MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

allevamento all'aperto in romania

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • allevamento all'aperto in romania

    Un saluto a tutti,innanzitutto,sono in procinto di acquistare del terreno in romania pianeggiante da pascolo,ho una grande passione per la zootecnia,e vorrei scappare dalla fabbrica per dedicarmi all'allevamento all'aperto che mi piace molto,che tipo di animali mi converrebbe allevare? I maiali mi piacerebbero...
    Li venderei per il mercato interno che come ho potuto notare quando sono andato lì non riesce a soddisfare il fabbisogno interno e si importa carne dall'italia e germania,quanti ettari dovrei comprare per avere un buon ritorno economico?Grazie ragazzi!!!
    carlo

  • #2
    Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti,innanzitutto,sono in procinto di acquistare del terreno in romania pianeggiante da pascolo,ho una grande passione per la zootecnia,e vorrei scappare dalla fabbrica per dedicarmi all'allevamento all'aperto che mi piace molto,che tipo di animali mi converrebbe allevare? I maiali mi piacerebbero...
    Li venderei per il mercato interno che come ho potuto notare quando sono andato lì non riesce a soddisfare il fabbisogno interno e si importa carne dall'italia e germania,quanti ettari dovrei comprare per avere un buon ritorno economico?Grazie ragazzi!!!
    carlo
    Secondo me dovresti fuggire lontano dalla Romania e investire il tuo denaro ai Caraibi.
    In Romania rischi di trovare brutte, bruttissime sorprese: in molti ci sono cascati.
    Poi ognuno fa come crede.
    Ciao!

    Lorenzo
    Az. Agr. Il Tralcio

    Commenta


    • #3
      A mio giudizio anzichè comprare ettari ti converrebbe affittarli se riesci, conta che qui un ettaro costa intorno a 70000€ e con un ettaro darai da mangiare per un anno a non credo più di 7/8 maiali, per avere un allevamento con un numero discreto e remunerativo di maiali dovresti spendere qualche milione di €, li i terreni penso costino meno ma comunqeu nessuno regala niente, oltretutto costando tutto meno la anche i tuoi guadagni sarebbero minori..
      Oltretutto sarebbe un rischio perchè se va male poi ti restano dei terreni inutili da rivendere x riavere i tuoi soldi.

      Commenta


      • #4
        ciao riky grazie per la risposta vedi in romania ci sono andato per due settimane ho la ragazza rumena e li credimi non sono tutti come quei pochi che da noi fanno cose orribili è gente certo chiusa ma buona avrei l'opportunità di comprare ettari a poche migliaia di euro e sto pensando come usarla li mangiano molta carne di maiale pollo e penserei al mercato interno che viene rifornito di carne estera stranamente li non esiste una filiera agroalimentere e i rumeni con tanta terra e buone produzioni di granoturco importano carne dall'estero,pensa che sono andato nei negozi e ipermercati e la carne di maiale costa quasi 4 euro al kg

        Commenta


        • #5
          no non pensavo ai rumeni io. comunque se è una scelta di vita allora cambia tutto. faccio un paio di considerazioni: tieni presente che in romania si è già insediato anche il più grosso allevatore di maiali del mondo(una societa americana).piuttotsto investi nel tuo nome trasformando e vendendo i tuoi prodotti che siano buoni e aun buon prezzo altrimenti è come fare la guerra con la baionetta contro i carrarmati! e l'esempio vale anche per i cereali e la zootecnia in genere secondo me ciao

          Commenta


          • #6
            allevamento all' aperto

            ciao, io ti consiglio un agriturismo stile italiano con prodotti doc
            italiani e area attrezzata x bambini e un ottimo forno a legna x un ottima pizza. che zona pensi di insediarti? servus e noroc.......

