Una volta usavano anche estrogeni,ma adesso credo siano vietati........
che centra, fiat 540 c è stato chiaro nella domanda, ha chiesto le sostanze per iniziare lo svezzamento non ha chiesto discorso estrogeni, tantochè la legge italiana vieta la somministrazione di estrogeni!!
ciao a tutti
e come sarebbe meglio iniziare lo svezzamento dei vitelli da carne. con quali sostanze ??
Per quel poco che so di solito si inizia con 4 gg circa di colostro, poi si passa al latte( lattolo o vaccino) poi introduci il mangime.......
Aspetto anche io l'intervento degli esperti in materia.....Teo 81!!
che centra, fiat 540 c è stato chiaro nella domanda, ha chiesto le sostanze per iniziare lo svezzamento non ha chiesto discorso estrogeni, tantochè la legge italiana vieta la somministrazione di estrogeni!!!!
Ma se chiede per lo svezzamento,perchè tu inizi dal colostro?
Per quel poco che so di solito si inizia con 4 gg circa di colostro, poi si passa al latte( lattolo o vaccino) poi introduci il mangime.......
Aspetto anche io l'intervento degli esperti in materia.....Teo 81!!
Se non lo sai,perchè scrivi?
Svezzare significa sostituire il latte,ma con cosa?
Se fiat 540 c non sà neppure con cosa si alimenteranno poi quegli animali,sarà anche difficile ipotizzare un passaggio progressivo verso una dieta non identificata.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
va beh opartiamo dalla nascita visto che qualcuno è curioso...
-primi 4 o 6 pasti a colostro
-successivi 40-60 giorni si va con latte(normale o ricostituitoa seconda delle condizioni aziendali)
-2 mesi con apposito mangime per svezzamento
-dopo apposita miscelata, se si ha la possibilità di diserfichifarla per fare sviluppo e finitura è meglio. Si può usare anche qualche prodotto meno nobile o miscele per risparmiare sul costo razione senza prendere nuclei costosi
..salve..sono un grande appassionato di agricoltura,possiedo 3 ha di terra in pianura e tra 3 giorni vado a comprare i miei primi due vitelli.ho vorrei venderli tra 15-16 mesi.mi piacerebbe avere qualsiasi vostro consiglio per riuscire in questa mia piccola attività.ho intenzione di ridurre al minimo le spese(mangimi ecc..),considerando che, fieno paglia e cereali li coltivo vorrei sapere qualsiasi cosa mi possa servire......dalla a alla z...sprigionate le idee,grazie mille in anticipo,yuri
se sono incroci non dovtresti avere grossi problemi ad ingrassarli ma non pensare di mantenerli a fieno, la cosa che ti mancherà probabilmente è la proteina. ricorda che di fame non muoiono ma a farli maturare......... se sono piccoli hai meno problemi. quando arrivano solo fieno, un po alla volta farina di mais e altro. chedi qualcosa di specifico poi. ciao
..proteina quindi???t spiego,io sabato vado a prenderli che hanno 20 gg..vado ancora x 30-40 a latte in polvere..poi comincerei con un po di fieno x il rumine.....a quanto la farina??certo,non campano solo di fieno...qualche alternativa??
grazie mille..
premesso che non sono uno svezzatore di professione, credo che il fieno glielo devi dare praticamente subito.poco che se no lo tirano in giro per giocare ma un po ci vuole. io ti consiglio comunque di comprare almeno un nucleo proteico cosi hai anche l'integrazione minerale.ciao e buon ingrasso
siamo in OT (il che significa che presto i nostri messaggi verranno cancellati) comunque io ti consiglio di mettere subito a loro disposizione un mangime per svezzamento precoce e fieno, in privato posso dirti marca e nome del prodotto che secondo la mia esperienza da i migliori risultati, non preoccuparti dei costi, due vitellini di 20 giorni non ti manderanno di certo al lastrico!
Al contrario, devi scegliere il meglio per loro vista la fase così delicata che è lo svezzamento precoce artificiale altrimenti poi perderai mesi e mesi finchè si riprendano.
ti consiglio di dare poco latte, sia per non causare diarree e sia per spingerli a consumare più alimento solido, per preparare il latte segui scrupolosamente le istruzioni della casa riguardo alla temperatura di preparazione e di somministrazione, la maggiorparte dei latti vanno sciolti a 45° e si somministrano a 38°, non fare ad occhio ma procurati un termometro.
non far bere il latte direttamente nel secchio ma tramite il poppatoio o "tettarella"
il momento per svezzarli dovrai deciderlo in base alla quantità di mangime che arriveranno a consumare giornalmente, una volta sospesa la somministrazione del latte non pensare di lasciarli solo a fieno, dovranno avere il mangime sempre a disposizione.
ciao
p.s. non siamo più in OT
grazie!
