Beh, quello è certamente il modello di motosega che (con colori e/o marchi diversi) costituisce la grande maggioranza delle offerte presenti su eBay, sia in Italia che in altri paesi.
Personalmente non la vorrei neanche se me la ragalassero, ma, perlomeno, non viene spacciata per una motosega di marchio famoso.
Ciao.
Un giorno ne ho vista una nel garage di un boscaiolo professionista, già il fatto di vederla lì mi ha fatto pensare capisco uno che non conosce le motoseghe professionali, ma uno che le usa tutti i giorni , poi gli ho chiesto se andava bene e lui mi ha detto: "non dirmi niente"
Si le foto sono di MS 361 originali,
il prezzo è altino, prova a fargli tu un offerta più bassa, fatti mandare qualche altra foto inmodo da vederla più nei particolari.
Ciao
no no io non volevo assolutamente comprare, e non ho mai pensato che fossero false... mi chiedevo però QUALE motosega mi avrebbe venduto e a che prezzo...... (visto che si trova nuova forse a qualcosa meno....).
Inoltre in che condizioni?
Probabilemente vibrano com il mio trattore al minimo....
No, è la 180 originale, se nessuno fa l'offerta il prezzo è giusto considerando le spese di spedizione, non c'è un gran guadagno.
Conviene prenderla in negozio.
Dico che, a quanto pare, ormai le motoseghe si assomigliano tutte (Stihl, Husqvarna, Dolmar .....); hanno tutte un certo fascino esotico, direi molto...... orientale!
Molto azzeccato il nickname del venditore..... senza limiti......
Ciao.
Chiunque possa segnali oggetto e venditore a Ebay, ha già piazzato un' Hasqvarna a 240euro e continua imperterrito a TRUFFARE (me ne assumo la responsabilità), gli acquirenti!
Chiunque possa segnali oggetto e venditore a Ebay, ha già piazzato un' Hasqvarna a 240euro e continua imperterrito a TRUFFARE (me ne assumo la responsabilità), gli acquirenti!
Già fatto..... ma forse sarà l'ultima volta.
Noi ci scaldiamo e, magari, ci scandalizziamo ancora, ma ho la netta impressione che quanti dovrebbero in prima persona veramente attivarsi siano in altre faccende affacendati.
D'altronde siamo in un paese in cui cose vergognose, anche macroscopiche, e sotto gli occhi di tutti vengono risolte o, quantomeno, portate all'attenzione della pubblica opinione da "Striscia la notizia" ......
Ciao.
Dimenticavo: il venditore in questione si fregia del titolo "Power Seller".
Di seguito è riportata la definizione che dà eBay di questi utenti.
PowerSeller, colonne portanti della Community, condividono e promuovono i valori alla base della filosofia eBay. Si tratta di utenti modello che hanno raggiunto e mantenuto un Punteggio di feedback positivo del 98% ed elevati volumi di vendita.
Simbolo PowerSeller
Cerca l'icona PowerSeller accanto all'ID utente: è il simbolo che identifica i PowerSeller qualificati. Il logo assicura che stai trattando con un venditore che rispetta regolarmente i requisiti stabiliti da eBay.
Evito ogni commento.
Ultima modifica di Lumberjack; 29/02/2008, 14:55.
Motivo: Aggiunta.
Considerando che le spese di spedizione sono comprese, il prezzo è decisamente buono.
Comunque, dalle mie parti, si trova in offerta a 150 €, quindi non trovo che il prezzo praticato del venditore su eBay sia particolarmente sospetto.
Ciao.
ciao boscaioli, sono nuovo del forum e devo dire che non faccio che raccogliere spunti interessanti dai vostri commenti!!!!
Mi presento, faccio legna per l'inverno (circa 100quintali l'anno), tutta frassino e qualche castagno in Valle d'Aosta e sono alla ricerca di una buona motosega nuova. Ho una husqarna 350 e una Dolmar un po' piu' potente (ma non so la CC!!!) piu' un pacco rifilato a mio padre di questi falsi patacche, venduto a 150 euro (se vi interessa vi mando le foto) con tanto di adesivo Husqarna 372XP!!!
