MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prothoteca:se la conosci la eviti........

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Prothoteca:se la conosci la eviti........

    Da un paio d'anni è stato evidenziata una nuova problematica nelle stalle da latte che crea gravi danni.
    E un alga ambientale che provoca mastiti croniche e costringe all'eliminazione dei capi positivi.
    Per ora è poco conosciuta, molti allevatori non ne conoscono l'esistenza o lo scoprono quando ormai sono in piena problematica.
    Questo è un link preso a caso

    Se trovate qualcosa di più esplicativo inseritelo.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

  • #2
    Per chi si avvicina al problema: DISINFETTARE IIL SISTEMA ACQUA con i perossisi. Esistono protocolli specifici.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da lombardg Visualizza messaggio
      Per chi si avvicina al problema: DISINFETTARE IIL SISTEMA ACQUA con i perossisi. Esistono protocolli specifici.
      Ho eliminato ieri due vacche poichè queste alghe oltre ai danni derivanti dalla mastite provocano innalzamento della carica batterica nel latte se ne sai di piu spiega meglio come si combatte ecc.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da LFG Visualizza messaggio
        Ho eliminato ieri due vacche poichè queste alghe oltre ai danni derivanti dalla mastite provocano innalzamento della carica batterica nel latte se ne sai di piu spiega meglio come si combatte ecc.
        Non sò se ci sia relazione diretta con l'innalzamento della carica batterica,di solito questo è un segnale che ci sono anomalie nel lavaggio dell'impianto di mungitura o del tank.
        La prima regola è la pulizia degli abbeveratoi,i perossidi possono essere un aiuto,ma da soli non fanno miracoli.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Esiste un protocollo di disinfezione ben collaudato, che riesce a fermare la diffusione della prothoteca; comprende la disinfezione dell'acqua di abbeverata, la disinfezione dell'impianto di mungitura, la disinfezione dei gruppi, un adeguato pre e post dipping, ecc. Molto più semplice a farsi che a dirsi. Comunque se necessita ti posso dire molto di più. In bocca al lupo.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            Non sò se ci sia relazione diretta con l'innalzamento della carica batterica,di solito questo è un segnale che ci sono anomalie nel lavaggio dell'impianto di mungitura o del tank.
            La prima regola è la pulizia degli abbeveratoi,i perossidi possono essere un aiuto,ma da soli non fanno miracoli.
            Ho effettuato lavaggi di ogni genere in sala di mungitura e al frigo poi dopo vari tentativi, dopo 15 giorni, ho effettuato controlli su ogni fila di vacche munte con campioni al tubo e alla fine della mungitura al tubo e all'uscita frigo e ho scoperto che la carica batterica arrivava a 10 15 milioni quando passavano delle vacche colpite da mastite cronica, questo in un azienda dove mungo circa 60 vacche con impianto 6+6. E cosi dopo vari confronti anche con i tecnici Granlatte abbiamo isolato il problema.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da LFG Visualizza messaggio
              Ho effettuato lavaggi di ogni genere in sala di mungitura e al frigo poi dopo vari tentativi, dopo 15 giorni, ho effettuato controlli su ogni fila di vacche munte con campioni al tubo e alla fine della mungitura al tubo e all'uscita frigo e ho scoperto che la carica batterica arrivava a 10 15 milioni quando passavano delle vacche colpite da mastite cronica, questo in un azienda dove mungo circa 60 vacche con impianto 6+6. E cosi dopo vari confronti anche con i tecnici Granlatte abbiamo isolato il problema.
              Il problema è con quale tipo di prodotti effettui queste disinfezioni. Solo alcuni ti danno la garanzia di eliminare alghe e biofilm dalle condotte.
              Ultima modifica di mefito; 05/12/2010, 13:29. Motivo: Niente pubblicità ,grazie.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da LFG Visualizza messaggio
                Ho effettuato lavaggi di ogni genere in sala di mungitura e al frigo poi dopo vari tentativi, dopo 15 giorni, ho effettuato controlli su ogni fila di vacche munte con campioni al tubo e alla fine della mungitura al tubo e all'uscita frigo e ho scoperto che la carica batterica arrivava a 10 15 milioni quando passavano delle vacche colpite da mastite cronica, questo in un azienda dove mungo circa 60 vacche con impianto 6+6. E cosi dopo vari confronti anche con i tecnici Granlatte abbiamo isolato il problema.
                Ho appena finito il risanamento con l'eliminazione del 40% dei capi aziendali (positivi),ma non mi risultavano problemi di carica batterica.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta

                Caricamento...
                X