MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fendt in campo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fendt in campo

    Ciao a tutti,
    ho letto una newsletter che diceva che Fendt presenterà nella tenuta di Wadenbrunn vicino Wurzburg tutte le novità!!!!!!!
    Voi sapete quando avverrà questa manifestazione???

  • #2
    Allora!!!
    siete iscritti alla Newsletter del gruppo Fendt ???? andate nel loro sito e iscrivetevi
    mi dicono questo

    Si svolgerà dal 13 al 27 ottobre il Fendt Dieselross-Tour 2006 con cui oltre a presentare tutte le novità Fendt, ti daremo anche la possibilità di provarle in campo. Con 13 tappe intendiamo raggiungere gli agricoltori e contoterzisiti dell'Italia settentrionale, centrale e meridionale. Partecipare è semplice: consulta il programma delle manifestazioni, scegli quella a te più comoda e vieni a renderti conto personalmente dei contenuti assolutamente innovativi delle 5 nuove serie Fendt Vario.

    Considerato l'elevato numero di visitatori alle ultime edizioni della ormai storica "carovana" Fendt questa volta abbiamo predisposto un servizio di prenotazione. Prenotandoti sul nostro sito internet www.fendt.it oppure contattandoci all'indirizzo e-mail info@fendt.it o telefonicamente al n. verde 800 816888 potrai fruire di una serie di vantaggi.
    Chi utilizzerà il servizio di prenotazione:
    - avrà accesso prioritario alle macchine in prova con tempi di attesa decisamente inferiori
    - riceverà un esclusivo gadget
    - sarà nostro ospite speciale all'Eima International dal 15 al 19 novembre (tessera invito con ingresso gratuito, visita guidata sullo stand ed accesso all'area vip).


    ma io penso con tutte le persone che siamo non potremo chiedere se ci danno un giorno solo per noi???? (non in fiera ma in campo)
    magari a ridosso di una giornata già fissata cosi non hanno altri spostamenti di mezzi magari, anche verso il mantovano (che forse è acessibile a piu persone), magari con l'intervento di qualche giornale cosi si fanno piu pubblicita???? chi è dei grandi capi del Forum che mi da una mano????

    Commenta


    • #4
      Fendt Dieselross-Tour 2006

      Fendt Presenta in anteprima EIMa 2006 i nuovi modelli della gamma Vario: 300 vario, 400 vario, 700 vario, 800 vario, 900 vario.

      Le date del tour sono:
      13/10: Monte San Vito (AN) Az. Agr. Mosca Renato 9.30-15.00
      14/10: Foggia Caione Cooperativa Agricola 9.30-15.00
      15/10: San Giorgio del Sannio (BZ) Az. Agr. Tranfagia 9.30-15.00
      17/10: Fregene/Maccarese(RM) Az. Agr. Freschi Giuseppe 9.30-15.00
      18/10: San Gimignano (SI) Soc.Agc. Pietrafitta 9.30-15.00
      19/10: Sant'Agata Bolognese (BO) Az. Agr. La Rurale 9.30-15.00
      20/10: Nogarole Rocca (VR) Az. Agr. Aprili Graziano 9.30-15.00
      21/10: Campodoro (PD) Az Agr. La Barchessa 9.30-15.00
      22/10: San Quirino (PN) Soc. Agr. la Pellegrina SpA (Veronesi) 9.30- 17.00
      24/10: Orzinuovi (BS) Lavorazioni conto terzi Gavazzoni S.r.l. 9.30-
      15.00
      25/10: Livorno Ferraris (VC) Az. Agr. Varaglia 9.30-15.00
      26/10: Fossano (CN) Az. Agr. Massero Claudio 9.30-15.00
      27/10: Carpaneto Piacentino (PC) Casella Macchine Agricole 9.30- 15.00
      Ultima modifica di L85; 09/10/2006, 13:36. Motivo: unito argomenti, gia esisteva.

      Commenta


      • #5
        Ieri sono andato a Sant'Agata Bolognese, che dire è stato interessante peccato che mancavano i piccoli (serie 200), è stato bello poterli provare e ad un certo punto li hanno praticamente abbandonati così a fine giornata ero quasi stanco di usarli
        Barcollo ma non mollo

