MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Igiene impianto mungitura.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Igiene impianto mungitura.

    Ciao a tutti, ho da poco acquistato un impianto di mungitura della Westfalia. Loro mi hanno detto che devo usare i loro prodotti ma costano tanto.
    Ho parlato con dei colleghi e mi hanno detto che posso comprare quello che voglio, e mi hanno consigliato una ditta che sta crescendo molto, si chiama XYZ ed è molto competitiva; anche perchè ho 230 vacche da latte e il consumo è elevato.
    C'è qualcuno che la già usata o sa indicarmi altri prodotti?
    Ultima modifica di mefito; 18/01/2011, 23:28. Motivo: Tolto nome commerciale.

  • #2
    Originalmente inviato da Zilio Taggì Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho da poco acquistato un impianto di mungitura della Westfalia. Loro mi hanno detto che devo usare i loro prodotti ma costano tanto.
    Ho parlato con dei colleghi e mi hanno detto che posso comprare quello che voglio, e mi hanno consigliato una ditta che sta crescendo molto, si chiama XYZ ed è molto competitiva; anche perchè ho 230 vacche da latte e il consumo è elevato.
    C'è qualcuno che la già usata o sa indicarmi altri prodotti?
    Non vedo che problemi ti fai: sui prodotti per la sala di mungitura c'è poco da scoprire sono tutti molto simili sia i detersivi che gli acidi.Che cambia sono i prezzi che cambiano a seconda di quanto è lunga la catena da industria ad allevatore .
    A me li porta sfusi una ditta del settore e sono anni che non supero i 5000 /8000 di carica batterica.
    Ultima modifica di mefito; 18/01/2011, 23:29. Motivo: Tolto nome commerciale.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Zilio Taggì Visualizza messaggio
      ho da poco acquistato un impianto di mungitura della Westfalia. Loro mi hanno detto che devo usare i loro prodotti ma costano tanto.
      Ho parlato con dei colleghi e mi hanno detto che posso comprare quello che voglio, e mi hanno consigliato una ditta che sta crescendo molto, si chiama XYZ ed è molto competitiva; anche perchè ho 230 vacche da latte e il consumo è elevato.
      Ma fino ad ora cosa hai usato?
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        già, già! ascolta i consigli di Superleo! c'è una ditta che consegna in tutto il nord Italia questi prodotto sfusi! prezzo la metà e zero smaltimenti... mica male! in più sono persone serie secondo me, il che non guasta

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Teo81 Visualizza messaggio
          già, già! ascolta i consigli di Superleo! c'è una ditta che consegna in tutto il nord Italia questi prodotto sfusi! prezzo la metà e zero smaltimenti... mica male! in più sono persone serie secondo me, il che non guasta
          Non credo ci sia un'unica ditta da cui fare acquisti di prodotti validi a prezzi concorrenziali.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Ma di quanto risparmio parliamo in un anno??
            Bisognerebbe anche quantificare la maggior o minor usura di gomme, guaine ect...ma questo è già più complicato..
            E' sempre la solita storia..se paghi una cosa più cara, ok pagherai il nome, la pubblicità e tutto quello che volete ma si presume che qualcosa in più ci sia o no?
            Same e fendt sono 2 trattori, fanno le stesse cose, costano molto diversamente ma sono uguali?

            Commenta


            • #7
              Giusto Mefito. Ma io di ditta che gira con il camion di sfuso conosco solo quella e devo dire che il prodotto è ottimo, il prezzo idem e zero rogne smaltimento contenitori. Se devo essere sincero l'aspetto che mi piace più di tutti è proprio questo.
              Per quanto riguarda il fattore prezzi etc:
              sai che i detersivi commercializzati nel nostro settore li fanno bene o male 1 ditta e gli altri li ricommercializzano?

              Lo so, io sono fin esagerato su queste cose, ma è solo per un semplice motivo: siamo gli unici che si fanno il culo nel settore e nonostante ciò prendiamo la fetta più piccola o in questi anni se facciamo bene i conti ci rimettiamo.
              Ultima modifica di mefito; 08/02/2011, 12:35. Motivo: Tolto OT.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Teo81 Visualizza messaggio
                GMa io di ditta che gira con il camion di sfuso conosco solo quella e devo dire che il prodotto è ottimo, il prezzo idem e zero rogne smaltimento contenitori.
                Non lo metto in dubbio,ma se conosci solo quella non puoi generalizzare.
                Originalmente inviato da Teo81 Visualizza messaggio
                sai che i detersivi commercializzati nel nostro settore li fanno bene o male 1 ditta e gli altri li ricommercializzano?
                Infatti non faccio riferimenti al produttore,ma al venditore.
                Non è neppure automatico che il produttore sia più conveniente di un rivenditore,sopratutto se produttore importante deve "rispettare"una politica commerciale seria.
                Originalmente inviato da agri81 Visualizza messaggio
                Ma di quanto risparmio parliamo in un anno??
                Bisognerebbe anche quantificare la maggior o minor usura di gomme, guaine ect...ma questo è già più complicato..
                Credo che i prodotti utilizzati non siano aggressivi verso le parti in gomma.

                Originalmente inviato da agri81 Visualizza messaggio
                E' sempre la solita storia..se paghi una cosa più cara, ok pagherai il nome, la pubblicità e tutto quello che volete ma si presume che qualcosa in più ci sia o no?
                Same e fendt sono 2 trattori, fanno le stesse cose, costano molto diversamente ma sono uguali?
                Lascio questo esempio nonostante sia assolutamente improponibile verso i detergenti,ma rende comprensibile la logica utilizzata.

                C'è da ricordare che il detergente in se è solo una delle variabili in gioco nella sanificazione degli impianti,rispetto delle procedure,delle temperature e mantenimento delle condizioni ottimali dell'impianto fanno il resto.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                  Credo che i prodotti utilizzati non siano aggressivi verso le parti in gomma.
                  Credi o ne sei sicuro? Io qualche dubbio me lo pongo...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da agri81 Visualizza messaggio
                    Credi o ne sei sicuro? Io qualche dubbio me lo pongo...
                    Personalmente non ho mai avuto modo di dubitarne.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Personalmente non ho mai avuto modo di dubitarne.
                      Il punto è che non si può quantificare se ci sia davvero differenza nell'usura della gomma tra un prodotto e un'altro.
                      Però secondo me (magari sbaglio) se la concorenza fa dei prezzi così diversi qualcosa sotto sotto di diverso ci deve essere...o no?

                      Commenta


                      • #12
                        non conosco solo un venditore... ne conosco tanti, ma che hanno il camion con cisterne che fanno lo sfuso mi risulti che ce ne sia solo uno che faccia sevizio porta a porta.
                        Io comunque non sto parlando di produttori, ma distributori per quanto concerne i detersivi etc in quanto è quasi improponibile che chimiche di grandissime dimensioni trattino direttamente con l'acquirente finale

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X