MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

13/11/11: Pranzo del forum a Castelfranco Emilia (MO) e prove sul campo di motoseghe.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 13/11/11: Pranzo del forum a Castelfranco Emilia (MO) e prove sul campo di motoseghe.

    Se hai in mano una motosega da 3.5 ore e poi ne prendi subito in mano una, di marca diversa ma pari categoria per proseguire il lavoro, ti accorgi immediatamente anche di qualche etto di differenza in più o in meno...... tante volte non c'è nemmeno quell'etto mettendole sulla bilancia ma è solo un'impressione data dalla manegevolezza e bilanciamento diverso delle macchine.

    Si può star a discutere ore e ore...... la verità assoluta si ha sole dalle prove sul campo usando tutte le motoseghe in contemporanea, lavorando un bel pò con una, poi con l'altra e l'altra ancora...........
    A quel punto tutti trarranno le conclusioni che più o meno concorderanno, solo se onesti ed aperti a valutare i prodotti.

    Parlare senza provare simultaneamente non può essere la verità assoluta e dunque è inutile insistere a tifare per una e per l'altra marca.

    Io mi fido già poco di tanti che hanno fatto prove in simultanea figuriamoci di chi le ha usate in momenti diversi.........

    Unica verità, quasi assoluta, in cui credo sono i dati delle prove fatte dalle riviste tedesche di settore specializzate per quanto riguarda pesi, potenze, coppie e vibrazioni. Anche qui qualche dubbio ci può essere causa il marcio che c'è anche nel settore giornalistico....... ma io li prendo per buoni al 98% e penso che sugli scritti ci sia poco da discutere. Diversi gli scritti delle case...... li non si possono comparare assolutamente..... ogni casa ha il suo banco dinamometrico la sua bilancia ecc. mentre i dati delle riviste scaturiscono dalle prove fatte sullo stesso strumento di misura per tutte le motoseghe.

    Una volta fatta la prova in simultanea sicuramente usciranno le "impressioni di guida" che dovrebbero essere praticamente sulla stessa linea per tutti i personaggi che hanno provato....
    Poi si passa alle impressioni soggettive e qui giustamente uno apprezza di più una cosa in una macchina o nell'altra per trarre una conclusione finale: quella macchina è quella che gli si addice maggiormente. Poi magari dopo 15 gg di lavori continuati con il suo mezzo prendendo in mano uno di quelli che aveva scartato si accorge che effettivamente sotto certi aspetti era meglio se prendeva lo scarto.... come succede ogni tanto al sottoscritto.....

    Concludendo:

    1 parlare senza provare non può render le cose chiare!

    2 parlare avendo provato, può uscirne un affare di stato!

    3 parlare onestamente avendo provato schiarisce molto la mente!!



    Io sono il primo a portare 100 litri di alchilata per le prove che si andranno a svolgere.

    Prima cosa da fare carburante e lubrificante uguale per tutte le macchine.......... Credo sia la base per iniziare le prove...

    Intanto si comincia a vedere chi si adatta meglio alla nuova mix senza toccare le carburazioni compresi gli sbalzi di quota per quelli che vengono dalla montagna e viceversa in base alla zona dove si andrà ad effettuare il confronto.....
    Ultima modifica di Potionkhinson; 02/03/2011, 12:58. Motivo: creazione nuovo thread
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

  • #2
    Originalmente inviato da alfa 445
    Io ci aggiungo la 7900,così noi due rappresentiamo Dolmar e una squadra c'è già.
    .................................................. ............................ .................................
    Allora già il discorso squadre non mi piace....... scusa io di che squadra farei parte........ ognuno porta la propria motosega per confrontarla con le altre non per fare una squadra..... almeno questa è la mia opinione..........

    Per esempio io le faccende me le sbrigo sempre da solo, non mi serve una squadra........... non ho bisogno del gruppo........


