Pare che sia finalmente arrivata l'estate, ed il risultato è che ho beccato ben 2 vipere in una settimana davanti casa.
Davanti casa vuol dire che una era a 50cm dalla porta d'ingrsso.
Sono abbastanza abituato a trovare questo animale nel bosco, e qui in maremma "vipere & cinghiali" ti entrano pure in paese, senza alcun problema.
Ma...
da poco sono andato a vivere in campagna, e averle intorno all'uscio di casa devo dire che non è cosa piacevole...anzi!
Proprio davanti casa ho un casotto di legno dove provvisoriamente sto tenendo dei pulcini (devo terminare il pollaio), ed entrambe le vipere le ho beccate proprio vicino a questo.
Sarà un caso?
Chiedo a voi, agricoltori di lungo corso, cosa potrebbe attirarle così vicino a casa (magari i pulcini stessi?) e come posso contrastarle.
Qui da noi usa dire che il "billo" (il tacchino) sia un ottimo caccia-vipere, ma tenere tacchini in libertà offrirebbe una "mensa gratis" alle varie faine evolpi che circolano intorno casa...quindi vorrei evitare di aumentarmi i problemi.
Ieri mi hanno consigliato di tenere delle piante di menta intorno casa e pollaio (credenze popolari?

).
Insomma, chiedo a voi quali che siano le soluzioni da prendere.
Sottolineo che a breve (nel giro di due-tre giorni) terminerò il pollaio, ma vorrei evitare di ritrovarmele nelle cove o intorno agli abbeveratoi.
Infine dico che ho due gatti "da campagna" (e non da appartamento), ma sono ancora piccoli per "eventuali cacce", e posseggo un cane che rischia d'essere morso dalle vipere ogni volta che esce di casa.
Cosa posso fare?
Che rimedi usate e conoscete contro questi animali?
Davanti casa vuol dire che una era a 50cm dalla porta d'ingrsso.
Sono abbastanza abituato a trovare questo animale nel bosco, e qui in maremma "vipere & cinghiali" ti entrano pure in paese, senza alcun problema.
Ma...
da poco sono andato a vivere in campagna, e averle intorno all'uscio di casa devo dire che non è cosa piacevole...anzi!

Proprio davanti casa ho un casotto di legno dove provvisoriamente sto tenendo dei pulcini (devo terminare il pollaio), ed entrambe le vipere le ho beccate proprio vicino a questo.
Sarà un caso?
Chiedo a voi, agricoltori di lungo corso, cosa potrebbe attirarle così vicino a casa (magari i pulcini stessi?) e come posso contrastarle.
Qui da noi usa dire che il "billo" (il tacchino) sia un ottimo caccia-vipere, ma tenere tacchini in libertà offrirebbe una "mensa gratis" alle varie faine evolpi che circolano intorno casa...quindi vorrei evitare di aumentarmi i problemi.
Ieri mi hanno consigliato di tenere delle piante di menta intorno casa e pollaio (credenze popolari?



Insomma, chiedo a voi quali che siano le soluzioni da prendere.
Sottolineo che a breve (nel giro di due-tre giorni) terminerò il pollaio, ma vorrei evitare di ritrovarmele nelle cove o intorno agli abbeveratoi.
Infine dico che ho due gatti "da campagna" (e non da appartamento), ma sono ancora piccoli per "eventuali cacce", e posseggo un cane che rischia d'essere morso dalle vipere ogni volta che esce di casa.
Cosa posso fare?
Che rimedi usate e conoscete contro questi animali?
Commenta