tra le varie idee che mi vengono incappo spesso in numerosi dubbi ai quali cerco di dare una soluzione... uno di questi riguarda l'allevamento dei tacchini....
il dubbio principale che mi si presenta, è come gli allevatori veri e propri di questo avicolo, (come di tutti gli altri avicoli) riescano a far quadrare il bilancio dell'azienda...
per vedere se realmente io nn sono capace di crescere un animale o sbaglio in qualcosa a questa ricerca ho posto anche un lato pratico... (ora vi spiego) ... sicuramente in un allevamento avicolo da carne servono grandi quantità di capi da cresere per avere un guadagno , (anche se non mi spiego come possa esserci con i prezzi attuali) , ma comunque se c'è un guadagno su grandi quantità deve esserci anche se minimo su un in singolo capo, così seguendo questa teoria ho deciso di comprare 4 tacchini (2 bianchi - 2 grigi presumibilmente tutti maschi di un mese) per tenerli sotto controllo almeno sotto l'aspetto della spesa e quntità di mangime necessaria per alimentarli oltre che al loro incremento in termini di peso... tutto questo per poter constatare o meno se ci potrà essere un guadagno, ma vsto che qualcuno alleva ancora tacchini, questo deve esserci e sarei molto curioso di conoscere il fattore a me mancante per poterlo raggiungere.
qundi desidererei, se c'è qualcuno capace nell'allevamento di tacchini, dopo aver letto il mio scritto di suggerirmi come e cosa fare per guadagnare.
I MIEI CALCOLI:
allora: i tacchini in questione sono di razza gigante, quindi, predendo i dati da un libro di zootecnia che ho sotto mano dovrebbero raggiungere 7,8-8 kg all'età di 100 gg le femminie con un consumo di 19 kg di mangime \ mentre i maschi i 17-18 kg in 150 gg con 45 kg di mangime.
l'alimentazione quindi anche su i miei 4 tacchini l'ho basata essenzialmente sul mangime.
però devo dire che i dati del libro rispetto alla realtà non combaciano... poi vi dimostrerò....
all'acquisto 4 tacchini di 30gg = 6,65euro x 4 capi data 10-05-08
cosi ho iniziato con l'alimentazione con il mangime pagato 46 euro quintale apposito per tacchini con le seguenti caratteristiche:
nome : faeda mangimi T 32 DINDOR sbriciolato
umidità : 12, 50 % - proteina greggia : 20, 80 % - Grassi greggi : 4,85 % - fibra grezza 4,00 % - ceneri grezze 6,20 % - metionina : 0,45 %
poi il 18-05-08 ho pesato i capi, la media matematica del peso era 2,6125 kg/capo ed esattamente 9 gg dopo cioè oggi il 27-05-08 il peso è 3,6125 kg/capo mangiando mediamente 0,4 kg/gg/capo.
quindi l'incremento di peso medio giornaliero per capo è risultato pari a 0,111 kg
cioè in questi 9 giorni il peso complessivo (non x capo) vivo è aumentato di 4 kg
i 4 capi x 18 kg (peso vivo che dovrebbero raggiungere) = 72kg cioè il peso vivo totale che dovrei raggiungere al quale posso togliere i 14,450 kg già raggiunti dai 4 tacchini complessivamente oggi.
quindi con la sottrazione si giunge alla conclusione che devono ancora incrementare di 54,55 kg complessivamente.
quindi divido 54,55 kg : 4kg(incremento in 9 gg) e ottengo = 14, 3875 fattore che va moltiplicato per 9 per sapere i giorni mancanti di allevamento. quindi facendo l'operazione otteniamo che mancano 130 giorni circa per ottenere 18 kg/capo
quindi invece di durare 150 gg il ciclo (come diceva il libro) dura 178 gg cioè 30gg (età a cui li ho comprati) + 18 gg per attivare a oggi + appunto 130gg quindi il tempo totale del ciclo satà di 178 gg che per comodità spostiamo a 180gg
180gg - 30gg = 150 gg cioè la permanenza totale nell mio allevamento dei capi.
calcolando che con la crescità si raggungerà almeno un consumo di 0,5 kg/capo/gg...............arriviamo a capire che al giorno consumerò di media per questi 150 gg 2 kg di mangime x 4 capi
ciò vuol dire che in 150 giorni mi andranno 3 quintali di mangime per alimentarli spendendo 46 euro al quintale, complessivamente spenderò 138 euro.
