Salve, ho un'azienda di vacche da latte in Sicilia e quest'anno ho acquistato un separatore per i liquami. L'acquisto si è rivelato molto utile in quanto la parte solida del separato la uso per le 140 cuccette e si sta rivelando molto utile sia per il tempo che risparmio per la gestione della cuccetta, sia per la paglia risparmiata, sia per la felicità con la quale gli animali riposano.
Vorrei utilizzare, verso fine gennaio - inizio febbraio, la parte liquida del separato come Urea sia sul grano che sul foraggio.
La mia paura è che essendo tutto concentrato possa bruciare la pianta; c'è qualcuno che ha esperienza in merito? Cosa ne pensate?
Vorrei utilizzare, verso fine gennaio - inizio febbraio, la parte liquida del separato come Urea sia sul grano che sul foraggio.
La mia paura è che essendo tutto concentrato possa bruciare la pianta; c'è qualcuno che ha esperienza in merito? Cosa ne pensate?
Commenta