            Commenta


            • #7
              scusami per il ritardo sono a buon punto per iniziare a far mangiare i miei maiali italiani al popolo rumeno....salciccia a punta di coltello,costata e salciccia affumicate,vedrò se un agriturismo all'italiana li è possibile....i rumeni non amano molto gli agriturismi....ma i tedeschi si forse d'estate un po di mercato c'è.
              per i maiali all'aperto credo non sia possibile li alleverò in stalla ma con mangiare naturale.
              Credi che li troverò del siero per dargli da mangiare?costa poco e ai maiali piace ovviamente arricchito con farina di mais.
              Chi vuole può fare le giuste osservazioni saluti a tutti ciao!!!!!!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                scusami per il ritardo sono a buon punto per iniziare a far mangiare i miei maiali italiani al popolo rumeno....salciccia a punta di coltello,costata e salciccia affumicate,vedrò se un agriturismo all'italiana li è possibile....i rumeni non amano molto gli agriturismi....ma i tedeschi si forse d'estate un po di mercato c'è.
                per i maiali all'aperto credo non sia possibile li alleverò in stalla ma con mangiare naturale.
                Credi che li troverò del siero per dargli da mangiare?costa poco e ai maiali piace ovviamente arricchito con farina di mais.
                Chi vuole può fare le giuste osservazioni saluti a tutti ciao!!!!!!
                scusami, che zona della romania o città più importante , il siero ove c'è una lavorazione di formaggio lo trovi, oppure lo porterai disidratato dall' italia , la formula è
                siero,mais,orzo,soia,crusca alle dovute percentuali. ciao

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                  scusami per il ritardo sono a buon punto per iniziare a far mangiare i miei maiali italiani al popolo rumeno....salciccia a punta di coltello,costata e salciccia affumicate,vedrò se un agriturismo all'italiana li è possibile....i rumeni non amano molto gli agriturismi....ma i tedeschi si forse d'estate un po di mercato c'è.
                  per i maiali all'aperto credo non sia possibile li alleverò in stalla ma con mangiare naturale.
                  Credi che li troverò del siero per dargli da mangiare?costa poco e ai maiali piace ovviamente arricchito con farina di mais.
                  Chi vuole può fare le giuste osservazioni saluti a tutti ciao!!!!!!
                  Cosa significa che "sei a buon punto"?
                  Perchè tu credi di poter fare qualcosa che non hai mai fatto e di cui non sai nulla meglio di altri?
                  A chi ti sei affidato per il supporto necessario?
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da carlo boni
                    innanzitutto buongiorno a tutti ho una casa con 2 ettari di terra in romania ,la mia compagna è rumena e li una volta trasferiti lei avrebbe uno stipendio di 500 euro,io ho pensato di fare un piccolo allevamento di una 50ina di maiali per fare salami e costine afumicati che li vanno molto con l'aiuto di suo zio che gia alleva maiali e li trasforma.Io vorrei vendere gli insaccati e perchè no la carne fresca direttamente a domicilio su prenotazione.Il prezzo lo farei piu basso dei negozi secondo voi potrebbe andare?Visti i costi (i maiali li alleverei con siero,farina di mais prodotta in campo di suo zio,crusca)secondo voi quanto mi costerebbero i maiali a fine crescita di 130kg circa?La razza pe me è largwhite (ho scritto bene?)per voi va bene?
                    Lo so che in romania c'è il piu grande allevatore americano....ma io conto con la carne piu sana niente antibiotici e accrescitori della crescita,e piu saporita in piu inizierei con amici e parnti della mia compagna.In abbinamento a cio vorrei fare un piccolo spaccio con degustazione all brace di carne e qualche piatto italiano.
                    Mie esperienze....ho collaborato per 5 anni con allevatore di maiali in piccolo allevamento,con collaborazione allo sfascio e insaccamento della carne.
                    10 anni come cameriere in ristorante
                    2 anni di cuoco in seconda in ristorante
                    Grande passione ed esperienza per la cucina e l'allevamento di animali da cortile e maiali