...........adesso c'è il dubbio
.............consultando i prezzi nelle borse e nei mercati non trovo grandi differenze quindi cito i dati aggiornati al 26-05-08 cioè ieri della borsa di Modena la quale mi mette il prezzo del tacchino pesante al kg vivo di 1,32 euro....
18 kg (peso tacchino pronto) x 4 (n° capi) = 72 kg peso vivo (sempre se tutto va bene)
i quali devo moltiplicarli per 1,32 euro euro raggiungendo un entrata di 95, 04 euro in totale
ciò vuol dire che con la spesa di 138 euro per il mangime - 95, 03 euro valore peso vivo , io perdo su 4 tacchini 42,97 euro + 6,65 euro a capo per l'acquisto iniziale.
PERDITA = 69,54 euro su 4 tacchini!!!!!!!!!!!!!
inoltre io non ho calcolato tutte le spese aggiuntive che ci sono in allevamento di grandi dimensioni come trasporto di mangime e capi, oltre che all'intero impianto, alla manodopera, alle luci al riscaldamento, al veterinario, tasse ....... ecc...
io mi chiedo con anche queste spese uno come fa a vivere allevando avicoli, qui non è la quantità che potrebbe portare ad avere uno stipendio per vivere perchè più si aumenta il numero dei capi maggiore è la perdita.....................................
qualche allevatore guardando i miei dati sa dirmi cosa devo fare per avere guadagno???
ps: anche vendendo a peso morto con un presunto macello azienddale le perdite sono altissime....
come posso fare????? grazie
allerave tacchini cosi?????..... no grazie!!!!
il dubbio principale che mi si presenta, è come gli allevatori veri e propri di questo avicolo, (come di tutti gli altri avicoli) riescano a far quadrare il bilancio dell'azienda...
per vedere se realmente io nn sono capace di crescere un animale o sbaglio in qualcosa a questa ricerca ho posto anche un lato pratico... (ora vi spiego) ... sicuramente in un allevamento avicolo da carne servono grandi quantità di capi da cresere per avere un guadagno , (anche se non mi spiego come possa esserci con i prezzi attuali) , ma comunque se c'è un guadagno su grandi quantità deve esserci anche se minimo su un in singolo capo, così seguendo questa teoria ho deciso di comprare 4 tacchini (2 bianchi - 2 grigi presumibilmente tutti maschi di un mese) per tenerli sotto controllo almeno sotto l'aspetto della spesa e quntità di mangime necessaria per alimentarli oltre che al loro incremento in termini di peso... tutto questo per poter constatare o meno se ci potrà essere un guadagno, ma vsto che qualcuno alleva ancora tacchini, questo deve esserci e sarei molto curioso di conoscere il fattore a me mancante per poterlo raggiungere.
qundi desidererei, se c'è qualcuno capace nell'allevamento di tacchini, dopo aver letto il mio scritto di suggerirmi come e cosa fare per guadagnare.