    Originalmente inviato da alfa 445
    .................................................. ..................................... io sarei propenso a qualc'osa di molto economico e veloce,per privilegiare le prove sul campo delle nostre macchine.
    Ha visto che io ho un contagiri professionale,si potrebbe tarare anche le macchine tutte allo stesso regime massimo.
    ................................mangiare e bere per tutti.
    Ed anche qua andiamo male....... io sul discorso mangiatoia veloce non sono d'accordo, anzi chi ha visto all'opera il mio fantoio a denti sa bene........., sull'economico si può discuterne........

    Per privilegiare le prove sul campo? Guarda che non dobbiamo pulire un bosco di 2-3 ettari....... Dobbiamo semplicemente appoggiare i nostri mezzi in contemporanea sullo stesso tronco..... Tu cosa hai in mente di fare? Un servizio di taglieri per tutte le famiglie italiane? Quando si son fatte le sfide per tutte le varie categorie su tutti i diametri disponibili di tronchi penso non ci sia da fare più di 4 ore..... 2 la mattina e 2 al pomeriggio ma proprio al massimo..........

    Originalmente inviato da alfa 445
    .................................................. ..................................... Ha visto che io ho un contagiri professionale,si potrebbe tarare anche le macchine tutte allo stesso regime massimo.
    .................................
    Anche su questo non sono d'accordo.... Perchè la mia 346xp che posso carburarla a 15000 giri mantenendo comunque una bella coppia la devo limitare a 13000 se una della stessa categoria non è in grado di farne di più?

    La carburazione ognuno se la prepara come vuole.... magari portiamo un meccanico del forum che ne sa più di noi........


    Originalmente inviato da alfa 445
    He sì ho capito,era per dire che simboleggiamo il marchio dolmar.

    Mi sembra sempre più di andare a una partita di calcio che un comparativa di macchina con mente aperta ad accettare tutte le sorprese possibili.....

    PER DEGGIO: riguardo il carburante era proprio per vedere quali macchine si adattano meglio alla benzina ecologica senza toccare le carburazioni e quali nonostante la miglior carburazione non riescano a rendere ugualmente.

    La benzina classica si può portare ugualmente a sto punto...... ognuno quella che usa...
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      A me serve solo la data per il recuperaggiamento (parola nuova) dei tronchi
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • #4
        Indirizzo:
        Industriale Isolamenti srl
        Via Emilia Est, 86
        41013 castelfranco Emilia (MO)

        Orario:
        07:00 ....... per la chiusura bisognerebbe vedere quando deturpator è stanco o quando è finita la legna.
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • #5
          Si, e poi via di catene e barre piene .....
          Si ricorda che data la tipologia di evento è necessaria la maggiore età.
          Si consiglia inoltre di portare i propri sistemi di protezione, eventualmente un cambio di vestiti.
          E' sempre meglio proteggersi in questo tipo di eventi.


          Speriamo non intercettino solo la parte finale dei post altrimenti ci troviamo anche la polizia all'appuntamento
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Actros 1857
            Il fatto è che si va incontro a stagioni non troppo propizie per certe manifestazioni...a meno che Deggio non abbia uno spazio coperto in cui fare queste prove, allora il disorso cambia...
            Io purtroppo come per l' "edizione scorsa" non posso dare conferma di presenza visto appunto che si è nel periodo di taglio e il meteo può obbligare a lavorare proprio quel giorno.
            Vi potrei stupire organizzando il tutto al coperto.
            Non potrei garantire temperature miti, dato che anche se non sono genovese non accendo il riscaldamento in capannone.
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • #7
              personalmente non so se è molto giusto che ci siano tecnici o funzionari commerciali delle case madri a questo evento. per deviazione professionale è difficile che non facciano di tutto per far prevalere il loro prodotto a scapito della concorrenza. Ma questo è solo un mio parere, nulla di più

              Commenta


              • #8
                Ho chiesto per le macchine da test e mi hanno confermato che sono consegnabili solo seguite da personale tecnico HUSQVARNA-FERCAD.
                Non volendo pertanto invitare direttamente le case, Vi dovrete accontentare, ma credo che non ci saranno rimpianti.
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • #9
                  concordo con tutto, ok anche per me....... unico dubbio per i bimbi........ non che se finiscono nelle mie zone facciano una brutta fine, ma per l'eventuale adeguamento per quello che andranno a mangiare.............. tipo il bimbo del Benny credo mangi ben poco... comunque ne parleremo al momento....

