MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

miniverricelli a motore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da fernando1962 Visualizza messaggio
    Ciao. sono nuovo nel forum,e sono un felice possessore del vericcello ZOLERN PW 17 muli.purtroppo il suo elevato costo ne ha impedito la diffusione, nonostante,le sue elevate capacità di traino. personalmente lo uso per l'abbattimento piante nella direzione voluta. si possono montare vari tipi di motosega, con opportuna piastra di fissaggio.la trasmissione utilizza una comune catena( senza denti taglienti) passo3/8" .potenza da 3-4 KW.
    Si va molto bene l'ho usato da un amico, però a mio avviso ha un prezzo esagerato, considerati i concorrenti con motore da 200 cc. e 100 m.di fune

    Commenta


    • #32
      Sul mio zollern ho provato una fune volgare sintetica, per il recupero di tronchi di medie dimensioni, e posso dire che,a parte il notevole allungamento si è comportata molto bene.Tengo a precisare,che il principio di avvolgimento del verricello si basa su un cabestano dove vengono avvolti 5-6 giri di fune. la potenza di tiro rimane sempre uguale. (forza 17KN)

      Commenta


      • #33
        Ciao grigri, come hai potuto leggere, prevalentemente lo zollern lo uso per abbattimento piante nella direzione voluta, saltuariamente per il concentramento di fusti sotto la linea. per l'esbosco normalmente si ricorre al verricello sul trattore.Personalmente per distanze superiori ai 50/60 mt, usiamo un semplice carrello a taglia. Per chi recupera legname già sezionato a 1-1,5mt ritengo che i verricelli costruiti con motore di vespa siano ancora i più validi. Infatti con una semplice fune portante carrellino a taglia si sollevano senza problemi e ,con una buona velocità ,carichi sui 100-150KG. Ne ho visto uno che era una bomba: motore con avv.elettrico, accensione ad anticipo variabile programmabile, freno a disco con pistoncino proggressivo, giunto idrodinamico fra motore-tamburo .

        Commenta


        • #34
          Tanto,per tenere accesa la discussione,sabato,ho fatto la prova con dinamometro della capacità di tiro dello Zollern. Ho istallato una motosega "solo"667, modello cercato per lungo tempo, da me ritenuto valido,non tanto per la potenza massima ma ,perche dotata di ben 38mm di corsa,quindi tiro.
          Ecco i risultati:2400KG di punta, 1980 di tiro continuo (poi slitta la frizione della MTS)

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da sstefano80
            Ciao!
            Anche io ho intenzione di comperare un minivericello della DVA.
            Sei sodisfatto del prodotto, e puoi dirmi circa quanto l´hai pagato.
            Grazie!
            Ciao sstefano 80

            il mio l'ho preso 2 o 3 anni fa (non ricordo bene) e se non sbaglio l'avevo pagato all'incirca 1100 o 1200 € compresa spedizione, ma senza il cavo. Ho visto sul sito della DVA (http://www.dvaitaly.it/raptor_transporter.html) che da allora hanno fatto diversi accessori e diversi modelli e mi sembra che sia una ditta che crede in questi articoli e li stiano innovando parecchio.
            Per quanto riguarda la soddisfazione sono più che contento dell'acquisto e ti posso assicurare che l'ho usato senza risparmio....e non ho mai avuto problemi. Logicamente devi farci un pò la mano soprattutto controllare che il cavo si riavvolga senza fare pieghe o strozzature. L'importante che lo riavvolgi sempre con un peso in modo che il cavo sia sempre in tensione e poi imparerai da solo.
            Altro consiglio e quello di procurarti una o due buone carrucole da rinvio per dimezzare il perso dei carichi e fare diverse prove per impratichirti con rinvii e carrucole.
            Poi l'unico limite è la fantasia.....

            Commenta


            • #36
              5-6 anni fa ne ho costruito uno con un piccolo motore di decespugliatore, parti di recupero e tanta pazienza, per il recupero della fune dell vericello del trattore( evita molta fatica a chi deve andare su e giù per recuperare il cavo) funziona molto bene, forse con un motore piu potente e minore velocità di tamburo avrei potuto fare anche altri lavori. appena posso allego le foto del "catan"

              Commenta


              • #37
                Sinceramente ho molta diffidenza sul tirare legname con un verricello DVA perchè il motore da decespugliatore dietro alle orecchie tutto il giorno è fastidioso, in più farà al massimo 2 cavalli e mezzo
                Dichiarano un alto tiro e un alta velocità, ma quando hai attaccato un bel fascio è troppo lento
                Poi quel sistema di freno non mi convince molto perchè non ti permette di farti la teleferica in sicurezza.

                Io ero quasi certo di acquistarlo tempo fa, ma fortunatamente l'ho visto lavorare in bosco..

                Fernando1962 ti consiglio di andare a vederlo lavorare e di guardare anche le altre marche prima di scegliere

                Commenta


                • #38
                  Ciao a tutti

                  aggiungo la mia da apprendista boscaiolo

                  Ho un bosco di robinie in forte pendenza. Le robinie pesano, anche se le tagli a tronconi. Ho provato a tirarle fin sul piazzale di casa con il povero Freelander col risultato di bruciargli la frizione... ridete ridete pure

                  Installare il verricello sull'auto mi sarebbe venuto a costare 2500 euri.

                  Dopo 5 anni di questa vitaccia ho scoperto per caso il mondo dei verricelli a scoppio e... apriti cielo!

