MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Informazioni sui tori di f.a.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    si, quelli sono veramente interessanti! per Mtoto si trova in giro qualche fiala, solo che chi le ha ti chiede cifre elevate...

    Commenta


    • #32
      Salve..
      per caso mi sono trovato in questo posticino,magari interessa


      Ultima modifica di Stitch; 03/12/2008, 18:16.

      Commenta


      • #33
        Grazie per l'informazione!
        Ma qualcuno sa il motivo per cui questi tori (mi sembrano Interstates...) sono all'asta?

        Commenta


        • #34
          no, sono i Cova e la maggiorparte quelli commercializzati Nivagen...
          beh... perchè una cosa va all'asta? ci sarà qualche pignoramento fallimentare

          Commenta


          • #35
            Qualcuno sa dirmi un buon toro di razza bruna, che migliori morfologia ed arti e che sia disponibile sessato?...Agenda della Cosapam?

            Commenta


            • #36
              Mi hanno partorito le prime due Buckeye e come prevedibile fanno molto latte. Una ha gli arti troppo stangati mentre l'altra no, entrambe con buone mammelle...soprattutto altezza dell'attacco posteriore.

              Commenta


              • #37
                anche da me sono dentro, e lo sto riutilizzando... animali con buon latte, piedi e mammella! diciamo buoni animali che rispecchiano molto le aspettative

                Commenta


                • #38
                  Qualcuno di voi usando Mr.Samuelo ha notato alta incidenza di aborti e mortalità dei vitelli?
                  Mi è morta una vitellina e l'ho fatta analizzare: è risultata avere un difetto al cuore. Allora sono andato a vedere indietro ed ho notato che di Samuelo ho avuto qualche aborto e dei vitelli morti.

                  Commenta


                  • #39
                    Cosa pensate sia giusto usare sulle Baxter?

                    Commenta


                    • #40
                      x Tizio: ho visto solo ora il tuo post ... sulle Baxter? se come scelta non ti sembra troppo economica e poco altisonante io fossi n te andrei su Ralstorm! dovrebbe incrociarsi alla perfezione

                      Ora un piccolo quesito a voi forumisti!
                      son circa 3 anni che utiliziamo in azienda seme sessato con discreti risultati. Per ora l'abbiamo sempre e solo usato sul primo intervento.
                      Sto meditando di utilizzarlo anche sul secondo intervento ?
                      voi che dite?

                      Commenta


                      • #41
                        cosa state utilizzando voi in stalla?
                        qua da noi come sessato Jerrick, Asotman, American e Selvino

                        Come convenzionale Lauthority(col contagoccie), Jerrick(idem al primo), Aladdin, Manifold, Prince, Ford, Colombiano, Struik, Ralstorm, Zeling... Vedendo l'uscita di oggi, Goldsun e Ricky diventano papabili acquisti

                        Commenta


                        • #42
                          gerard bronco dotson kramer

                          toistory buckeye gumbel

                          shottle dean reece

                          bolton garrison pagewere alladin marion selvino lecciso burt curtis red frosty sex
                          e mi devono portare mr sam bluesky pippen sex homestead

                          Commenta


                          • #43
                            mi sembra di conoscere questo bidone.....

                            Commenta


                            • #44
                              Salve: nella mia stalletta stiamo utilizzando American come sessato poi per quanto concerne il seme convenzionale: Sentry, Toystory e il sempreverde Marzo.

                              Vedo ultimamente una crescita del livello dei tori italiani. Cosa ne pensate ad esempio di Drogba (figlio della Adam Jennifer, ex numero 1 a pft tra le vacche) e di Active?