                    un saluto a tutti
                    Scusami,io ingrasso maiali,ma mi sembra che tu sia lontano dalla realtà,certamente per quanto riguarda i suini e ,probabilmente per tutte le altre ipotesi che hai formulato.
                    Ultima modifica di mefito; 05/07/2009, 19:45.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da eros04 Visualizza messaggio
                      scusami, che zona della romania o città più importante , il siero ove c'è una lavorazione di formaggio lo trovi, oppure lo porterai disidratato dall' italia , la formula è
                      siero,mais,orzo,soia,crusca alle dovute percentuali. ciao
                      grazie eros per la formula,ma secondo te il siero in polvere in italia quanto puo' costare....
                      ciao a presto ah dimentcavo che tipo di maiali allevi large white

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                        grazie eros per la formula,ma secondo te il siero in polvere in italia quanto puo' costare....
                        ciao a presto ah dimentcavo che tipo di maiali allevi large white
                        Il costo del siero varia a seconda del titolo proteico se è dolce o acido dalla zona dove ti trovi, informati presso rivendite o consorzi agr.per il resto non si ingrassano maiali con solo mais, siero, crusca, manca la quota proteica come soia o girasole pisello proteico ecc. e concordo con mefito x vendere maiali non basta dire che sono senza antibiotici belli e naturali. io allevo ibridi commerciali

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da eros04 Visualizza messaggio
                          Il costo del siero varia a seconda del titolo proteico se è dolce o acido dalla zona dove ti trovi, informati presso rivendite o consorzi agr.per il resto non si ingrassano maiali con solo mais, siero, crusca, manca la quota proteica come soia o girasole pisello proteico ecc. e concordo con mefito x vendere maiali non basta dire che sono senza antibiotici belli e naturali. io allevo ibridi commerciali
                          eros mi devi credere non dico bugie ho 45 anni e credo di essere serio...il mio amico del quale parlavo certo non cresceva migliaia di animali ma circa max 30 all'anno alcuni li comprava gia suinetti di 30kg altri li faceva con sue scrofe....credimi sono sicuro perchè spesso per mio piacere gli davo da mangiare io ai maiali....prendeva in barili su un'ape il siero da un caseificio nelle mangiatoie dava siero,qualche kg di farina di mais,crusca,e ogni tanto scarti di frutta....li portava a 130 kg in un anno lo aiutavo ogni tanto nell'uccisione a casa sua e a fare i salami in casa ...e ti posso dire erano favolosi erano pronti di solito a pasqua.....oh se ci credete be' altrimenti pazienza.....ma i nostri nonni come credete che li allevavano in casa i maiali?
                          Alcuni ci davano anche la brodaglia con avanzi della cucina di casa ma questa alimentazione essendo grassa non faceva venire la carne e il grasso degli animali buoni.
                          con questo voglio solo dire come si allevano i maiali in casa dalle mie parti.
                          Non obbietto le vostre miscele che ovviamente sono piu complete e nutrienti siete dei professionisti ........il mestiere lo sapete.
                          Vi saluto a presto

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                            eros mi devi credere non dico bugie ho 45 anni e credo di essere serio...il mio amico del quale parlavo certo non cresceva migliaia di animali ma circa max 30 all'anno alcuni li comprava gia suinetti di 30kg altri li faceva con sue scrofe....credimi sono sicuro perchè spesso per mio piacere gli davo da mangiare io ai maiali....prendeva in barili su un'ape il siero da un caseificio nelle mangiatoie dava siero,qualche kg di farina di mais,crusca,e ogni tanto scarti di frutta....li portava a 130 kg in un anno lo aiutavo ogni tanto nell'uccisione a casa sua e a fare i salami in casa ...e ti posso dire erano favolosi erano pronti di solito a pasqua.....oh se ci credete be' altrimenti pazienza.....ma i nostri nonni come credete che li allevavano in casa i maiali?
                            Alcuni ci davano anche la brodaglia con avanzi della cucina di casa ma questa alimentazione essendo grassa non faceva venire la carne e il grasso degli animali buoni.
                            con questo voglio solo dire come si allevano i maiali in casa dalle mie parti.
                            Non obbietto le vostre miscele che ovviamente sono piu complete e nutrienti siete dei professionisti ........il mestiere lo sapete.
                            Vi saluto a presto
                            Credo che nessuno mettesse in dubbio la bontà dei salami fatti così.
                            Ma tutti mettono in dubbio che uno con 30 maiali possa camparci.
                            Fai due conti oppure facciamoli insieme:
                            - 30 suinetti da 30 kg sono 900 kg di maiali vivi. A quanto li comprerai al kg?
                            - calcolando di dargli da mangiare così, quanto spenderai in nutrizione a maiale?
                            - con un maiale di 130 kg (PICCOLOOOOO!!!!) secondo me tiri fuori (guastando i prosciutti come faccio io) sì e no 30 salami. A quanto li venderai al kg?
                            - di tutto il resto che te ne farai? cotenne, carni non adatte a salami, carni fresche, ecc...? Le vendi? A quanto al kg?

