Se hai in mano una motosega da 3.5 ore e poi ne prendi subito in mano una, di marca diversa ma pari categoria per proseguire il lavoro, ti accorgi immediatamente anche di qualche etto di differenza in più o in meno...... tante volte non c'è nemmeno quell'etto mettendole sulla bilancia ma è solo un'impressione data dalla manegevolezza e bilanciamento diverso delle macchine.
Si può star a discutere ore e ore...... la verità assoluta si ha sole dalle prove sul campo usando tutte le motoseghe in contemporanea, lavorando un bel pò con una, poi con l'altra e l'altra ancora...........
A quel punto tutti trarranno le conclusioni che più o meno concorderanno, solo se onesti ed aperti a valutare i prodotti.
Parlare senza provare simultaneamente non può essere la verità assoluta e dunque è inutile insistere a tifare per una e per l'altra marca.
Io mi fido già poco di tanti che hanno fatto prove in simultanea figuriamoci di chi le ha usate in momenti diversi.........
Unica verità, quasi assoluta, in cui credo sono i dati delle prove fatte dalle riviste tedesche di settore specializzate per quanto riguarda pesi, potenze, coppie e vibrazioni. Anche qui qualche dubbio ci può essere causa il marcio che c'è anche nel settore giornalistico....... ma io li prendo per buoni al 98% e penso che sugli scritti ci sia poco da discutere. Diversi gli scritti delle case...... li non si possono comparare assolutamente..... ogni casa ha il suo banco dinamometrico la sua bilancia ecc. mentre i dati delle riviste scaturiscono dalle prove fatte sullo stesso strumento di misura per tutte le motoseghe.
Una volta fatta la prova in simultanea sicuramente usciranno le "impressioni di guida" che dovrebbero essere praticamente sulla stessa linea per tutti i personaggi che hanno provato....
Poi si passa alle impressioni soggettive e qui giustamente uno apprezza di più una cosa in una macchina o nell'altra per trarre una conclusione finale: quella macchina è quella che gli si addice maggiormente. Poi magari dopo 15 gg di lavori continuati con il suo mezzo prendendo in mano uno di quelli che aveva scartato si accorge che effettivamente sotto certi aspetti era meglio se prendeva lo scarto.... come succede ogni tanto al sottoscritto.....
Concludendo:
1 parlare senza provare non può render le cose chiare!
2 parlare avendo provato, può uscirne un affare di stato!
3 parlare onestamente avendo provato schiarisce molto la mente!!




Io sono il primo a portare 100 litri di alchilata per le prove che si andranno a svolgere.
Prima cosa da fare carburante e lubrificante uguale per tutte le macchine.......... Credo sia la base per iniziare le prove...
Intanto si comincia a vedere chi si adatta meglio alla nuova mix senza toccare le carburazioni compresi gli sbalzi di quota per quelli che vengono dalla montagna e viceversa in base alla zona dove si andrà ad effettuare il confronto.....
Si può star a discutere ore e ore...... la verità assoluta si ha sole dalle prove sul campo usando tutte le motoseghe in contemporanea, lavorando un bel pò con una, poi con l'altra e l'altra ancora...........
A quel punto tutti trarranno le conclusioni che più o meno concorderanno, solo se onesti ed aperti a valutare i prodotti.
Parlare senza provare simultaneamente non può essere la verità assoluta e dunque è inutile insistere a tifare per una e per l'altra marca.
Io mi fido già poco di tanti che hanno fatto prove in simultanea figuriamoci di chi le ha usate in momenti diversi.........
Unica verità, quasi assoluta, in cui credo sono i dati delle prove fatte dalle riviste tedesche di settore specializzate per quanto riguarda pesi, potenze, coppie e vibrazioni. Anche qui qualche dubbio ci può essere causa il marcio che c'è anche nel settore giornalistico....... ma io li prendo per buoni al 98% e penso che sugli scritti ci sia poco da discutere. Diversi gli scritti delle case...... li non si possono comparare assolutamente..... ogni casa ha il suo banco dinamometrico la sua bilancia ecc. mentre i dati delle riviste scaturiscono dalle prove fatte sullo stesso strumento di misura per tutte le motoseghe.
Una volta fatta la prova in simultanea sicuramente usciranno le "impressioni di guida" che dovrebbero essere praticamente sulla stessa linea per tutti i personaggi che hanno provato....
Poi si passa alle impressioni soggettive e qui giustamente uno apprezza di più una cosa in una macchina o nell'altra per trarre una conclusione finale: quella macchina è quella che gli si addice maggiormente. Poi magari dopo 15 gg di lavori continuati con il suo mezzo prendendo in mano uno di quelli che aveva scartato si accorge che effettivamente sotto certi aspetti era meglio se prendeva lo scarto.... come succede ogni tanto al sottoscritto.....
Concludendo:
1 parlare senza provare non può render le cose chiare!
2 parlare avendo provato, può uscirne un affare di stato!
3 parlare onestamente avendo provato schiarisce molto la mente!!




Io sono il primo a portare 100 litri di alchilata per le prove che si andranno a svolgere.
Prima cosa da fare carburante e lubrificante uguale per tutte le macchine.......... Credo sia la base per iniziare le prove...
Intanto si comincia a vedere chi si adatta meglio alla nuova mix senza toccare le carburazioni compresi gli sbalzi di quota per quelli che vengono dalla montagna e viceversa in base alla zona dove si andrà ad effettuare il confronto.....
Commenta