                              Commenta


                              • #45
                                Active? costa poco e da tanto. A fronte del buon second crop che stanno facendo sia lui che Ralstorm! Per la serie poca spesa e tanta resa!!!
                                Drogba:
                                toro discreto, ma medio. In questo momento abbiamo riproduttori nazionale di livello superiore

                                Commenta


                                • #46
                                  Condivido pienamente l'idea di teo...anche perchè io sono fortemente deluso dal padre di Drogba che mi ha dato vacche discontinue e non belle.
                                  Io quando scelgo un toro nordamenricano, soprattutto se sessato, vado a vedere sempre i dati sulla fertilità del seme(scr) sul sito dell'"aipl-arsusda"...sono dati attendibili e la differenza secondo me si vede tra un toro poco fertile ed uno che lo è di più!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Da quel che ho notato io nella mia azienda e confrontandomi anche con molti amici, la differenza di fertilità tra un riproduttore e l'altro sul seme sessato è molto più marcata rispetto al convenzionale. Anche voi notate questa differenza?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Io fino ad ora ho sempre usato dei tori di cui ho visto i dati della fertilità del seme sul sito americano che vi dicevo...di Ralstorm, per ora, sono contento...però in passato ho avuto notizie da miei amici che di un toro come Best(di cui i dati dicevano che non era particolarmente fertile il seme)su dieci dosi non ha ottenuto nemmeno una gravidanza mentre in contemporanea usava Moscow di cui ha avuto diverse gravidanze!
                                      Per me è un dato interessante da guardare!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        si, Moscow è stato fertile pure nella mia azienda. In azienda da me sulla fertilità ha dato risultati ottimo Frosty. L'ho usato nel periodo estivo o come secondo intervento sessato facendo il 70% di gravidanze. Credo che in questo caso però ci sia stato un "forte fattore culo" oltre che la fertilità del seme, perchè fare quella percentuale di gravidanze in quel periodo con il sessato è molto anomalo

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Genomica si o genomica no...questo è il problema! Cosa ne dite?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            qua ci sarebbe da scrivere 5 pagine di post per darti una risposta completa...
                                            allora penso che la genomica si a un nuovo strumento molto utile per i centri... gli permette di vedere ad esempio qual è l'animali migliore tra i vari fratelli o sorelle piene, così facendo ci si può concentrare per lavorare sugli animali di nicchia... tra l'altro ora viene fatto il test genomico anche agli embrioni... la genomica ci dice come si può rapportare un discendente rispetto ai suoi genitori, ma se il genitore crolla a picco? cosa fa il discendente? precipita pure lui quindi occhio a riporre troppe aspettative nella genomica! l'unica dato veritiero è quello dato dalle prove!
                                            io personalmente in stalla non sto investendo in genomica, ma piuttosto nel sessato! così facendo poi vado a risparmiare qualcosa negli interventi fecondativi delle vacche e utilizzando una buona parte di seme in prova sui ritorni visto che ora come ora abbiamo delle progene di tutto rispetto.
                                            Adesso non dico che la genomica sia un male, ma non facciamoci offuscare la vista da queste "incertezze"

                                            piccolo pensiero:
                                            cari colleghi allevatori, cosa ne pensate del pacchetto offerto dai nostri centri italiani?
                                            ci ritroviamo ad avere
                                            uno Shottle di livello assoluto...
                                            degli O-man veramente molto buoni
                                            e un pacchetto di Goldwyn molto valido
                                            se a questi aggiungiamo Ralstorm, Prince, Active, Fibrax e Zerbino ci accorgiamo che forse non siamo poi così male come ci vogliono far credere...
                                            Ultima modifica di Teo81; 19/12/2011, 21:11.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Bè teo da quello che ho capito io l'indice genomico dei tori che sono ora in classifica è alto sui tori alti e basso sui tori bassi. Quindi in teoria quei tori se anche non avessero fatto le prove di progenie non sarebbe cambiato molto o no?
                                              Certo è una cosa che conviene più ai centri che a noi comunque presumo che sarà il futuro. Provabilmente fra 5 o 10 anni le prove di progne non si faranno più.

