io ho anche delle stalle su grigliato o semigrigliato ma allevando animali di razza charolais non vanno bene! ho capito cosa intendete voi ma dalle mie parti non ho mai visto stalle così poi lasciare li il letame sei mesi specie in estate!! poveri animali! anche noi abbiamo stalle completamente aperte da un lato ma lo stesso puliamo spesso. Nelle nostre stalle gli animali hanno 4-5mq a testa...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
stalle per bovini da carne
Collapse
X
-
ciao ad esempio pulisco più spesso in estate che in inverno comunque al massimo ogni 40-50 giorni. per i problemi respiratori bisogna stare gia attenti quando si ristallano poc hi vitelli ogni tanto, se se ne fa un autotreno la settimana bisogna andarci coi piedi di piombo. comunque poi ognuno fa come ritiene meglio in base all'esperienza e alle varie condizioni che possono cambiare di volta in volta. come densità anch'io sono sui 4-5 mq
Commenta
-
ciao ma te quanti capi hai? fai solo charolais oppure hai messo anche dei ristalli dell'est. io ho un centinaio di garonnesi. che eri di verona l'avevo capito mi piaceva sapere la zona comunque io la paglia l'ho pagata 7 euro più iva. per le foto: uno più imbranato di me non esiste! è come chiedermi la luna!!
Commenta
-
ok allora aspettero il consiglio di qualcun altro! io sono di Sommacampagna vicino a Villafranca non so se sai dovè?
Non ho ristalli dell'est perche poi facciamo fatica a venderli ho solamente una settantina di incroci francesi sul grigliato perchè senno con i charolais ho troppi infortuni! In tutto ho 1300 capi. Secondo me sono tanti 7€ x la paglia me ne è arrivato un autotreno anche stamattina dalle marche sempre a 5.5€
Commenta
-
di solito il letame ci va sopra solo che il letame da essa viene tolto mediante l'azionamento di un rschiatore. nel caso delle stalle per vacche da latte con area di riposo piana la corsia di alimentazione è separata dalla zona di riposo mediante un muretto; la presenza di uno scalino fa si che il letame, anche quando la "fossa" si presenta quasi piena, non venga trascinato nella corsia di alimentazione.
Commenta
-
Originalmente inviato da AndreaVerona Visualizza messaggioi miei box della stalla nella foto sono m5x10.30m ma ne ho anche 6x12 o di più.. di solito gli do 4-4.5metri quadri x animali e x la lettierra uso o paglia o stocchi
che pendenza ha il pavimento del box?
Commenta
-
diciamo che ci sono pro e contro. se da in lato hai un maggiore esborso per realizzazione della stalla dall'altro hai minori costi di gestione. viceversa nel caso dei box. attualmente gli allevamenti intensivi sono diretti verso i box, che comunque consentono di gestire bene un maggior numero di animali.
Commenta
-
ciao a tutti ma le stalle a posta fissa sbaglio o non sono piu compatibili con le norme sul benessere animale? ovviamente nel caso di nuove costruzioni. io comunque non legherei mai nessun bovino, secondo me da troppo lavoro. una domanda, ma voi avete abbeveratoi antigelo? io devo chiudere l'acqua di notte e svuotare l'impianto
Commenta
-
buonasera chiedo un consiglio ho un broblema ho due vitelli attaccati e il pavimento è in terra e volevo sapere se facendo il pavimento in cemento in pendeza gli animali rimanevano piu puliti perchè ora nn faccio a tempo a pulire che gia sono di nuovo sporchi perchè il terreno non assorbe piu
Commenta
Commenta