        Commenta


        • #6
          x giuse 75 mi spiace, ma non ho visto il tuo messaggio.
          Oggi siamo stati in quel di campodoro. ESPERIENZA ENTUSIASMANTE. alla fine la prenotazione è stata utilissima per passare davanti a tutti nella prova dell'ambitissimo 936 equipaggiato con un aratro lemken a 5 vomeri. guidarlo è stato duro ed estenuante tanto che durante la guida ho fatto qualche foto e qualche filmato, visto che pure le mani sul volante erano un optional. la macchina è un FIGATA PAZZESCA. con il bel tempo che c'era arare con 5 vomeri a 30/35 cm di profondità prendendo 2 metri e mezzo su terreno a mio avviso medio/tenace è stao veramente interessante. Prima del 936 ho provato anche il 718 con un coltivatore. qui si viaggiava sui 10 km/h circa. dato che era meno affollato i giri qui sono stati più d'uno.
          ecco le prime foto





          Commenta


          • #7
            io mi sono prenotato 1 mese fa. Per domani temo sia troppo tardi perchè devi avere la mail di conferma che viene spedita (credo) dalla fendt Italia e di sabato pomeriggio temo sia tardi per poterla ricevere in tempo. Comunque puoi sempre provare, se è una risposta automatica, magari ti arriva e riesci ad averla. Cmq la devi stampare e portare con te perchè con quella ti danno la tessera V.I.P. e se c'è coda passi davanti agli altri. Poi quando la riconsegni ti chiedono che modello/i hai provato e un commento (in tedesco ). alla fine ti danno un simpatico omaggio (non so se per tutti o solo per i VIP, penso per tutti cmq. si tratta di cappellino depliant e maglietta (del concessionario nel caso di campodoro)

            Commenta


            • #8
              Originalmente inviato da 1880 DT
              x giuse 75 mi spiace, ma non ho visto il tuo messaggio.
              Oggi siamo stati in quel di campodoro. ESPERIENZA ENTUSIASMANTE. alla fine la prenotazione è stata utilissima per passare davanti a tutti nella prova dell'ambitissimo 936 equipaggiato con un aratro lemken a 5 vomeri. guidarlo è stato duro ed estenuante tanto che durante la guida ho fatto qualche foto e qualche filmato, visto che pure le mani sul volante erano un optional. la macchina è un FIGATA PAZZESCA. con il bel tempo che c'era arare con 5 vomeri a 30/35 cm di profondità prendendo 2 metri e mezzo su terreno a mio avviso medio/tenace è stao veramente interessante. Prima del 936 ho provato anche il 718 con un coltivatore. qui si viaggiava sui 10 km/h circa. dato che era meno affollato i giri qui sono stati più d'uno.
              ecco le prime foto





              Salve a tutti mi spiace 1880 dt a contraddirti ma quel terreno di tenace a poco nulla visto che abito a poco piu' di un km da dove si e' svolta la prova.Purtroppo le prove non le fanno dove i terreni sono davvero pesanti,infatti giusto sabato mattina stavo arando del terreno a circa 1 km in linea d'aria da quella zona e un aratro trivomere da circa 20 q.li faticava a piantarsi.Comunque nonostante tutto hanno fatto una bella macchina la nuova serie 900.

              Commenta


              • #9
                ma se si ha poca esperienza con fendt te lo fanno provare lo stesso?

                Commenta


                • #10
                  oggi ho "arato" con il 936vario... Che pena mi fanno quelle macchine....
                  Le fanno provare a cani e porci che non sanno rallentare appena vedono un ostacolo...
                  Nonostante tutto la manifestazione era parecchio disorganizzata..
                  Pensare che appena salito nel 936 mi hanno fatto scendere con la scusa che sono sempre le solite persone che salgono (dopo 2 ore di attesa). Però mi sono preso la "rivincita" e sono salito e lo ho provato....
                  Bella macchina, però per far vedere le vere potenzialità di un trattore lo si deve mettere a dura prova e non arare sabbia per far vedere il pentavomere...

                  Commenta


                  • #11
                    Alla fine vedo che tutti ambiscono a usare il 936, ma il 312 e il 415 non ci è salito nessuno ?? Non sapete che cosa vi siete persi
                    Barcollo ma non mollo

                    Commenta


                    • #12
                      concordo con iso la manifestazione era molto disoganizzata
                      potevano mettere un posto dove prenotare la guida di ogni trattore cosi nn venivano fuori baruffe.
                      e potevano mettere un 312 o un 415 su un percorso dove potevi vedere le potenzialità del vario, e non farti salire e schiacciare due bottoni e basta.
                      e poi alle 13 nn cera piu niente da mangiare neanche un costino con un po di formaggio.

                      cmq l entrata in scena dei veronesi poco da sboroni....