                            Bene. Ora moltiplica il risultato "utile" per maiale per 30 e avrai la tua Produzione Lorda Vendibile. Ora toglici energia elettrica, riscaldamento (i maiali al freddo non stanno proprio bene bene...), costi per eventuali attrezzature e impianti. Togli un ulteriore 15% di imprevisti (maiali malati, che muoiono, che hanno problemi... salami non buoni, difetti di lavorazione, spese veterinarie, ecc ecc ecc)
                            Ottimo! Hai il tuo "reddito dell'impresa". Ora dividi per 12 mesi: ecco... quello sarà il tuo stipendio (MOLTO APPROSSIMATIVO).
                            Ci vivi?

                            Lorenzo
                            Az. Agr. Il Tralcio

                            Commenta


                            • #15
                              é pacifico che non ci posso campare con 30 maiali non sono un pazzo,la discussione era che qualcuno ha detto che io con quella alimentazione dei maiali non potessi farli crescere....io farò una fattoria dove il maiale riveste solo il 10% delle mie attività e poi intendo arrivare a oltre 150 maiali,trasformarli e venderli direttamente,farò una ricettività lontano dai maiali ovviamente in forma agrituristica,superficie utilizzata circa 3 ettari.Il mais me lo danno gli amici che lo coltivano vicino.
                              Ho anche intenzione di formare un consorzio di agricoltori in romania ovviamente,andare in romania per creare quello che non c'è non sfruttare solo i rumeni pagandoli 200 euro al mese!!!
                              ecc ecc.
                              ora ti saluto ringraziandoti della cortese risposta.
                              Accetto suggerimenti e idee nuove dagli amici di questo bellissimo forum

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                                Ho anche intenzione di formare un consorzio di agricoltori in romania ovviamente,andare in romania per creare quello che non c'è non sfruttare solo i rumeni pagandoli 200 euro al mese!!!
                                ecc ecc.
                                ora ti saluto ringraziandoti della cortese risposta.
                                Accetto suggerimenti e idee nuove dagli amici di questo bellissimo forum
                                Sicuro di essere sveglio?
                                Dici di sapere tante cose,e nello stesso tempo dimostri di non saperne nulla.
                                Vuoi un altrui libera opinione ,oppure solo un plauso ai tuoi sogni?
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  il mio era solo un consiglio xchè i maiali moderni non sono più i maiali dei nonni i 130 kg oggi si ottengono in 6 mesi, in certe zone della romania visto i rigidi inverni e difficoltà di reperire materie prime è conveniente vendere suini lattoni a primavera.ma poi consorzio di cosa?quello che non c'è in romania c'è tutto non siamo all epoca delle scoperte o nuove civilizzazioni....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Cari eros e mefito non volevo sembrare saputone non lo sono dicevo quello che sapevo....ho chiesto a voi consigli e suggerimenti e questo prova tutto,non sono un professionista,certo sogno,forse è la passione ma piano piano facendo i passi giusti forse ci riuscirò forse no...questa è la vita.Ho visto che c'è una forte crisi nella suinicultura.Mi dicevi dei lattoni ma a quanti kg si vendono?una volta in romania mi conviene contattare uno che me li ritira o devo contattare uno di un'altra nazione.Ho letto il bollettino dei maiali costo -peso ma per conoscere i prezzi della romania come posso fare?
                                    Un'ultima domanda ma voi allevate maiali certamente potrei sapere quanti ne avete e che tipo di allevamento avete?Carne,lattoni ecc.
                                    Grazie ragazzi siete troppo forti