Per evitare altre inc..ate, cosa ne pensate voi guru di questa inserzione? http://cgi.ebay.it/STIHL-MS-390-MOTO...QQcmdZViewItem
Pensate che i prezzi siano convenienti per via dell'euro alto sul dollaro o son patacche?
La garanzia, se comprata in USA, e' valida in italia?
Per evitare altre inc..ate, cosa ne pensate voi guru di questa inserzione? http://cgi.ebay.it/STIHL-MS-390-MOTO...QQcmdZViewItem
Pensate che i prezzi siano convenienti per via dell'euro alto sul dollaro o son patacche?
La garanzia, se comprata in USA, e' valida in italia?
Grazie in anticipo, e giu' di lama!!!!!
No, quella non è una patacca (almeno quella della foto).
I prezzi, negli Stati Uniti, sono generalmente, già di loro, più bassi che in Italia, se ci aggiungi l'euro forte ecco che possono fare prezzi molto competitivi anche aggiungendo le spese di spedizione.
Certo che però è a Valparaiso e, in caso di bisogno di assistenza, qualche difficoltà puoi averla.
Di garanzia, nella pagina eBay, non si parla, ti converrebbe contattare il venditore.
Ciao.
No, quella non è una patacca (almeno quella della foto).
I prezzi, negli Stati Uniti, sono generalmente, già di loro, più bassi che in Italia, se ci aggiungi l'euro forte ecco che possono fare prezzi molto competitivi anche aggiungendo le spese di spedizione.
Certo che però è a Valparaiso e, in caso di bisogno di assistenza, qualche difficoltà puoi averla.
Di garanzia, nella pagina eBay, non si parla, ti converrebbe contattare il venditore.
Ciao.
Però devi riuscire a fartela spedire come omaggio o meglio "gift", altrimenti quasi sicuramente alla dogana di fanno pagare l'iva. Ed addio risparmio
Molti giorni fa, in accordo con altri moderatori , ho mandato una mail alle maggiori case prodruttrici ..
La mail indicava questo messaggio , e le buone azioni dei vari utenti per far si che questa piaga venga ridotta ...
Risultato ?
Mai nessuno ci ha degnato di una ben che minima risposta , neanche una precompilata .
A questo punto mi chiedo , ma a loro interessa che prodotti di dubbia qualità riportino i loro nomi e loghi ????
La stessa cosa è successa a me! Oltre a segnalare gli oggetti "sospetti" a eBay, li ho, in più occasioni, segnalati ai due maggiori marchi di motoseghe interessati senza, peraltro, mai ricevere neppure una comunicazione che mi indicasse che il messaggio era stato ricevuto.
Ovviamente mi sono posto la tua stessa domanda.
A quanto pare la cosa interessa soltanto noi e, a posteriori, gli eventuali incauti che cadono nella trappola.
Ciao.
Queste sono le cose ti fan venire voglia di lasciar perdere tutto... mi dispiacerebbe solo x gli incauti acquirenti.
Chissà che magari facendo così si rendano conto della clientela persa per sempre (e si... perchè se mi compro una schifosa hasqvarna, non credo proprio che in futuro terrò più in considerazione le "svedesi" anzi magari le sconsiglierò) e della bella pubblicità ricevuta... Non riesco proprio a capire come possano essere così impassibili... non dico dire "grazie" ma almeno un e-mail per notificare l'avvenuta lettura del messaggio...
ciao.
io ho scritto una volta a qualcuno ,mi sembra husqvarna,per un taroccone. mi hanno risposto che mi ringraziano per la segnalazione. tutto li
io speravoin un buono sconto
La stessa cosa è successa a me! Oltre a segnalare gli oggetti "sospetti" a eBay .
Con ebay, spiace dirlo, ma si perde solo tempo. Ci sono tantissime truffe palesi, ma ad ebay conviene comunque tenerle aperte. Le commissioni le incassa lo stesso...
Commenta