                  Legna già pronta da diametro70-80 cm fino a diam 15-20 cm...... o Fabio dimmi tu quella che devo portare se di sottile ne hai già........
                  Sabato sera preparo già il camion carico legato bene in modo da partir presto domenica ed arrivare a dar una mano ad allestire a Fabio.... Io tutte le mie motoseghe le affilo a macchino dal meccanico, se tutti gli altri che le portano fanno uguale così direi che grosse differenze per affilature più o meno aggressive non ci sono e viaggiamo praticamente alla pari......

                  Se per voi va bene preparo una scheda con un bel pò di fotocopie con modelli delle mts da provare e sensazioni d'uso prestampate in modo che ci sia da mettere solo la x per dare un giudizio (4-5 caselline scarso sufficente discreto buono ottimo per esempio sul motore, e così via per vibrazioni, peso, manegevolezza, velocità di taglio, rumore ed altri che magari penserò di inserire..).

                  Che dite? O è una cosa che non serve a niente? Ditemi voi.............. altrimenti che prove sarebbero?
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • #10
                    Metto le foto della legna a disposizione, valutate voi prima di partire con camion o affini se può essere sufficiente.
                    Attached Files
                    Più lavoro e meno ferie

                    Commenta


                    • #11
                      411Vario + moglie + 3 pistolas pranzo si 2 + 3
                      Alle (99% salvo imprevisti) colazione-pranzo-merenda SI 1
                      Benny69 al 99% pranzo si 1+1
                      Borgiotreeclimb pranzo si 1
                      Deggio pranzo si 1+altri
                      Deturpator 100% + moglie e 2 butini pranzo si 2 + 2 + 2
                      Fabio_nievole+pensionato +aspirante pensionata pranzo si 3
                      Fede73 + Miscelino+ Mariateresa pranzo si 3
                      G70 pranzo si 1
                      Genchi pranzo si 1
                      GON + Tocia pranzo sì 2
                      Gigiu + Michele(a) pranzo si 2
                      Importatore di casa ancora ignota pranzo si 3
                      LorenzoVigna pranzo si 1
                      Max b pranzo si 1
                      Mefito+2 mefitini pranzo si 1+2
                      Michelelimoso+Urbo83 senza motoseghe solo pranzo 2
                      Nico-Terexpranzo si+m(probabile) "zavorrina" pranzo certo 1
                      Vincent al 99% pranzo si 1+1
                      Totale:con i miei dovrebbero essere 47
                      Confermate le Vs. partecipazioni??
                      Industriale Isolamenti srl

                      Via Emilia Est, 86

                      41013 Castelfranco Emilia (MO)
                      Ultima modifica di mefito; 12/11/2011, 07:01.
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • #12
                        Tornato adesso dal raduno, finalmente ho potuto vedere le differenze sul campo delle varie macchine, molto interessante.
                        Ottima la compagnia e devo dire che come in tutti i raduni del forum le cibarie non mancano mai.
                        Bella giornata veramente
                        Tosi Alessandro

