MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sradicare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sradicare

    Buonasera,
    recentemente ho acquistato un po' di terra sull'appennino parmense, compreso alcuni campi incolti da anni dove sono cresciuti carpini, querce, qualche frassino e qualche olmo tra i 10 e i 20 cm di diametro.
    Vorrei ripristinarli a prato stabile e quindi ho il problema di sradicare gli alberi.
    Ho un trattore a cingoli Fiat 505 C1 Montagna, in ottime condizioni, con 50 cavalli circa e 26 quintali di peso con una paletta posteriore nonché arcone e lama davanti.
    Ho provato a segare le piante a un metro da terra, scoprire le radici e rusparle via, ma il cingoli slittano nel terreno scavandolo..
    Ho provato a legare la pianta intera a due metri da terra e tirarla, ma si spezza senza sradicarsi.
    Ho visto le frese che triturano le ciocche, ma costano tre volte il trattore e richiedono trattori da +100 cavalli.
    Qualcuno ha consigli da darmi?
    Grazie mille :-)


  • #2
    A suo rischio e pericolo, se non le crolla tutto in testa, in francia fanno così.

    Commenta


    • #3
      Perché, una volta tagliate le piante, non arruolare un abile scavatorista?

      Commenta


      • #4
        Buongiorno,

        leggo che ha sperimentato, 20 cm è già un certo diametro.

        se non ha problemi a noleggiare o far intervenire una ditta di scavi vada nella direzione di un escavatore, penso che con un 80 q.li di macchina con benna stretta su quei diametri possa già essere un lavoro agile. Si prenda anche una cinghia da sollevamento verde (2 t.) che le servirà casomai si trancino le radici dal ceppo per estirparle senza smuovere Mc.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Tiodo62 Visualizza messaggio
          A suo rischio e pericolo, se non le crolla tutto in testa, in francia fanno così.
          Grazie mille, molto interessante, temo che le mie ciocche sino un po' troppo resistenti, ma voglio verificare se riesco ad adattare questa soluzione alle mie esigenze. Di nuovo grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
            Perché, una volta tagliate le piante, non arruolare un abile scavatorista?
            Perché costa un sacco di soldi :-(

            Commenta

            Caricamento...
            X