MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motori Zenoah su motoseghe Stihl...vero o falso?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    basta mandare una mail alla stihl, basta andare su contatto, e inviare una mail, li si riceve la risposta ufficiale

    Commenta


    • #62
      Qui si parla di quello che Stihl definisce "motore 2mix"
      La tecnologia non è propietaria.

      Francamente però non capisco perchè c'è stata in questa discussione così tanto interesse per aspetti che sono squisitamente industriali. Vi sono forse tra gli utenti degli addetti R&D di aziende concorrenti che vogliono chiarimenti sulle tecnologie propietarie e sui brevetti? In tal caso penso sia meglio contattare l'ufficio legale dei vari costruttori.

      Commenta


      • #63
        Forse riesco a chiarire alcuni punti:
        é vero che Zenoah ha brevettato il sistema strato charged , ma è anche vero che la pensata originale deriva da un progetto degli anni 40 tedesco, che applicava un sistema simile sui motori diesel o semidiesel a 2 tempi , la genialità della Zenoah è stata di applicarla ai motori moderni a 2 tempi risolvendo alla grande il problema delle emissioni. Il sistema aveva però un grosso inconveniente , ovvero il filtro dell'aria , in effetti tutto funzionava alla perfezione con il filtro pulito, ma con il filtro anche solo leggermente sporco tutta la carburazione andava a bordelli. Come si è risolto il problema , Stihl aveva brevettato il compensatore di carburazione che ovviava egregiamente a tale inconveniente , cosicchè una mano lava l'altra e la Zenoah per avere il compensatore ha ceduto la possibilità a Stihl di utilizzare il proprio brevetto, da ciò sono nate prodotte integralmente da Stihl le nuove serie 2 mix che sono coperte da altri 13 o 14 brevetti riguardanti i leverismi e i travasi. Il fatto che Stihl , Mitsubishi, Kawasaki e altri utilizzino il motore a tecnologia strato non significa che questi motori vengano prodotti da Zenoah Husqvarna , sarebbe come dire che tutti i costruttori che utilizzano un motore a 2 tempi lo prendono dal solo produttore che per primo ha brevettato tale motore.Conosco da 25 anni i motori Zenoah e sono stati tra i primi a montare sulle motoseghe il sistema di pulizia ad estrazione , che è diverso dal turbo Jonsered o dal sistema a forza centrifuga della MS441 , il fatto che la Stihl abbia deciso di allungare gli intervalli di pulizia non significa che abbia fatto fare la motosega da Husqvarna o Jonsered. Comunque hanno tutti le loro pecche e i loro difetti.
        www.favaroflavio.com

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
          pensi che la sthil non abbia tecnici che abbiano trovato il sistema per il cat o quello che ci vuole? non credo che i tedeschi siano in dietro di tecnologia rispetto al giap io mi fiderei di piu di un mercedes che di una macchina giap ( mio parere )
          I Tedeschi non sono così Geniali come si vuol far credere,
          di Toppate ne hanno prese molte,
          si veda sui Diesel con l'iniettore-Pompa poi hanno preso in licenza alla Fiat il Common-Rail e ce ne sono molti di questi esempi

          Commenta

          Caricamento...
          X