siete stati davverro gentili a rispondere, mi avete dato una sacco di notizie utili!!
      Per la cronaca... anch'io sono di ferrrara!!!!ci sono un sacco di miei compaesani qui!!! che bello!!
      sapete..anch'io ho mangiato i gamberi killer e devo dire che se cucinati con un bel sughino saporito perdono il gusto fangoso e sono davvero buoni!!tra l'altro qui nel ferrarese non dubito che i ristoranti cinesi usino proprio i gamberi killer!!!
      baci a tutti!

      Per mercury....hai mai notato danni ai piccolo germogli o alle parti più giovani della pianta provocati dal gambero?
      grazie ciaoooo!!
      Ultima modifica di olmo; 28/01/2008, 13:39. Motivo: E' vietato dal regolamento postare messaggi consecutivi.Leggere i dettagli sul medesimo,please ...

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Visto che abiti in Umbria, se contraccambi con cena a base di cinghiale ci sto!
        quando volete ragazzi.
        ho una bella scorta di cinghiale!!!

        Commenta


        • #34
          Ciao Malefika!!, sono felice di sapere che anche tu sei di Ferrara! (vorrà dire che quando faremo la risottata a base di gamberi il sughetto lo porti tu! che mi sa che qui fra quelli che hanno scritto non ci siano dei gran chef... a partire da me intendiamoci!), allora ritornanado ai gamberi, io non ho notato o meglio non ci ho fatto caso se queste bestie mangiano i germogli...sicuramente quest'anno ci farò caso, anche se probabilmente, anche vista l'alta concentrazione di gamberi che avevo, me ne sarei accorto se avessero fatto un po' di danno al riso. Ma a te risulta che possano cibarsi anche delle giovani piante e dei germogli? E nell'ambiente universitario si vocifera che si possano trovare rimedi?

          Commenta


          • #35
            maledetto gambero!!!

            Ciao mercury!!
            all'università si vocifera che il gambero si possa nutrire anche della pianta del riso ma ancora non è sperimentato.. ci sono alcuni studi sui danni del gambero a macrofite flottanti presenti nei nostri canali, ma non sul riso, cmq penso che finchè trovano piccoli invetebrati o altri animaletti gustosi non mangiano le piante.
            Per quel che rigurda la lotta contro i gamberi si parla di utilizzare antagonisti naturali come l'airone e ho sentito la lontra, ma non credo sia in programma la sua introduzione nei nostri ecosistemi..chissà cosa può combinare!!!per il resto pure io sono ferma..se scopro qualcosa ti faccio sapere!!



            Per i partecipanti all'abbufata di riso gamberi e cinghiale: vi avviso che io non sono molto brava a cucinare!!non so se è meglio essere invitati a cena acasa mia o andare a mangiare al cinese!!

            Commenta


            • #36
              la lontra..... se é come quella che mi mangia sistematicamente i pesci nello stagno qui in brasile, meglio che non la introducano, é bella grossa, sui trenta chili mi sa che dopo i gamberi si mangia tutti i pesci, e non deve essere bello trovarsi faccia a faccia con lei.
              io per adesso l'ho vista una volta sola da lontano, per il resto vedo i danni che fa .... mi mangia tutti i pesci grandi, mentre i piccoli aspetta che crescano

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggio
                ciao io infatti li raccolgo nei miei fossi!
                l'anno scorso ne ho raccolti in una settimana 75 Kg!
                Ne vorrei avere un po' per crescerli e degustarli , dove li potrei comperare?

                Commenta


                • #38
                  dipende in che zona sei.. perche se abiti in zoe di risaie o comunque di fossi ne trovi a quintali... comunque un mio amico mi ha fatto notare che da quando i fossi sono pieni di gamberi non passa piu a togliere le alghe!!!
                  Ultima modifica di educciolo90; 10/07/2008, 13:09.

                  Commenta


                  • #39
                    Anche da me nel fosso li ho presi l'anno scorso!, qui e' una novita' nessuno li conosceva, compreso il sottoscritto, solo dopo aver letto un articolo apparso su "vita in campagna"li ho riconosciuti.Inizialmente si pensava fossero gamberi di fiume, i quali si trovano nei fiumi incontaminati di zone montane e premontane, che oltre a essere molto ricercati al ristorante sono anche altamente protetti,quindi proibita la cattura.il gambero della luisiana invece una volta catturato e' proibito rimetterlo in acqua o allevarlo per i noti problemi alla fauna aquatica.Pero' ho visto molti esemplari morti mangiati da qualche predatore,forse fagiani e da allora credo siano scomparsi...

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X