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                          Tornato adesso dal raduno, finalmente ho potuto vedere le differenze sul campo delle varie macchine, molto interessante.
                          Ottima la compagnia e devo dire che come in tutti i raduni del forum le cibarie non mancano mai.
                          Bella giornata veramente
                          Appena tornato anch'io. Appuntamento con Gon e Tocia fuori dal casello di Borgo Panigale e poi abbiamo proseguito per Castelfranco City dove siamo stati accolti da Deggio e tutti quelli già arrivati. Confermo l'ottimo livello della merenda poi diventata after-hour con i superbi formaggini di capra di Gigiu, il pane, olio EVO e finocchiona di Borgio, i salami, panini e caffè "speciale" di Tocia, e subito prima del pranzo, i salami di Mefito giunto in loco con tanto di affettatrice a 380 V!!!!!!
                          Ottima la compagnia durante tutta la giornata e finalmente ho ritrovato vecchie conoscenze e conosciuto membri del FORUM che fino stamattina si celavano dietro un monitor...
                          Un ringraziamento a Deturpator e Deturmoglie () che, viste le vicende dell'addolcitore d'acqua ad osmosi, mi hanno omaggiato di un'ampolla di acqua del loro impianto, che conserverò gelosamente come un'acqua miracolosa, e una splendida moka per fare il caffè senza inconvenienti. Grazie ragazzi, mi ha fatto molto piacere davvero. E grazie a tutti gli intervenuti per la bella giornata, era tanto che non facevo una bella giornata come oggi, che oltre a farmi bene fisicamente mi ha rallegrato anche il cuore... GRAZIE.
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            Bella giornata e ottima compagnia.
                            Rientrati da circa 50 minuti.

                            Solo un po' di traffico in tangenziale a BO (non ho capito perchè non sono entrato da dove ero uscito stamattina ma pazienza, avremo perso 10 minuti...)

                            Scaricato Tocia a recuperare il "Tocia-truck" parcheggiato da stamattina e poi preseguito verso casa.

                            Grazie a tutti.

                            Alla prossima!
                            – Internet, + Cabernet!

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio

                              Solo un po' di traffico in tangenziale a BO (non ho capito perchè non sono entrato da dove ero uscito stamattina ma pazienza, avremo perso 10 minuti...).......................................

                              Idem........mistero .......

                              Il bimbo "più grande" è gioioso come fosse la mattina di Natale
                              mi sta riempendo le tasche con il resoconto dei "test", io ovviamente sono molto interessata
                              Comunque bella giornata ciao a tutti.

                              Commenta


                              • #16
                                ciao a tutti sono arrivato a casa anch'io
                                Ritorno senza problemi ,all'andata mi sono perso 3-4 volte avendo scelto fede 73 come guida ,sembra che senza il mare da una parte non riesca ad orizzontarsi.
                                Complimenti a deggio per l'organizzazione,se non fosse un pò fuori mano lo sceglierei come fornitore ufficiale per ora rimane fornitore virtuale.
                                Compilerei volentieri una scheda di valutazione dei cibi vari alla merenda del boscaiolo dovendo recensirne solo uno scelgo il salame più grosso(quello fresco) di mefito e l'olio di borgio
                                bau bau

                                Commenta


                                • #17
                                  buona sera ,
                                  vi ho pensato parecchio oggi,anche visto la bellissima giornata,e sono contento che abbiate passato una bellisima giornata.Io non son potuto venire purtroppo.
                                  Aspetto di sentire vostre considerazioni sul campo, e complimenti a tutti ed in particolare all'ideatore e organizzatori della bellissima idea.
                                  Speriamo alla prossima.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Purtroppo son dovuto ripartire di fretta,un saluto e rinraziamento a Deggio per la grandissima disponibilità data nell'organizzazione della giornata ed a chi mi è sfuggito..

                                    P.S. ma in zona nessuno si lamenta se di domenica fate più casino che in un circuito?
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      grazie a deggio per l'ospitalità e grazie a tutti gli intervenuti, spiacente per la mancata prova della 201 t

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Spero che abbiate passato una bella giornata....

                                        Mi rendo conto solo ora a mente fredda che probabilmente sembravo un drogato di motoseghe in astinenza... ma confermo, a chi ho dato questa impressione, la mia dipendenza da quei piccoli aggeggi che fanno un gran casino e scagliano segatura ovunque

                                        Unica cosa, aspetto da tutti quelli che hanno provato le motoseghe un loro giudizio ........

                                        Naturalmente, un giudizio può esser dato anche da tutti quelli che hanno partecipato "passivamente" alle prove.....