quando li porti a casa metti a disposizione mangime svezzamento a volontà, acqua e fieno sempre disponibile! magari dopo qualche settimana che li hai a casa inizia a pensare di castrarli! restano più calmi(meno pardite di peso e carne più morbida) e s'ingrassano meglio). Quando li svezzi prendi qualche sacchetto di mangimi starter. Per dopo? se non dai proteina non dfanno sviluppo, se non dai energia non riempiono le penne... va che a solo fieno gli vengono belle le corna e la coda e basta...
che razza sono?
anche io penso che la castrazione sia controproducente,non ne risente la carne????a me hanno sconsigliato il fieno subito,x voi c è qualche motivo in particolare???un altra domanda,io ho intenzione di aggiungere qualche altro ingrediente alla farina (mais e orzo)..sapete dirmi cos altro posso miscelare senza spendere un esagerazione??grazie x il tempo dedicato fin ora.....ps ho ancora un sacco di domande eh....
mi hanno anche detto che se ai vitelli di 15 gg viene lasciato il libero acesso alla bacinella dell'acqua loro continuano a bere senza sosta rischiando di morire.....aavete sentito qlc di simile o vi è capitato qualcosa del genere grazie..
mi hanno anche detto che se ai vitelli di 15 gg viene lasciato il libero acesso alla bacinella dell'acqua loro continuano a bere senza sosta rischiando di morire.....aavete sentito qlc di simile o vi è capitato qualcosa del genere grazie..
assolutamente no.... io li lego con davanti la bacinella ma non gli sono mai venute le ranocchie in pancia!!! anzi fin che gli do il latte è difficile che bevano acqua!! comunque si la soya è un ottimo integratore.
ADESSO VORREI PORVI IO UNA DOMANDAltre al mais,orzo e soya cosa posso aggiungere per produrre piu grasso??? mangiano palettate di farina al giorno ma al macello risultan sempre troppo magri!!!
Ciao a tutti,
mi inserisco in questo topic per avere qualche info su quello che voi definite un distributore di mangime che riconosce le manze.
Di cosa si tratta?
A tal proposito, esiste un sistema Austriaco per la somministrazione del cibo per cavalli. Ogni capo ha la sua posta, dove con un radiocollare e solo all'ora stabilita il cavallo con la radiofrequenza giusta entra nel proprio spazio. Una volta finita la pietanza, il cancelletto si riapre senza che altri cavalli abbiano infastidito il pasto altrui.
a me hanno sconsigliato il fieno subito,x voi c è qualche motivo in particolare???un altra domanda,io ho intenzione di aggiungere qualche altro ingrediente alla farina (mais e orzo)..sapete dirmi cos altro posso miscelare senza spendere un esagerazione??....
mi hanno anche detto che se ai vitelli di 15 gg viene lasciato il libero acesso alla bacinella dell'acqua loro continuano a bere senza sosta rischiando di morire.....aavete sentito qlc di simile o vi è capitato qualcosa del genere grazie..
..salve..sono un grande appassionato di agricoltura,possiedo 3 ha di terra in pianura e tra 3 giorni vado a comprare i miei primi due vitelli.ho vorrei venderli tra 15-16 mesi.mi piacerebbe avere qualsiasi vostro consiglio per riuscire in questa mia piccola attività.ho intenzione di ridurre al minimo le spese(mangimi ecc..),considerando che, fieno paglia e cereali li coltivo vorrei sapere qualsiasi cosa mi possa servire......dalla a alla z...sprigionate le idee,grazie mille in anticipo,yuri
Sono sconcertato,non hai nessuna idea di cosa significhi allevare degli animali ed affermi che fra tre giorni ne porterai a casa due.
Sembra di sentire un bambino che gioca a cosa farò da grande.
un vitellino maschio diventa crescendo un vitellone,con seri pericoli per l'incolumita delle persone che dovessero venire in contatto con l'animale senza le opportune precauzioni.
Oltretutto non hai nominato nessuna struttura di contenimento,lasciando immaginare che non sia neppure prevista.
Gli animali non sono cavie da gioco con cui potersi improvvisare alleva-tori.
Spero che dietro vi sia qualcuno che abbia il controllo della situazione.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
X educciolo:
cosa intendi per palettate? la razione oltre che formulata nel modo giusto va data anche in quantità adeguata al peso dell'animale, per un finissaggio come Dio comanda nell'ultimo periodo dovresti arrivare a 2 kg di concentrato X q.le di peso vivo e vedrai che in poco tempo diventeranno belli lucidi e rotondi
(è importante che la razione sia ben bilanciata per non incorrere in problemi di acidosi)
Ci sono integratori a base di grasso da usarsi in ragione di qualche etto capo/giorno ma generalmente si usano per l'ingrasso dei blu belga in purezza che hanno realmente difficoltà a metter sù un filino di grasso, non penso sia il tuo caso....
la castrazione per chi non l'ha capito l'ho consigliata per tenerli calmi... visto che sono i suoi primi animali non vorrei che un animali diventasse troppo possessivo del territorio!!!
non ha mai auvo animali e non sa come si gestiscono? e dov'è il problema? impara... mica bisogna fare un corso in Bocconi per ingrassare 2 vitelli
la castrazione per chi non l'ha capito l'ho consigliata per tenerli calmi... visto che sono i suoi primi animali non vorrei che un animali diventasse troppo possessivo del territorio!!!
non ha mai auvo animali e non sa come si gestiscono? e dov'è il problema? impara... mica bisogna fare un corso in Bocconi per ingrassare 2 vitelli
Per la castrazione non era una critica a te,dipende da chi deve acquistare la carne,alcuni macellai non vogliono castrati.
