MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allevamento all'aperto di bovini,suini,ovini e altro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Ciao a tutti,
    ho intenzione di recintare un terreno di circa 6000 m2 e metterci dentro qualche animale allo stato brado per tenere pulito il terreno.
    A me non interessa la qualità della carne ma solo che gli animali ci possano stare possibilmente anche in inverno e sopratutto la cosa più importante che possa lasciarli anche + di dieci giorni senza andarli a vedere (il terreno non è dove vivo)
    Quindi sono necessari animali molto robusti...
    Io ero intenzionato a metterci capre,però la mia paura che non siano sufficientemente robuste..
    Cosa ne pensate???
    Quale animale consigliate????
    Saluti a tutti..

    Ps: dimenticavo, nel terreno è presente capanno e acqua corrente..
    Ultima modifica di ZAmpa; 21/10/2007, 21:50. Motivo: Aggiunto PS:

    Commenta


    • #92
      allevamento maiali bradi in bosco

      Originalmente inviato da gugly Visualizza messaggio
      salve mi sono registrato pochi minuti fa' anche io ho provato ad allevare suini di cinta senese nelle colline di narni in umbria insieme a un mio amico della zona i maiali vivevano in un boschetto e e stata una grande soddisfazione provare queste carni sia fresche che insaccate .Ora quest'anno sono alla ricerca di maiali della stessa razza e non è facile reperirli nela zona
      Un saluto a tutti!
      gugly e silvill (o chiunque altro...) sono molto interessato a conoscere le vostre esperienze coi maiali bradi potete postare qualcosa in merito?

      stavo pensando ai maiali per integrare il reddito dell'attivita' boschiva ho disponibili 20 Ha. di castagno/cerro (ampliabili) in terreno montuoso a ca. 400/600 metri slm, in provincia di Roma.
      So che un tempo vi allevavano maiali bradi...sara' ancora fattibile oggi?

      Commenta


      • #93
        salve a tutti ho 6 ha di terreno in appenino a 1100m,attrezzi agricoli per la fienagione,nessuna stalla ma tanta voglia di fare...che tipo di coltura o allevamento mi consigliereste per poterci vivere? grazie mille..

        Salve a tutti, ho a disposizione 6ha di terreno a 1100m nell'appenino emiliano;io e la mia compagna abbiamo progettato a breve di andarci a vivere campando della sola terra...il tutto era di mio nonno il quale produceva latte....io avrei intenzione di destinare una parte del terreno per coltivare frutti di bosco,la mia ragazza dato che si sta laureando in tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila vorrebbe mettere su un allevamento..avevamo pensato anche ad allevare bovini...cosa mi consigliate? sono più gestibili quelle da latte oppure da carne?Secondo voi è una follia o potrebbe essere una cosa fattibile?grazie..aspetto vostri consigli
        Ultima modifica di mefito; 17/10/2008, 09:52.

        Commenta


        • #94
          Una domanda a chi alleva pecore.Ci sono razze più facili da gestire al pascolo senza un cane? le mie ,negli spostamenti, da un recinto all'altro mi fanno sudare le fatidiche 7 camice e per adesso non posso tenere un cane. Ciao

          Commenta


          • #95
            x metello, sono più gestibili i bovini da carne perchè non devi mungere, ma non vivi con quelli. teoricamente ti conviene l'allevamento dei cani se avete esperienze professionali e studi a riguardo, eventualmente i bovini possono tener pulito ( pascolando, così non devi sfalciare) ma d'inverno?? stai attento, valuta bene la situazione, forse uno dei due è meglio continui o vada a lavorare fuori finchè l'allevamento dei cani non è inviato..... mi rendo conto dell'entusiasmo ecc..(sono io il primo....) ma state attenti a non mangiarvi terra e tutto! se avete i piedi per terra potete fare quel che vi pare, passione impegno e sacrificio alimentano non solo i sogni ma anche i figli.... piedi per terra!! (dico seriamente, se non avete esperienza di economia fatevi aiutare da qualcuno per valutare seriamente le opportunità che avete se ci sono i margini anche piccoli, l'impegno e la passione fanno il resto altrimenti..... vi bruciate il futuro. testa e cuore per diventare grandi!

            Commenta


            • #96
              Ciao Dondavi,grazie della risposta,io pensavo ad una serie di attivita più che ad una principale.i bovini poterbbero trasformare in reddito quel migliaio di presse che riuscirei a fare, mi chiedevo se senza stalla era fattibile magari solo una copertura...pensavo alla coltivazione dei frutti di bosco fermandomi a poterne raccogliere in 2 -3 persone senza manodopera a pago....pensavo alla coltivazione delle patate...magari trovare da fare della legna nei boschi limitrofi...piccole colture per la vendita diretta...apicoltura... se avete altri suggerimenti anche quelli!fino allo sviluppo dell'allevamento di cani pensiamo di potercela fare...partiremmo con un piccolo investimento senza indebitarci comunque...ci saranno anche dei contributi spero...grazi ancora per i vostri eventuali consigli....CIAO

              Commenta


              • #97
                troppe attività secondo me non pagano, non perchè non trovi da vendere i prodotti, anzi (piccole quantità sono più facili da piazzare) , ma perchè per quanto impegno tu ci metta non riusciresti a seguire tutto in modo professionale. es secondo la normativa nitrati devi tenere al massimo 3.2 vacche nutrici per ha: 3.2x6= 20 di conseguenza 15 vacche e relativi vitelli fino allo svezzamento.... lo sai quanti documenti girano attorno ai bovini?? centinaia di carte cartine cartacce: alimenti, smaltimento deiezioni, anagrafe, benessere animale, armadietto medicinali ecc ecc ecc se uno lo fa professionalmente (con un discreto numero di capi) può anche avere un senso ma come attività per arrotondare è più semplice a dirsi che a farsi. se hai bisogno di uno che conosce i sistemi di allevamento allo stato brado ti posso mettere in contatto con un tecnico dell'anaborapi che si occupa di razza piemontese, che ti può informare sul dafarsi. per quel che riguarda api ecc non so cosa dire perchè non è il mio settore. Cmq pensaci tante notti prima di decidere quale o quali attività intraprendere. ma quando sarai seriamente convinto: testa bassa contro tutto e tutti
                ciao a tutti i pazzi (come il sottoscritto) che fanno le scielte più difficili!!

                Commenta

                Caricamento...
                X