                                        Da osservatori, sarei contento, se poteste stilare una classifica di quello che avete percepito osservando i vari tagli effettuati ed una classifica dei motori che più vi hanno appagato l'orecchio.........

                                        Ringrazio Fabio la messa a disposizione di tutta la "baracca" (si fa per dire.....), i rappresentanti del distributore di motoseghe Dolmar che hanno dato il loro contributo portando varie taglie della loro gamma di cui parleremo sicuramente, a Max B per aver portato quello che ha potuto di Sthil dando delucidazioni tecniche a tanti interessati ed ai rappresentanti di una rivista web del settore che hanno girato qualche video e fatto qualche foto...............

                                        Un ringraziamento grandissimo anche a tutti quelli che hanno partecipato attivamente e passivamente alle prove.... alla fine è grazie anche a tutti voi se la manifestazione si è potuta fare

                                        Alla fine i passivi, comunque, si son dati da fare a sbaffare le varie leccornie gentilmente fornite da qualche partecipante giusto per nominarne qualcuno Borgio, Gigiu, Mefito, MS 260 non partecipante ma la sua finocchiona si, Tocia con il suo caffè "magico" e qualcun'altro che mi scuserà se non lo menziono........

                                        Senza il vostro supporto tutto questo non si sarebbe potuto fare

                                        Vi darò un ultimo disturbo contattandovi per aver le vostre opinioni.

                                        In base a tutti i giudizi poi metteremo giu quattro righe per dare una giustificazione ai decibel che abbiamo seminato a Castelfranco Emilia........
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • #21
                                          scusate se rispondo ora.......avevo ospiti a cena e prima non potevo......sono rientrato già da un bel pò....Ringrazio tutti per l'ottima compagnia.Deggio che ci ha fornito il suo capannone e che dovrà ripulire da quintali di segatura e rondelle.Franco per i suoi stuzzicadenti che si è portato da casa e che son serviti per "violentare" le dolmar....soprattutto quella grossa che mi sà che avrà qualche problema in più oltre alle varie carburazioni che hanno tentato di fare.spero di rivedervi al più presto e aspetto la scheda per le opinioni sulle varie motoseghe....ciao a tutti Gabriele

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie anche da parte mia a Deggio e a tutti gli altri, compreso Urbo che come al solito mi ha scarrozzato ( la trecilindri urbomobile consuma meno della cinquelimosomobile ).
                                            Per quel che mi riguarda la domenica divento pigro e gli unici attrezzi che ho testato sono stati una mannaia e la "motosega" di Mefito ( senza contare le posate al ristorante ).
                                            Comunque il test delle varie motoseghe si è rivelato interessante anche per i non addetti ai lavori, segno quindi che è stato portato avanti con entusiasmo e competenza: giornate del genere potrebbero essere ripetute anche per altre tipologie di macchine.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Spero che ieri vi siate divertiti, mi scuso per non aver potuto dedicare a tutti la giusta attenzione.

                                              Un ringraziamento a tutti, per i viveri e per la legna (deturpator è arrivato da verona leggermente in sovraccarico)

                                              Un grazie particolare a max per la disponibilità delle stihl, gran macchina la 441, a dir poco esente da vibrazioni. Pazienza per non aver potuto provare la 201, ma ci sarà occasione.

                                              Grazie al venerabile uomo delle fettucce, peccato che miscela fosse bronchitico.

                                              Michele/a non c'era, spero non ci siano stati problemi nel cambiamento di sesso.

                                              Un cordiale saluto ai signori Dolmar, con una piccola sgridatina poichè sono stati gli unici a "sporcare", hanno infatti sbrodolato olio catena più di tutti gli altri messi assieme.

                                              Commenti sulle motoseghe provate nelle sezioni dedicate.

                                              Ancora grazie a tutti per la partecipazione, lo vorrei rifare senza ristorante però, tanto avete portato cibo anche per gli assenti ed in realtà mangiate come dei passerini.