I MIEI CALCOLI:
allora: i tacchini in questione sono di razza gigante, quindi, predendo i dati da un libro di zootecnia che ho sotto mano dovrebbero raggiungere 7,8-8 kg all'età di 100 gg le femminie con un consumo di 19 kg di mangime \ mentre i maschi i 17-18 kg in 150 gg con 45 kg di mangime.
l'alimentazione quindi anche su i miei 4 tacchini l'ho basata essenzialmente sul mangime.
però devo dire che i dati del libro rispetto alla realtà non combaciano... poi vi dimostrerò....
all'acquisto 4 tacchini di 30gg = 6,65euro x 4 capi data 10-05-08
cosi ho iniziato con l'alimentazione con il mangime pagato 46 euro quintale apposito per tacchini con le seguenti caratteristiche:
nome : faeda mangimi T 32 DINDOR sbriciolato
umidità : 12, 50 % - proteina greggia : 20, 80 % - Grassi greggi : 4,85 % - fibra grezza 4,00 % - ceneri grezze 6,20 % - metionina : 0,45 %
poi il 18-05-08 ho pesato i capi, la media matematica del peso era 2,6125 kg/capo ed esattamente 9 gg dopo cioè oggi il 27-05-08 il peso è 3,6125 kg/capo mangiando mediamente 0,4 kg/gg/capo.
quindi l'incremento di peso medio giornaliero per capo è risultato pari a 0,111 kg
cioè in questi 9 giorni il peso complessivo (non x capo) vivo è aumentato di 4 kg
i 4 capi x 18 kg (peso vivo che dovrebbero raggiungere) = 72kg cioè il peso vivo totale che dovrei raggiungere al quale posso togliere i 14,450 kg già raggiunti dai 4 tacchini complessivamente oggi.
quindi con la sottrazione si giunge alla conclusione che devono ancora incrementare di 54,55 kg complessivamente.
quindi divido 54,55 kg : 4kg(incremento in 9 gg) e ottengo = 14, 3875 fattore che va moltiplicato per 9 per sapere i giorni mancanti di allevamento. quindi facendo l'operazione otteniamo che mancano 130 giorni circa per ottenere 18 kg/capo
quindi invece di durare 150 gg il ciclo (come diceva il libro) dura 178 gg cioè 30gg (età a cui li ho comprati) + 18 gg per attivare a oggi + appunto 130gg quindi il tempo totale del ciclo satà di 178 gg che per comodità spostiamo a 180gg
180gg - 30gg = 150 gg cioè la permanenza totale nell mio allevamento dei capi.
calcolando che con la crescità si raggungerà almeno un consumo di 0,5 kg/capo/gg...............arriviamo a capire che al giorno consumerò di media per questi 150 gg 2 kg di mangime x 4 capi
ciò vuol dire che in 150 giorni mi andranno 3 quintali di mangime per alimentarli spendendo 46 euro al quintale, complessivamente spenderò 138 euro.
...........adesso c'è il dubbio
.............consultando i prezzi nelle borse e nei mercati non trovo grandi differenze quindi cito i dati aggiornati al 26-05-08 cioè ieri della borsa di Modena la quale mi mette il prezzo del tacchino pesante al kg vivo di 1,32 euro....
18 kg (peso tacchino pronto) x 4 (n° capi) = 72 kg peso vivo (sempre se tutto va bene)
i quali devo moltiplicarli per 1,32 euro euro raggiungendo un entrata di 95, 04 euro in totale
ciò vuol dire che con la spesa di 138 euro per il mangime - 95, 03 euro valore peso vivo , io perdo su 4 tacchini 42,97 euro + 6,65 euro a capo per l'acquisto iniziale.
PERDITA = 69,54 euro su 4 tacchini!!!!!!!!!!!!!
inoltre io non ho calcolato tutte le spese aggiuntive che ci sono in allevamento di grandi dimensioni come trasporto di mangime e capi, oltre che all'intero impianto, alla manodopera, alle luci al riscaldamento, al veterinario, tasse ....... ecc...
io mi chiedo con anche queste spese uno come fa a vivere allevando avicoli, qui non è la quantità che potrebbe portare ad avere uno stipendio per vivere perchè più si aumenta il numero dei capi maggiore è la perdita.....................................
qualche allevatore guardando i miei dati sa dirmi cosa devo fare per avere guadagno???
ps: anche vendendo a peso morto con un presunto macello azienddale le perdite sono altissime....
come posso fare????? grazie
allerave tacchini cosi?????..... no grazie!!!!
Commenta