                                              Discorso tori. Mah io sarò stupido e all'antica ma più guardo le classifiche e più mi chiedo: ma come si fa a parlare di selezione genetica se dopo alle spalle dei 50 migliro tori ci sono i 3/4 che hai detto tu? Non dico tutti ma in buona parte si, impossibile che con l'immensa popolazione holstein che c'è ci si deve aggrappare sempre ai soliti noti? Non è un controsenso?
                                              Comunque sia che la genetica italiana abbia fatto passi avanti negli ultimi anni è fuori discussione...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                sbagliato! le prove servono per tarare anche le basi di riferimento genomiche! chi dice che le prove di progene non servono è pazzo secondo me... l'allevatore se accetta di comprare un prodotto del quale non sa bene le caratteristiche come un prodotto super testato va in errore... la genomica serve per individuare i migliori rami delle famiglie, usare già la generazione successiva e dare un'ulteriore accelerata alla selezione, non per buttare via tutti i sacrifici fatti per decenni... serve anche per eliminare i trattamenti preferenziale ed effetti ambientali che possono influire la prova... come mai molte vacche su guardi il suo indece genomico è più basso rispetto al suo indice normale?

                                                beh che ci siano 3/4 dei linee di sangue che ti ho detto io alte in classifica era scontato... la cosa interessante è alcuni di loro hanno numeri veramente interessanti che fan ben sperare per il futuro
                                                Ultima modifica di Teo81; 21/12/2011, 11:45.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Inizio dicendo quello che sto facendo io a casa mia. Io non uso tori genomici perchè non mi fido di tutta quella"certezza"con cui si sta pubblicizzando questo nuovo modo di indicizzare degli animali.
                                                  Sono daccordo sul fatto che il futuro va in quella direzione ma, a mio parere, il dare troppa enfasi alla genomica, oggi, ci potra portare a fare un passo indietro(nel peggiore dei casi). Questo perche credo che conosciamo ancora troppo poco su come funziona la genetica(intesa come funzionamento del dna durante la replicazione cellulare). Il genoma di un nascituro è dato al 50% da ogniuno dei genitori; avere un padre ed una madre scelti genomicamente tra un gruppo di fratelli e sorelle rispettivamente, dà statisticamente la possibilita di avere un nuovo nato di livello superiore rispetto a quelli che nascerebbero dall'incrocio di padre e madre presi casualmente dai due gruppi suddetti(spero di essermi spiegato bene ....). La genetica però non è matematica ed al momento della fecondazione non è detto che i geni"positivi"dei genitori vengano trasmessi al figlio. Secondo me c'è un qualcosa(che ancora non si conosce)che è caratteristica dei grandi tori...una specie di capacita di trasmettere le proprie caratteristiche migliori...una specie di "dominanza dei caratteri(geni) migliori" che un individuo può avere. Questo è provato dal fatto che più del 95% dei tori messi in prova esce poi con dei dati (dati dalle figlie)inferiori rispetto ai suoi dati di pedigree.
                                                  La genetica è molto complicata a mio avviso e basarsi solo su quella, secondo me, è troppo sbagliato.
                                                  Se i centri vogliono risparmiare si uniscano e provino un pò meno tori(caspita proviamo quasi gli stessi tori degli USA avendo un decimo delle loro vacche!)ma non si pensi di eliminare le prove di progenie. La genomica aiuta a scegliere quali tori provare secondo me...

                                                  Per quanto riguarda la genetica italiana mi sto rivedendo anche io negli ultimi tempi(io, dai tempi di Paradise, Adventur, Dreamer, sono sempre stato un forte esterofilo!). Credo che siamo migliorati molto e soprattutto che il nostro indice genetico sia stato messo a punto nelle condizioni di allevamento che abbiamo in Italia, che sono diverse da quelle che ci sono negli altri paesi del mondo. Per cui credo che i dati che derivano dalle figlie dei tori che sono allevate nelle nostre stalle, nelle condizioni climatiche italiane, con l'alimentazione che facciamo in Italia, ecc, siano rappresentativi della nostra realta...per cui da questi tori ci possiamo aspettare ciò che i dati dicono.

                                                  ....sono stato troppo lungo!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    la genomica è uno strumento interessante! e come ogni strumento non va sprecato! serve ai centri e aiuta gli allevatori. Serve per fare eliminare l'enfasi data dai trattamenti preferenziali che ricevono certi animali ed anche ad avere il dato diretto del riproduttore. Non dimentichiamoci che il sistema di calcolo dell'indice è un metodo indiretto.... noi dalle figlie ricaviamo il padre, mentre la genomica è un metodo totalmente diretto. Ti dice quanto vale un figlio o figlia rispetto ai geni dei loro progenitori, ma se il valore dei procreatori non è giusto, anche quello delle generazoni successive non è perfetto. Quindi a ragion vedute ben vengano tutti i dati!