                      Commenta


                      • #13
                        X TTV 1160 a parte che in 1 km le cose possono cambiare profondamente, pensa che a 200 metri da casa mia puoi trovare terreno sabbia oppure terreno peggio del mio (e ce ne vuole te lo assicuro) quindi non mi apr euna discriminante. CMq quello nonera terreno pesante, ma non era neppure sabbia, come già detto (confermato da altri agricoltori del luogo con cui ho parlato) era terreno medio tendente al pesante che di certo con la pioggia non è il massimo da usare per l'effetto pattinaggio che fa in superficie. Certo in profondità terreni del genere vanno meglio ad essere lavorati con 2 goccie d'acqua che col secco, ma per trazione fanno cacao in superficie.
                        la teoria sul terreno è confermata dalla prova del 718 che con un coltivatore da nemmeno 3 metri, ha subito un calo di velocità spaventoso, quando abbiamo provato a farlo andare più in profondità.
                        SUlla manifestazione, devo dire che a Campodoro, le cose non erano così disorganizzate, anzi. le macchine si potevano provare senza problemi e la serie 400 montava una botte da diserbo che veniva utilizzata per la prova su un tragitto dove l'utente poteva fare manovre e provare alla grande le possibilità del cambio. certo in una manifestazione del genere è già tanto secondo em che ti diano in mano i mezzi, mica si può pretendere di fare tutto ciò che si vuole. CMq volendo specie per i mezzi non 936, si sarebbe potuto provarli all'infinito, dato che la ressa iniziale, si è poi stemperata fino a sparire all'ora di pranzo. Per quanto concerne il CIBO, cosa organizzata dal concessionario/i di zona impegnati nell'operazione (da quanto ho capito io) era più che abbondante, dato che alle 13.30 c'erano ancora salsiccie e risotto in abbondanza. SE DOVESSI DARE UN VOTO ALLA MANIFESTAZIONE DI CAMPODORO io darei senza esagerare un bel 9 e 1/2.

                        Commenta


                        • #14
                          411, io vorrei averli provati tutti ma se dovevo far baruffa pe salire, ho preferito lasciar stare.
                          Comunque l'820 con la combinata come un'altro che non ricordo (con l'attrezzatura per il diserbo) erano usati per fare le corse... prendevano salti e sassi a tutta velocità... Penso che se le vendono quelle macchine valgono molto poco...

                          L'entrata alla "pellegrina" è una vera e propria fi**ta... Tanto di disinfezione...
                          certo che lavorare in una azienda di quelle dimensioni mi piacerebbe un sacco..

                          Il rinfresco non lo ho neanche visto, i "ragazzi" che erano con me hanno trovato solo un pò di vino e gli addetti dello staff gli hanno detto che la manifestazione finiva alle 3 (saranno state le 3.20 quando sono andati).
                          Sinceramente sono rimasto molto deluso delle persone "ospiti", di come venivano usate le macchine e dall'organizzazione.

                          Voto 4

                          Commenta


                          • #15
                            A campodoro c'èro anchio ma sebbene avessi la tessera vip sul 936 non sono riuscito a salirci, io sono riuscito a provare solo il 415, peccato per la pioggia.
                            X 1880 io ero vicino al ragazzo con il giubbotto rosso che è sul 936, il bello è che lui non aveva la tessera vip ma l'ho lasciato passare e poi è andato a finire che non sono più riuscito a salirci

                            Commenta


                            • #16
                              X Kroto sei sicuro di quello che dici perchè allora ti abbiamo rubato il posto noi . hi hi! Scherzi a parte, il ragazzo col giubbotto rosso è salito con l'ultimo giro fatto in fuorisolco, perchè quello che guidava è finito in solco dopo nemmeno 10 metri e quindi si è messo alla guida il ragazzo col giubbotto rosso che prendendo uan prima fetta da 60/70 cm è rimasto fuorisolco(dovresti aver visto questa scena se il ragazzo è quello). Io e il mio amico abbiamo fatto la prova al ritorno dal giro che vedi fotografato. noi avevamo appunto al tessera VIP e siamo passati davanti agli altri ke aspettavano perchè è bastato mostrare al tessera al tecnico che ci ha fatto accomodare.

                              Commenta


                              • #17
                                Beh si la scena lo vista e come, diciamo allora che stato un piacere conoscerti, magari la prossima volta ci mettiamo daccordo. ciao

                                Commenta


                                • #18
                                  alcune foto fatte a San Quirino (PN)
                                  a parde i "grandi" quel 312 (e a parte la terra) è un bel giocattolo con molta grintae semplice da usare, li con quel trivomere lo spinto sopra i 9Km/h per poco perche mi faceva pena però......
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #19
                                    Bello veramente molto interessante questa bella manifestazione con la presentazioni delle macchine e i vari giretti veramente ben fatta c'era persino lo stand di Trelleborg (o ex Pirelli) veramente carino il tutto complimenti vivissimi anche al Presidente di Fendt Italia un uomo gentilissimo e un gran venditore
                                    Poi con in compagnia di un compagno del forum come Agri e Valtra ci siamo scambiati due parole..... e per i prossimi appuntamenti bisognarà trovarci tutti
                                    Ultima modifica di Toxi 82; 27/10/2006, 16:14.