                  Ero orientato inizialmente per il Portable Winch per il costo contenuto il peso e la versatilità (lo puoi mettere davanti o dietro l'auto, dove ti serve), ma un rivenditore di zona dello stesso me ne ha sconsigliato l'acquisto perchè a suo dire la corda con cui tiri i tronchi sporcandosi di fango o bagnandosi perde capacità di tiro (è vero? boh - l'argomento mi ha convinto).
                  E mi ha proposto un modello di un'altra marca che non ricordo da 2500 euri (del peso di 50 chili, fune d'acciaio - col carrellino per trasportarlo da pagare a parte però eh?) o in alternativa un transporter cingolato da 2000 euri. E fortuna che è il distributore di zona! del PW

                  Dopo varie valutazioni, comparazioni e visite ai vari concessionari ho acquistato un verricello della Docma per 1400 euri.

                  Tiro sulla carta superiore al Portable Winch, fune d'acciaio, motore Solo. Il peso purtroppo è quasi il doppio (siamo sui 30 chili contro i 15 del PW), motivo per cui l'ho caricato su di un carrellino che già avevo e me lo porto a spasso così per il bosco.

                  Comico anche il rivenditore che non aveva gli accessori e manco ne conosceva il funzionamento ! Se l'avessi usato come diceva lui avrei perlomeno rischiato un infortunio (tiro diretto senza puleggia di rinvio, che se si spezza la fune d'acciaio durante il tiro sai che carezza sul viso

                  Mi sono dovuto leggere per bene il manuale di istruzioni (però che tristezza!) e ho telefonato direttamente al produttore che me ne ha spiegato in maniera chiara il funzionamento (il "paron" in persona - gentile e premuroso).

                  Lo posto quì per i principianti come me.

                  Minimo 1 puleggia di rinvio per il TIRO DIRETTO così eviti di farti ricostruire la faccia da un chirurgo plastico, 2 pulegge per il tiro doppio, ciascuna fissata al rispettivo albero con corda DI SICUREZZA portata 40 q.li (15 euri l'una).
                  Idem per la macchina: il rivenditore mi aveva fatto una CATENA per ancorarla all'albero - NON SI FA - SI ROVINANO GLI ALBERI - la macchina va ancorata con una corda di sicurezza come le pulegge da almeno 40 q.li.
                  La catena, portata 40 q.li, visto quello che mi è costata la uso a mo' di catena da esbosco in attesa di comprare un gancio a C per fare lo "strozzacane" e per ora il suo lavoro lo fa egregiamente.

                  Risultato?

                  Fantastico!

                  Tiro giù tronchi anche di grosse dimensioni (aiutandomi anche con la puleggia di rinvio che ti fornisce la ditta per 100 euri contro i 200 delle altre in commercio) e li allineo per il taglio uno sopra l'altro con una facilità disarmante.

                  Averlo scoperto prima mi sarei risparmiato tanti tanti mal di schiena...

                  Spero di aver postato qualcosa di utile.

                  Commenta


                  • #39
                    Salve!! Guardate questo mini verricello sù( www.lewiswinch.com). A mio parere ben costruito e leggero per chi usa la motosega come propulsore.
                    Stò valutando l'acquisto di un portablewinch e se possibile volevo delle info su chi ne è già in possesso, in particolare sul tiro di carichi in salita e relativo cedimento dell'atrito sul tamburo in alluminio. Rispondetemi anche in privato. Grazie!!

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno sta usando il verricello della DVA il modello VA1530GF che ha il guidafune che permette di montare qualsiasi diametro di fune e ha anche il freno automatico.
                      Vorrei sapere le impressioni di chi lo usa perchè sarei interessato ad acquistarlo.

                      Grazie

                      Commenta


                      • #41
                        L'ho visto una volta in fiera..il guidafune credo sia comodo su una macchina così, solo un dubbio..
                        Mettiamo che tiro una pianta in diretta, verricello sotto sforzo e ovviamente la pianta non viene mai su dritta..il guidafune ha il compito di spostare la fune in tensione col verricello al massimo sforzo e la pianta che va a destra e sinistra...secondo me si rompe..
                        In più quella del qualsiasi tipo di fune non credo sia corretta..ho letto su di un giornalino le varie leggi sulle funi e ti garantisco che non è possibile..

                        Commenta


                        • #42
                          pezzi di ricambio per portable winch

                          ciao a tutti.
                          mi sono comprato un portable winch 5000 usato.
                          ottimo prodotto anche per lo stato in cui si trova.
                          ma ha un piccolo problema:
                          la guida della fune per il cabestano è un pò consumata e mi intorcola la corda.
                          ho cercato tra i rivenditori online, ma vendono di tutto tranne che quel pezzo li..
                          qualcuno ne sa qualcosa, già sostituito il pezzo? quanto costa?
                          grazie

                          Commenta


                          • #43
                            ecco due rivenditori portable winch che fanno anche assistenza.
                            a chi potesse servire..

                            MIONI SNC DI GIANCALO E PAOLO

                            Via Garziere 3
                            Piovene Rocchette, (VI)
                            36013 IT
                            Tel: 0445.651017

                            AGROCENTER BOZEN DI HANS HUBER & MARTIN EBNICHER

                            Zona Produttiva Cardano 3
                            Cornedo All'Isarco, (BZ)
                            39053 IT
                            Tel: 0471.981471

                            Commenta


                            • #44
                              ciao a tutti,
                              devo ordinare la guida per la fune del cabestano.
                              ma in giro vedo due tipi di guide come nelle foto in allegato.
                              quale delle due è migliore?[ATTACH]410Click image for larger version

Name:	3.jpg
Views:	1
Size:	35,3 KB
ID:	108521657[/ATTACH]
                              Attached Files

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X