                                                    piccola parentesi! saggia scelta dell'Italia nel modo che ha scelto di continuare le prove! perchè ciò aiuta a tarare e aggiornare la base di riferimento! come è stata una saggia scelta legarsi al consorzio nord americano che alla fine della fiera è quello di riferimento!

                                                    azz... Tizio... ti sei fermato prima del miglior momento della genetica italiana...

                                                    piccolo appunto... va che in Usa non sono tanto più bravi a fare le prove... loro le fanno sul 10% degli animali... altro appunto loro non usano il TDM solo per ragioni commerciali ed è quindi ovvio che le loro prove risultino più stabili! ma questa stabilità potrebbe essere solo sulla carta....

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Aggiungerei una cosa: la genomica, secondo me, da una "garanzia"(tra virgolette perchè l'attendibilità è del 60% circa...) nell'uso dei tori di progenie. In pratica oggi tutti i tori messi in prova vengono prima testati genomicamente. Tra questi poi, i migliori in assoluto, sono commercializzati come tori genomici e "saltano" le prove di progenie. I loro coetanei che fanno le prove normali però, sono stati anch'essi il frutto di una prima selezione/scrematura tra molti tori testati per il dna...quindi io mi fido di più ad usare le progenie "a caso" oggi come oggi.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        vero... io è qualche anno che vedo buoni risultati... sino a 5 anni fa ti entrava lo stortone... ora un buon animale.
                                                        l'attendibilità ora non è al 60, ma al 70... e si arriverà all'80 come lo è ora oltre oceano. tra qualche anno probabilmente ne avremo ancora di più
                                                        io ora come ora la chiamo la considero progene d'elite. Deve avere un costo contenuto, a metà strada tra i riproduttori nazionali top e le progene che alla fine della fiera sono fiale "Free".

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Stavo rileggendo i post del passato e volevo dire che le Buckeye che alla fine mi sono entrate in lattazione e sono ora di terzo mi hanno profondamnete deluso. Da belle manze che erano sono diventate vacche diverse l'una dall'altra e con dei bei problemi soprattutto su mammella anteriore, cellule e sugli arti soprattutto! Quindi occhio all'uso. Pensandoci bene un'altro bw marshall, che è Glen, mi ha dato delle vacche che non sono quelle che mi aspettavo...non sono malaccio e non hanno grossi difetti ma gli manca quel qualcosa nello stile che me le fa piacere. Vedremo in futuro.
                                                          Due bw marshall usati sono Master(cosapam) usato sessato per ET e mi ha dato delle OTTIME vacche e Moscow, usato anch'esso sessato per ET di cui mi stanno entrando delle belle manze(devo dire che condivido l'articolo di Holstein international su di lui!).
                                                          So che non fa testo, ma ho una Passirio (usato in progenie) che è una gran bella vacca...ed il toro ha fatto un miracolo vedendo la madre com'è!
                                                          ...ah, genetica....che passione!!!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            guarda, io sto notando una cosa... che tutti i figli di Bw Mashall si comportano come lui... rubano l'occhio all'inizio e poi non ti strabiliano... credo che siano un'pò tutti così... se li guardiamo tutti, non vengono premiati dal TDM... le Moscow le ho anch'io. Sono buoni animali, di fatti è uno di quelli con i gestionali più alti, peccato che ti fa andare a terra i titoli... le miei in generale sono buoni animali e troppo spesso sono veramente lunghe da mungere... noi stiamo usando molto Frosty come sessato per i ritorni... voi ne avete già in latte?
                                                            io momentaneamente ho dentro molte figlie dei tori in prova di questi ultimi 2 anni e sai che ti dico? non sfigurano rispetto a quelli più blasonati... ok sono usciti tutti rk 98 o 99.... però questo è un buon indizio di come si sta lavorando nel nostro paese... a me dopo le Ralstorm(buoni animali) sono entrate anche le prime Prince e non fanno rimpiangere i riproduttori esteri...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              No, di Frosty non ne ho usato perchè non era super per arti e piedi.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X