                                    Commenta


                                    • #20
                                      Fendt a orzinuovi

                                      Io sono andato a Orzinuovi ma,mi sembrava una manifestazione under 16!Tutti sotto i 18 anni!Cmq io ho provato il 936 che e'una super macchina ma,quanto sterza?il piccolo col trivomere invece nn ha fatto miracoli.Cmq anche qui hanno lavorato nelle sabbia...

                                      Commenta


                                      • #21
                                        12 luglio 2008: Fendt Dieselross Show

                                        Giovani mi sa che abbiamo una data dove trovarci e vedere un pò di novità circa la presentazione delle macchine agricole.

                                        La manifestazione si terrà a Modena il 12 luglio, chiunque sia interessato a venire pare che sarà un avvenimento diverso da tutte le varie Eima in campo e compagnia cantante.

                                        Sarebbe carino trovarsi in una bella comitiva.

                                        Appena ho qualche notizia più dettagliata dell'evento farò sapere

                                        Commenta


                                        • #22
                                          Gazebo del forum

                                          Bene ragazzi,

                                          pare che al fendt dieselross tour avremo un nostro gazebo che farà da punto di appoggio per i forumisti, e da punto di incontro per tutti quelli (curiosi) che vorranno conoscerci.

                                          Le modalità di organizzazione le dobbiamo ancora definire per benino ma sicuramente avremo un nostro stand.

                                          Adesso farò pressioni con il capo per l'abbigliamento.

                                          Commenta


                                          • #23
                                            Ho creato una cartella nell'album per questo evento:



                                            A domani!
                                            Ultima modifica di urbo83; 02/05/2010, 18:17.

                                            Commenta


                                            • #24
                                              Ciao a tutti e grazie per la bella giornata trascorsa!

                                              Che dire.....a mio parere è stato notevole lo sforzo economico di Fendt per organizzare una bella manifestazione ma il risultato non è stato come mi aspettavo.Certo lo spettacolo ha intrattenuto il pubblico che forse però,oltre a quello,si aspettava anche di vedere i trattori lavorare in ambiente più consono,ovvero in campo,con attrezzature adeguate e,come promesso,poterli provare.
                                              Visto che Star è riuscito a provare un mezzo,onore a Merlo.

                                              Personale nota di demerito all'organizzazione:mancava il parcheggio moto su terreno adeguato!

                                              Ma le bufaline della Fendt come si chiamano?Forse "Varioline"?
                                              Comunque eccole rinfrescate:


                                              ed eccole in passerella(in questo caso diventano "Merline"):


                                              Mi dispiace per il prezzo pagato al ristorante non proprio popolare,d'altra parte da un posto trovato all'ultimo minuto non c'era da pretendere.

                                              Posso svelare il mistero del finale col botto?

                                              Le foto si commentano da sole......


                                              Ancora grazie a tutti e alla prossima.

                                              p.s.Nei prossimi giorni inserirò il resto delle foto nell'album.

                                              p.p.s. Notevole.......
                                              Ultima modifica di Ross; 13/07/2008, 12:00. Motivo: Inviato non terminato

                                              Commenta


                                              • #25
                                                Innanzitutto grazie a tutti della compagnia e dell'allegra giornata trascorsa in quel di Castelfranco Emilia (chi non c'è stato se ne pentirà).
                                                Lo stuntman che guidava il 936 era proprio Togni,notare che lo speaker la mattina,mentre il trattore procedeve su due ruote,diceva:"guardate cosa si può fare con un Fendt!!!".Chi c'era al pomeriggio l'ha proprio visto...Lo stesso Togni comunque pochi anni fa aveva fatto la stessa cosa con un Landini Powermaster.
                                                Altra cosa con cui la Fendt ha fatto una magra figura è stato il tractor pulling (se così si può chiamare)...Nonostante la slitta senza zavorre il puller tedesco è stato in grado di percorrere pochi metri per poi svignarsela dall'area spettacoli...

                                                Sono stato deluso dalla superficialità della manifestazione,mi sarebbe piaciuto provare qualche mezzo senza aspettare tutto il pomeriggio e così,per non rincasare tardi,me ne sono andato dopo lo "show" della mattina ed il pranzo,che forse è stata la cosa più divertente della giornata.
                                                Ultima modifica di Gian81; 13/07/2008, 16:12.