In relazione al "carattere" è certamente positiva e
Le considerazioni sul benessere animale , aldilà delle rigide e fredde norme imporrebbero quantomeno la conoscenza delle esigenze degli animali(che non sono giocattoli).
Non ci si improvvisa allevatori di bovini da un giorno all'altro senza sapere nulla di ciò che si và ad allevare..
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
x mefito..scusa ma non ti permetto di dire certe cose,non ti preocupare che non li faccio dormire ne in garage ne in giardino.ho un ricovero di 6 x 4 che ho adibito a stalla pavimentata in cemento con cadenza x far defluire le deiezioni,3 trappole con relativa mangiatoia su misura e bacinella.ho recintato con 4 pali orizzontali a 45 cm uno dall'altro con piantane che nemmeno col trattore riesco a strappare,è tutto arieggiato e molto sicuro.abito in campagna e ho una grande passione,ho chiesto solo dei consigli x l'alimentazione,sarò comunque seguito da agricoltori di professione.cosa farò dagrande lo so benissimo,e se non lo sapessi non vengo sicuramente a chiederlo a te..x fortuna nel forum sono stati tutti gentili e non arroganti e presuntuosi come te.
x mefito..scusa ma non ti permetto di dire certe cose,non ti preocupare che non li faccio dormire ne in garage ne in giardino.ho un ricovero di 6 x 4 che ho adibito a stalla pavimentata in cemento con cadenza x far defluire le deiezioni,3 trappole con relativa mangiatoia su misura e bacinella.ho recintato con 4 pali orizzontali a 45 cm uno dall'altro con piantane che nemmeno col trattore riesco a strappare,è tutto arieggiato e molto sicuro.abito in campagna e ho una grande passione,ho chiesto solo dei consigli x l'alimentazione,sarò comunque seguito da agricoltori di professione.cosa farò dagrande lo so benissimo,e se non lo sapessi non vengo sicuramente a chiederlo a te..x fortuna nel forum sono stati tutti gentili e non arroganti e presuntuosi come te.
Ma hai le autorizzazzioni dell'asl per l'allevamento o hai almeno chiesto se puoi farlo??
Hai fatto la Dia?
Sei esonerato dal PUAS?
Mi spiace che ti senta "offeso",ma leggendo che domani porterai a casa due vitelli e che non hai idea di che esigenze abbiano,mi porta a queste considerazioni.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
...ho chiesto l'autorizzazione all'asl e ho fatto il libro stalla,sono esonerato dal PUAS perchè con la terra che ho potrei allevarne 15,non 2!!non sono completamente ignorante in materia perchè ho sempre vissuto in campagna,VOLEVO SOLO DEI CONSIGLI PER OTTIMIZZARE QUELLO CHE HO
La Denuncia Inizio Attività serve per fare piccole piccoli interventi(i cosidetti di ordinaria manutenzione per essere chiaro) ad un edificio privato non peraprire una stalla. Li serve il numero di stalla che funge da autorizazione e consenso Asl
La Denuncia Inizio Attività serve per fare piccole piccoli interventi(i cosidetti di ordinaria manutenzione per essere chiaro) ad un edificio privato non peraprire una stalla. Li serve il numero di stalla che funge da autorizazione e consenso Asl
... ti posso assicurare che non è così!... almeno per tutti i comuni della mia Provincia!!!... e oltre!
X educciolo:
cosa intendi per palettate? la razione oltre che formulata nel modo giusto va data anche in quantità adeguata al peso dell'animale, per un finissaggio come Dio comanda nell'ultimo periodo dovresti arrivare a 2 kg di concentrato X q.le di peso vivo e vedrai che in poco tempo diventeranno belli lucidi e rotondi
(è importante che la razione sia ben bilanciata per non incorrere in problemi di acidosi)
Ci sono integratori a base di grasso da usarsi in ragione di qualche etto capo/giorno ma generalmente si usano per l'ingrasso dei blu belga in purezza che hanno realmente difficoltà a metter sù un filino di grasso, non penso sia il tuo caso....
lucidi lo sn alla grande,rotondi idem è solo che manca il grasso!!!
ma di che razza sono?
cmq generalmente c'è il problema opposto e cioè quando per vari motivi si ritarda la macellazione e si prolunga un pò il periodo di finissaggio, poi le carcasse tendono ad essere troppo grasse per i gusti del mercato
Commenta