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                                      ......... non volevo sembrare saputone non lo sono dicevo quello che sapevo....
                                      Cosa sai?

                                      Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                                      ho chiesto a voi consigli e suggerimenti e questo prova tutto,non sono un professionista,certo sogno,forse è la passione ma piano piano facendo i passi giusti forse ci riuscirò forse no...questa è la vita.
                                      No,la vita è la realtà,ed è tutt'altra cosa.........

                                      Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                                      Ho visto che c'è una forte crisi nella suinicultura.Mi dicevi dei lattoni ma a quanti kg si vendono?una volta in romania mi conviene contattare uno che me li ritira o devo contattare uno di un'altra nazione.

                                      Ho letto il bollettino dei maiali costo -peso ma per conoscere i prezzi della romania come posso fare?
                                      Ma non hai la ragazza rumena ed amici e parenti che ti cedono i prodotti,non sanno nulla neppure loro?
                                      Ma poi ,quale differenza ci può essere nel prerndere il mais dal parente o dal mercato,pensi forse di pagarglielo meno?
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da carlo boni Visualizza messaggio
                                        Cari eros e mefito non volevo sembrare saputone non lo sono dicevo quello che sapevo....ho chiesto a voi consigli e suggerimenti e questo prova tutto,non sono un professionista,certo sogno,forse è la passione ma piano piano facendo i passi giusti forse ci riuscirò forse no...questa è la vita.Ho visto che c'è una forte crisi nella suinicultura.Mi dicevi dei lattoni ma a quanti kg si vendono?una volta in romania mi conviene contattare uno che me li ritira o devo contattare uno di un'altra nazione.Ho letto il bollettino dei maiali costo -peso ma per conoscere i prezzi della romania come posso fare?
                                        Un'ultima domanda ma voi allevate maiali certamente potrei sapere quanti ne avete e che tipo di allevamento avete?Carne,lattoni ecc.
                                        Grazie ragazzi siete troppo forti
                                        non ti avventurare nella tua impresa, non hai ancora abbastanza conoscenze per farlo, studia prima se vi sono le condizioni in romania per farlo con un utile, frequenta degli allevatori di maiali ed aziende in italia, non puoi avventurarti basandoti su teorie ed altro, rischieresti di perdere tutto, cio che a te pare scontato in italia potrebbe non esserlo in romania

                                        Commenta


                                        • #21
                                          I lattoni si vendono dal peso di 20 kg a 50 kg. come ti ho detto x condizioni climatiche e reperibilità di materie prime e spese di riscaldamento il suino viene ucciso a natale e ricomprato la primavera in alcune zone vi è un mercato fiorente del suinetto che viene venduto a vista in base alle caratteristiche fisiche lo ritirano i contadini i rom se li allevano x consumo proprio occorre fare mercati locali avere le conoscenze x il resto concordo con i consigli piedi di piombo e studio di ciò che vuoi fare. un mio collega aveva istituito un allevamento di 3000 scrofe vicino a sibiu con socio rumeno macellatore e trasformatore ma non sapeva allevare tutto è filato liscio x 4 anni poi quando è diventato esperto allevatore ha pregato " cortesemente " il mio amico di lasciare la romania allora perse più di 1 miliardo di lire di investimenti.medita bene tutto.....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            allevamento suini

                                            Ciao, ho letto i tuoi post e vedo che non hai più scitto nulla da un pò di tempo. Come va il tuo progetto per la Romania ?

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X