                                                Commenta


                                                • #26
                                                  Hanno messo su youtube il video del ribaltone

                                                  Commenta


                                                  • #27
                                                    Originalmente inviato da urbo83
                                                    Ma al volante c'era il "solito" Togni?

                                                    Si Gianni però il cantante......

                                                    Grazie a tutti per la compagnia e la bella giornata in compagnia, per il pranzo amen ma è stata veramente la parte migliore della giornata.

                                                    Per il resto un gran viavai di roba zootecnica (varioline e merline), un gran viavai di porsche cayenne (che è l'unifeed delle suddette).

                                                    Un gran viavai di fendt su e giù per la collinetta per farsi vedere.

                                                    Voto 7 alla dimostrazione della guida parallela automatica senza operatore
                                                    Voto 7 all'idea di fare uno show di una marca con appuntamento biennale sempre nello stesso punto
                                                    Voto 8 per averci invitato (peccat oper il gazebo ma amen)

                                                    Voto 5 alla partita di calcio e allo slalom con l'unifeed per manzette
                                                    Voto 4 al puller che non andava neanche a dargli e non ha dato gas
                                                    Voto 5 per non aver rispettato i tempi di inizio della manifestazione

                                                    Voto 3 per far pagare una lattina di te freddo (anche se portata a destinazione) 3 dico 3 euro....
                                                    Voto 1 a quei deficienti con l'unifeed che facevano un polverone dell'anima e rotto le scatole a tutti

                                                    Voto 9 alla tenuta della cabina del 930 col botto che ci ha piantato (e per la sicurezza è molto importante)

                                                    Insomma secondo me l'idea è molto buona e se lo spettacolo fosse anche più concentrato e dinamico sarebbe meglio.
                                                    L'idea della sfilata è molto buona ma mi sembrava ci fossero tropi tempi morti, forse bisognerebbe fare in contemporanea le prove e lo spettacolo a ripetizione.
                                                    Non mi è piaciuto neanche il gran frazionamento tra i vari gazebo.

                                                    Secondo me non si possono che migliorare le cose e sicuramente al prossimo giro faranno sicuramente meglio conoscendo le doti organizzative, mi è un pò spiaciuto non provare i mezzi ma a mezzogiorno con 40 gradi all'ombra bisona andare a ripararsi non guidare il trattore.

                                                    Insomme la giornata comunque è stata lo stesso bella per noi perchè è sempre piacevole trovarsi e stare in compagnia e poi qualcosa di emozionante tra manzette e motocicliste e stuntman fuori di cotenna l'abbiamo visto.....

                                                    Mi domando solo se qualcuno non avrebbe dovuto fermarlo prima che facesse il botto di chiusura (lo stuntman), ma almeno abbiamo avuto un saggio della robustazza delle macchine.

                                                    A prossimo dieselross sicuramente ne vedremo delle belle perchè l'organizzazione non può che migliorare èer adesso gli diamo un non giudicabile.

                                                    P.s. non ho messo voto alla parte arata nelle prove perchè alla voce ammucchia la terra non ho trovato nulla per le votazioni.

                                                    Ri P.s. certo che la doppia lavorazione già fatta prima della manifestazione avrebbe potuto trarre in inganno qualcuno sulle performance.

                                                    RIRI P.s. qualche buonanima avrebbe potuto rullare la strada per defluire dalla manifestazione visto che ho una normale statione e non mi posso permettere l'unifeed

                                                    Commenta


                                                    • #28
                                                      ciao, concordo in gran parte con il resoconto di johndin. arrivati alle 9.00 abbiamo fatto appena in tempo ad orientarci che l'orario fatidico delle 9.30 in cui AVREBBE dovuto iniziare il primo spettacolo ci ha fatto correre sulle tribune e ci siamo rimasti praticamente fino alle 12.15 (tempistica da rivedere). dopo eravamo cotti dal sole, dalla polvere e dal vento (ok,ok...non ho una grande resistenza in queste cose) e siamo scappati a casa. così purtroppo non ho potuto conoscere nessuno di voi, leggo con dispiacere che non siete rimasti soddisfatti dal pranzo, strano veramente difficile nel paese dove è nato il tortellino....
                                                      comunque i verdoni a mio parere sono dei buoni mezzi, lo spettacolo era un buon metodo pubblicitario, essendo organizzato da "non proffesionisti" è certamente suscettibile di miglioramenti, vedremo alla prossima amici della fendt....

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X