MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

G.A.M.A.E. - Trattori d'Epoca (Reggio Emilia, 3-10 Luglio)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • G.A.M.A.E. - Trattori d'Epoca (Reggio Emilia, 3-10 Luglio)

    Vi rimetto questa news da www.reporter.it :

    Grandi eventi in occasione del venticinquennale del G.A.M.A.E., il Gruppo amatori macchine agricole d'epoca che ha sede a Reggio Emilia, in via San Domenico 12 e che si appresta a festeggiare nel migliore dei modi la propria ricorrenza.
    Dal prossimo 3 luglio e fino al 10 compreso, infatti, una serie di eventi saranno organizzati in quel di Novellara, dove l'economia agricola e gli appassionati di trattori non sono mai mancati, grazie anche alla presenza di piccole aziende specializzate nella produzione e riparazione dei motori. Sponsor d'eccezione, ovviamente, non poteva che essere Landini, marchio storico nella realizzazione di motori agricoli.
    Ma vediamo nel dettaglio il programma. Si partirà sabato 2 luglio in municipio, con la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, mentre il giorno seguente, in piazza Unità d'Italia, saranno inaugurate la mostra dei piccoli motori, quella dei modellini di trattori, la fotografica e quella degli antichi mestieri. Da mercoledì 6 luglio, invece, visita in pullman allo stabilimento Landini di Fabbrico e successiva tappa a San Martino in Rio. Il fine settimana, invece, prevede il programma di eventi più ricco: sabato 9 luglio, alle ore 9,30, in rocca a Novellara presentazione del volume “Da 25 anni ricostruiamo la storia”, mentre un'ora dopo inizierà un importante convegno nazionale che riguarderà la sicurezza stradale in relazione ai mezzi agricoli e le procedure di immatricolazione e trasferimento di proprietà dei trattori. Fra i relatori reggiani l'assessore provinciale alla mobilità, Luciano Gobbi e l'ispettore della polizia stradale, Roberto Rocchi.
    Nel tardo pomeriggio, a cominciare dalle ore 18, grande mostra in piazza Unità d'Italia di trattori fabbricati prima degli anni '60, mentre nella prima serata si svolgeranno prove di abilità alla guida di trattori in retromarcia e di messa in moto. Funzioneranno anche stand gastronomici e spettacoli musicali.
    La domenica, infine, già dalla prima mattinata partenza scortata degli aratori per il campo di prova e ritorno in piazza verso mezzogiorno per la sistemazione dei trattori sotto i portici, mentre in serata il programma seguirà quello del giorno prima.
    Naturalmente tutti i possessori di trattori costruiti prima del 1960 potranno partecipare alla serie di eventi e riceveranno un omaggio a ricordo della manifestazione. Eventuali informazioni possono comunque essere richieste allo studio di consulenza “Nicolini Renzo” telefonando allo 0522.682198.


    Fonte Articolo Originale: http://www.reporter.it/articoli/20050701113203.htm
    ________________________________________

    Il sito web del GAMAE dovrebbe invece essere http://xoomer.virgilio.it/rfbzu/index.htm

  • #2
    Originalmente inviato da Gianni Palma



    Il sito web del GAMAE dovrebbe invece essere http://xoomer.virgilio.it/rfbzu/index.htm
    No no questo non è il sito del GAMAE (anche perchè il sito non ce l'ha) ma è quello dei fratelli Piacentini che dedicano una pagina del loro sito al GAMAE http://xoomer.virgilio.it/rfbzu/gamae-01.html
    Tosi Alessandro

    Commenta


    • #3
      Venticinquesimo GAMAE

      Sono appena tornato da Novellara(RE) e,devo dire che e'stata veramente una bella manifestazione.C'erano circa un centinaio di macchine,motori fissi a decine,pezzi che nn si vedono spesso in giro,anche come affluenza di gente nn c'era da lamentarsi.Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo si puo'dire che i cartelli appesi sul frontale dei trattori si potevano evitare(per la gioia del buon Dozza che sono anni che si prodiga per nn fare mettere i cartelli sul cofano)con tutti i posti che si possono attaccare!E qualcuno riportava dei dati sbagliati,forse saranno stati anche errori dello stampatore.Comunque e'una manifestazione da lodare!!!
      P.S:Si e'sentita la mancanza del Cav.Magnanini,l'assenza del suo stand si e'notata e,lui sarebbe stato molto orgoglioso di questa mostra...

      Commenta


      • #4
        Novellara

        D'accordo con Alfre, le macchine valevano una visita. Il convegno pure nonostante la mancanza di pubblico.
        Circa i cartelli che "IMPICCAVANO" in trattori, sono intervenuto nel pomeriggio di sabato mentre li appendevano e mi è stato risposto sgarbatamente che l'ordine era stato dato da Nello Salsapariglia. L'ho cercato e, non trovandolo, ho fatto le mie osservazioni a Renzo Nicolini, responsabile della organizzazione. Mi ha garantito sarebbero stati spostati. Alle ore 20,30 sempre di sabato, ho chiamato Nello Salsapariglia che mi ha confermato che oltre la metà erano già stati spostati e che la mattina dopo, domenica, si sarebbe provveduto a spostarli tutti. Apprendon ora, e non solo da Alfre, che i cartelli sono rimasti sul muso dei trattori. Sono due anni che cerco di far capire agli organizzatori che i cartelli che illustrano le caratteristiche dei trattori NON vanno appesi sul davanti del veicolo perchè ne deturpano o distorcono la loro linea. Il cartello messo sul davanti, appeso con due corde, non puo far suscitare emozione nei visitatori che noi cerchiamo di attirare per farne dei proseliti. Per far comprendere questo concetto ai più refrattari dico sempre: "al concorso di miss Italia il numero lo mettereste davanti alle tette delle concorrenti?" Visto le teste che si ritrovano, penso che lo metterebbero! A questo punto, e dopo questa triste "vaccata" in diretta, alzo le mani. Mi arrendo!

        Commenta

        Caricamento...
        X