MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allevamento di cinghiali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Allevamento di cinghiali

    Ciao a tutti! Scusate l' intrusione ma sono nuovo e non so ancora perfettamente come avviare una nuova discussione.Perciò vogliate scusarmi se chiedo quì!
    Chi mi sa dare indicazioni per avviare un all. di cinghiali in forma semibrada., con recintoelettrificato ?
    Ho intenzione di recintare una parte del mio terreno circa 800mq un rettangolo di 40mt x 20 mt al cui interno è già presente un fab. rurale dicirca 20mq.
    Volevo info sul numero dicapi che posso detenere leglmente(se non sbaglio reg.1804/99) e i reltivi coti.
    Stando ai mie calcoli dovrei spendere per recintare tuttoe con elettrificatore a pile e solare ,quindi pali,rete, anelli , filo conduttore escluso manodopera (mia) circa 600 euro più 2 capi per iniziare 500euro.
    Chi sa darmi maggiori dettagli o correzioni.? Grazie

  • #2
    Io penso che valgono le regole dell allevamento suino devi rispettare i 170 kg di azoto x ettaro di sau disponibile poi consulta le leggi reg. a volte sono più restrittive del decreto o no a seconda della vulnerabilità dei terreni rispetto all azoto. scusa la domanda ma che ci fai con due cinghiali? sono x consumo personale?saluti

    Commenta


    • #3
      Grazie eros04!
      Sono un cacciatore ma anche dott. zoonomo e volevo iniziare con un all. amatoriale ,che permette la detenzione di tre capi max. A quanto pare la prole andrebbe tolta dopo lo svezzamento ,. Poi ingrandire col tempo il recinto di 1, 5 ettari e mettere altri animali convertendomi ad allev. per scopi alimentari.

      Mi sapresti dire come si vende ilcinghiale ? Bene? Non conosco il suo mercato e credoche valgano le stesse modalità del suinonormale vero?
      Cmq avrei bisogni di infocirca la burocrazia da seguire:
      iscrizione alle asl
      costi burocratici quali?
      controlli periodici per che tempi ?
      Da allevatore mica devo aprire una partita iva? No vero?
      Grazie

      Commenta


      • #4
        Come allevamento devi iscriverti presso le usl e devi adempiere a tutti gli obblighi fiscali, mercato del cinghiale conosco poco so che la resa in carne è inferiore al suino
        converte meno e penso sia un mercato di nicchia presso ristoratori ,norcinerie, ecc..
        perchè non pensi di allevare una razza di suino autoctona della tua zona e valorizzarne
        i prodotti è più semplice..in bocca al lupo ciao

        Commenta


        • #5
          Si lo so! Mail fatto è che qui da me in basilicata esiste una razza autoctona il nero lucano cheè ancorain progetto di gestione, cioè pochi capi in all.a privati e non venduti fin quando il rischio estinsione è cessato.
          Avrei pensato a metter su inizialmnte pochi capi di razze vantaggiose tipo cinta senese, mora romagnola,ecc. ( 5 - 10 sogg,) e poi aumentare ma ho paura dell' iter burocratico e dei pagamenti annesi.Mi è stato detto che posso anche iscrivermi inizialmente alla coldiretti e figurare come az. agricola a tutti gli effetti e vendere fino ad u max di 7 milaa euro annui, versando 120 euro /anno per la tessera di associazione.
          Sarà vero?

          Commenta


          • #6
            si è esatto, pochj passi x volta poi si cresce, cercare mercato innanzitutto. ciao

            Commenta


            • #7
              Salve lontano,
              piccola osservazione O.T.:
              Originalmente inviato da lontano Visualizza messaggio
              Mi è stato detto che posso anche iscrivermi inizialmente alla coldiretti e figurare come az. agricola a tutti gli effetti e vendere fino ad u max di 7 milaa euro annui, versando 120 euro /anno per la tessera di associazione.
              per "figurare" come azienda agricola è sufficiente seguire tutti gli adempimenti del caso (aprire P.IVA e iscrizione INPS...+ iscrizione C.C.I.A.A.), evitando (eventualmente) l'iscrizione C.C.I.A.A. se il tuo fatturato annuo è inferiore ad € 7.000,00.
              Tutto ciò non ha assolutamente nulla a che vedere con un eventuale tesseramento presso una qualsiasi associazione di categoria!!!
              Fine O.T. .... eventualmente, per discutere tali argomenti, ti segnalo:
              Partita IVA & regimi fiscali
              Allevamento e detenzione di animali domestici
              Normativa per la detenzione di farmaci in allevamento

              Saluti

              Commenta

              Caricamento...
              X