MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

larve in concimaia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • larve in concimaia

    Salve gente..
    Da un pò di giorni nella concimaia nelle parti più umide (nel liquame) ci sono delle strane larve lunghe 1 cm con 1 cm di coda color beige..
    c'è qualcuno che sa cosa sono? Escono nelle ore più fresche e poi ritornano sotto il letame..
    Il problema che la mattina risalgono la concimai e vogliono entrare in stalla..
    Il mio tecnico mi ha consigliato di trattare con il larvicida in dose massiccia ma per il momento non gli ha fatto niente...
    Aiuto non so come fermale..ho provato anche a buttargli della calce prima di entrare in stalla ma niente..ho provato con l'acido che usiamo per lavare l'impianto di mungitura ma anche quello niente..come si fa a fermale ste bestiacce??
    Confido in un vostro consiglio urgente..

  • #2
    Originalmente inviato da agri81 Visualizza messaggio
    Salve gente..
    Da un pò di giorni nella concimaia nelle parti più umide (nel liquame) ci sono delle strane larve lunghe 1 cm con 1 cm di coda color beige..
    c'è qualcuno che sa cosa sono? Escono nelle ore più fresche e poi ritornano sotto il letame..
    Il problema che la mattina risalgono la concimai e vogliono entrare in stalla..
    Il mio tecnico mi ha consigliato di trattare con il larvicida in dose massiccia ma per il momento non gli ha fatto niente...
    Aiuto non so come fermale..ho provato anche a buttargli della calce prima di entrare in stalla ma niente..ho provato con l'acido che usiamo per lavare l'impianto di mungitura ma anche quello niente..come si fa a fermale ste bestiacce??
    Confido in un vostro consiglio urgente..
    Senti anche io ho lo stesso identico problema da qualche giorno ma nn ho idea neanche io di come si possa RISOLVERE QUESTO PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da jd6320 Visualizza messaggio
      Senti anche io ho lo stesso identico problema da qualche giorno ma nn ho idea neanche io di come si possa RISOLVERE QUESTO PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      Mi consolo almeno non sono l'unico ad averle...ma tu come fai a fermarle? ma ti vengono in stalla? Mi sa che l'unica soluzione sia vuotare la concimaia..il problema è che non so dove buttare il letame..

      Commenta


      • #4
        anni fà ho avuto questa invasione in sala mungitura,mi salivano dalla buca sulle piastrelle della parete.
        Ne ho messe alcune in un vasetto areato e dopo un pò ci ho trovato dentro quelle api che fanno "il nido" di terra.
        Che sia stato lo scherzo di qualche buontempone.........
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          anni fà ho avuto questa invasione in sala mungitura,mi salivano dalla buca sulle piastrelle della parete.
          Ne ho messe alcune in un vasetto areato e dopo un pò ci ho trovato dentro quelle api che fanno "il nido" di terra.
          Che sia stato lo scherzo di qualche buontempone.........
          Noooo mefito mi hai rovinato la sorpresa...proprio oggi ne ho messe un paio anch'io in un barattolo...ero curioso di vedere cosa nasceva..comunque hai consigli da darmi? come faccio ad eliminarle?

          Commenta


          • #6
            Se non puoi combatterle,fattele amiche....
            Hai provato con insetticidi residuali spruzzati sulle pareti?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
              Se non puoi combatterle,fattele amiche....
              Hai provato con insetticidi residuali spruzzati sulle pareti?
              Spiritoso...vai a dirlo alle mie vacche di farsele amiche...
              Comunque insetticidi sono come acqua..manco con l'acido muoiono...sembrano invincibili

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                Ne ho messe alcune in un vasetto areato e dopo un pò ci ho trovato dentro quelle api che fanno "il nido" di terra.
                mmm.... parli di una Vespula germanica (cioè questa) o di una "vespa scavatrice" (cioè uno sfecide, queste)?
                La prima, va sicuramente lottata (è una specie aggressiva)... si potrebbe optare per delle esche avvelenate (faccio notare che la specie è carnivora).
                La seconda, salvo particolari fastidi, è un insetto pacifico e molto utile (le larve sono predatrici di altri insetti, gli adulti sono glicifagi).
                Ultima modifica di Potionkhinson; 04/06/2010, 06:36. Motivo: dimenticato il "?"

                Commenta


                • #9
                  Ma sinceramente a me di cosa diventano dopo poco interessa..il mio problema sono le larve...impossibile che nn ci siano soluzioni...nessuno mi può aiutare??

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da agri81 Visualizza messaggio
                    Ma sinceramente a me di cosa diventano dopo poco interessa..il mio problema sono le larve...impossibile che nn ci siano soluzioni...nessuno mi può aiutare??
                    Sapere cosa diventano significa averle identificate,conseguentemente anche conoscere la metodologia di controllo.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      anch'io ho lo stesso problema..... con l'acido non muoiono, ma col detersivo si... ;-) ma è abbastanza costoso come metodo.. ne faccio fuori più per le larve che per l'impianto ogni mattina...

                      Commenta


                      • #12
                        scusate, avete mai provatospruzzare prodotti larvicida?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da bufalo130 Visualizza messaggio
                          anch'io ho lo stesso problema..... con l'acido non muoiono, ma col detersivo si... ;-) ma è abbastanza costoso come metodo.. ne faccio fuori più per le larve che per l'impianto ogni mattina...
                          Cavolo al detersivo non avevo pensato..avevo provato con l'acido sapendo che "brucia" di più del detersivo..
                          Comunque io ho rislto il problema svutando tutta la concimaia e in teoria ora nn dovrebbero più ritornare visto il caldo che aumenta e le poche piogge..
                          Riguardo al larvicida..si teo ho provato ma nn gli fa nulla perchè ormai sn già troppo "grandi"
                          Sicuramente l'anno prossimo comincerò a trattare prima..

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
                            mmm.... parli di una Vespula germanica (cioè questa) o di una "vespa scavatrice" (cioè uno sfecide, queste)?
                            La prima, va sicuramente lottata (è una specie aggressiva)... si potrebbe optare per delle esche avvelenate (faccio notare che la specie è carnivora).
                            La seconda, salvo particolari fastidi, è un insetto pacifico e molto utile (le larve sono predatrici di altri insetti, gli adulti sono glicifagi).
                            Sono nate pure da me quelle che ho messo nel vaso..ma non sono queste che dici tu..e non ne ho la più pallida idea di cosa siano..
                            Comunque le ho liberate in giardino e guardando bene nel gelsomino fiorito c'era pieno..presumo da tutte le larve che avevo nella concimaia che sono riuscite a nascere..
                            ps: non pungono..e già questa è buona cosa

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X