                                              Per ultimo un grazie speciale a mogli e fidanzate che sopportano e supportano i mariti ed i compagni in situazioni di "GIOCHI" in trasferta.
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ... ne approfitto della pausa pranzo per un ringraziamento collettivo. Una lode su tutti va a Deggio che ci ha sopportati.

                                                Franco incontenibile come sempre nonostante fosse stato, a sua insaputa, imbottito di tavor prima della partenza.......

                                                Finalmente ho avuto il piacere di conoscere NicoTerex.

                                                I salumi di Mefito sono sempre una conferma, ottimo l' olio, i formaggi e la finocchiona.



                                                Unica cosa negativa è stato ritrovare il casello autostradale per il ritorno. Devo essere arrivato quasi in vista dell' Adriatico...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da gigiu
                                                  Deggio mi ha anticipato per quanto riguarda un'altro incontro magari senza ristorante vista la qualità dei prodotti da merenda.?
                                                  Quando logisticamente si ha lo spazio pranzo,per quel che sono le peculiarità dei nostri incontri,la gestione privata dello stesso ha grandi vantaggi.Permette di avere più tempo per le attività programmate, di muoversi avendo modo di poter conversare con tutti e non limitatamente ai posti contigui.
                                                  E ultimo ma non ultimo una degustazione di prodotti provenienti da ogni dove.L'esperienza delle grigliate da Lorenzo insegna.
                                                  Son dovuto fuggire,ma immagino che i "vandali" abbiano fatto il possibile come sempre, per cancellare le prove del loro passaggio.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Confermo che il luuuungo spuntino campagnolo che ha spaziato dalle 10 alle 13, oltre ad essere stato di gran lunga superiore al pranzo in ristorante sia qualitativamente che per tipologie di prodotti, ed ha dimostrato che ce la possiamo cavare lo stesso senza doverci spostare e senza dover abbandonare il campo. Se ognuno porta prodotti tipici della zona di provenienza e ci si organizza dividendo le spese scontrini alla mano, direi che oltre a un gran risparmio avremo anche l'occasione di fare un tour enogastronomico di quasi mezza italia: pane, vino, salumi, formaggi, olii di ottima qualità, dolci, sott'olii e varie. Non ci manca nulla!!! E ci si diverte anche di più. La prossima edizione del "Gran Premio Motopippe" se vi va lo posso allargare anche alle squadre AIB della Protezione civile regionale, magari invitando ufficialmente oltre a Dolmar anche altri marchi, perchè noi le motoseghe le usiamo anche in emergenza e le strapazziamo parecchio, e ci terrei che i volontari, oltre alla forza bruta imparassero bene anche le tecniche e, perchè no, anche come si esegue la manutenzione ordinaria. (se invitiamo i volontari preparate le mascelle perchè a cibarie e abbeveraggio portano l'impossibile!!! ). Bisogna però organizzarsi con largo anticipo.
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      un grazie a tutti anche se ho dovuto lasciare a metà la festa...
                                                      vedere il "deturpator" all'opera qualcosa si impara....nassuno come lui tagliava tronco da 40 o 60 in un sol appoggio....attento però...non dare troppa confidenza a queste macchine...una osservazione....mi son piaciuti i preparativi....la mostra delle macchine....la partenza....e dopo un po....i pit-stop!!!!....quasi una vera formula 1!!!!...
                                                      Un grazie va sicuramente per la loro presenza a Sthil e Dolmar ed all'ospitalità di Deggo...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ecco un pò di foto....purtroppo ne ho fatte poche:


                                                        Uploaded with ImageShack.us


                                                        Uploaded with ImageShack.us


                                                        Uploaded with ImageShack.us


                                                        Uploaded with ImageShack.us


                                                        Uploaded with ImageShack.us


                                                        Uploaded with ImageShack.us

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ecco alcune foto scusate il ritardo
                                                          Fabio_nievole
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            altre foto

                                                            altre foto del raduno
                                                            ciao
                                                            Fabio
                                                            Attached Files

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X