Vi rimetto questa news da www.reporter.it :
Grandi eventi in occasione del venticinquennale del G.A.M.A.E., il Gruppo amatori macchine agricole d'epoca che ha sede a Reggio Emilia, in via San Domenico 12 e che si appresta a festeggiare nel migliore dei modi la propria ricorrenza.
Dal prossimo 3 luglio e fino al 10 compreso, infatti, una serie di eventi saranno organizzati in quel di Novellara, dove l'economia agricola e gli appassionati di trattori non sono mai mancati, grazie anche alla presenza di piccole aziende specializzate nella produzione e riparazione dei motori. Sponsor d'eccezione, ovviamente, non poteva che essere Landini, marchio storico nella realizzazione di motori agricoli.
Ma vediamo nel dettaglio il programma. Si partirà sabato 2 luglio in municipio, con la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, mentre il giorno seguente, in piazza Unità d'Italia, saranno inaugurate la mostra dei piccoli motori, quella dei modellini di trattori, la fotografica e quella degli antichi mestieri. Da mercoledì 6 luglio, invece, visita in pullman allo stabilimento Landini di Fabbrico e successiva tappa a San Martino in Rio. Il fine settimana, invece, prevede il programma di eventi più ricco: sabato 9 luglio, alle ore 9,30, in rocca a Novellara presentazione del volume “Da 25 anni ricostruiamo la storia”, mentre un'ora dopo inizierà un importante convegno nazionale che riguarderà la sicurezza stradale in relazione ai mezzi agricoli e le procedure di immatricolazione e trasferimento di proprietà dei trattori. Fra i relatori reggiani l'assessore provinciale alla mobilità, Luciano Gobbi e l'ispettore della polizia stradale, Roberto Rocchi.
Nel tardo pomeriggio, a cominciare dalle ore 18, grande mostra in piazza Unità d'Italia di trattori fabbricati prima degli anni '60, mentre nella prima serata si svolgeranno prove di abilità alla guida di trattori in retromarcia e di messa in moto. Funzioneranno anche stand gastronomici e spettacoli musicali.
La domenica, infine, già dalla prima mattinata partenza scortata degli aratori per il campo di prova e ritorno in piazza verso mezzogiorno per la sistemazione dei trattori sotto i portici, mentre in serata il programma seguirà quello del giorno prima.
Naturalmente tutti i possessori di trattori costruiti prima del 1960 potranno partecipare alla serie di eventi e riceveranno un omaggio a ricordo della manifestazione. Eventuali informazioni possono comunque essere richieste allo studio di consulenza “Nicolini Renzo” telefonando allo 0522.682198.
Fonte Articolo Originale: http://www.reporter.it/articoli/20050701113203.htm
________________________________________
Grandi eventi in occasione del venticinquennale del G.A.M.A.E., il Gruppo amatori macchine agricole d'epoca che ha sede a Reggio Emilia, in via San Domenico 12 e che si appresta a festeggiare nel migliore dei modi la propria ricorrenza.
Dal prossimo 3 luglio e fino al 10 compreso, infatti, una serie di eventi saranno organizzati in quel di Novellara, dove l'economia agricola e gli appassionati di trattori non sono mai mancati, grazie anche alla presenza di piccole aziende specializzate nella produzione e riparazione dei motori. Sponsor d'eccezione, ovviamente, non poteva che essere Landini, marchio storico nella realizzazione di motori agricoli.
Ma vediamo nel dettaglio il programma. Si partirà sabato 2 luglio in municipio, con la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, mentre il giorno seguente, in piazza Unità d'Italia, saranno inaugurate la mostra dei piccoli motori, quella dei modellini di trattori, la fotografica e quella degli antichi mestieri. Da mercoledì 6 luglio, invece, visita in pullman allo stabilimento Landini di Fabbrico e successiva tappa a San Martino in Rio. Il fine settimana, invece, prevede il programma di eventi più ricco: sabato 9 luglio, alle ore 9,30, in rocca a Novellara presentazione del volume “Da 25 anni ricostruiamo la storia”, mentre un'ora dopo inizierà un importante convegno nazionale che riguarderà la sicurezza stradale in relazione ai mezzi agricoli e le procedure di immatricolazione e trasferimento di proprietà dei trattori. Fra i relatori reggiani l'assessore provinciale alla mobilità, Luciano Gobbi e l'ispettore della polizia stradale, Roberto Rocchi.
Nel tardo pomeriggio, a cominciare dalle ore 18, grande mostra in piazza Unità d'Italia di trattori fabbricati prima degli anni '60, mentre nella prima serata si svolgeranno prove di abilità alla guida di trattori in retromarcia e di messa in moto. Funzioneranno anche stand gastronomici e spettacoli musicali.
La domenica, infine, già dalla prima mattinata partenza scortata degli aratori per il campo di prova e ritorno in piazza verso mezzogiorno per la sistemazione dei trattori sotto i portici, mentre in serata il programma seguirà quello del giorno prima.
Naturalmente tutti i possessori di trattori costruiti prima del 1960 potranno partecipare alla serie di eventi e riceveranno un omaggio a ricordo della manifestazione. Eventuali informazioni possono comunque essere richieste allo studio di consulenza “Nicolini Renzo” telefonando allo 0522.682198.
Fonte Articolo Originale: http://www.reporter.it/articoli/20050701113203.htm
________________________________________
Il sito web del GAMAE dovrebbe invece essere http://xoomer.virgilio.it/rfbzu/index.htm
Commenta