MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MOBIL-SEGA, veicolo forestale specializzato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    sono i mobilsega ghirelli!! qui da me(sono in provincia di parma)praticamente ogni commerciante di legna ne possiede piu di uno!!ottime macchine sopratutto quelle che anno il nastro incorporato,la resa è il doppio di quella con uno spaccatore idraulico,non sono piu a norma però sono sempre le piu usate,il banco è alto appunto perchè hanno dei volani di 90,sono motorizzati con motori vm o deutz 2 o 3 cilindri è per esperienza posso assicurare che girano forte!!su queste macchine si lavora in 4, 2 a passare 1 che taglia e 1 alla spacca,come hò detto sono molto diffuse tra i commercianti appunto per la loro resa oraria!!usate non se ne trovano e quelle che trovi vengono via a cifre abbastanza alte!!qui i mobilsega e bindelli ghirelli sono tra i piu diffusi e i più diciamo migliori per il taglio della legna.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da frugo85 Visualizza messaggio
      sono i mobilsega ghirelli!! qui da me(sono in provincia di parma)praticamente ogni commerciante di legna ne possiede piu di uno!!ottime macchine sopratutto quelle che anno il nastro incorporato,la resa è il doppio di quella con uno spaccatore idraulico,non sono piu a norma però sono sempre le piu usate,il banco è alto appunto perchè hanno dei volani di 90,sono motorizzati con motori vm o deutz 2 o 3 cilindri è per esperienza posso assicurare che girano forte!!su queste macchine si lavora in 4, 2 a passare 1 che taglia e 1 alla spacca,come hò detto sono molto diffuse tra i commercianti appunto per la loro resa oraria!!usate non se ne trovano e quelle che trovi vengono via a cifre abbastanza alte!!qui i mobilsega e bindelli ghirelli sono tra i piu diffusi e i più diciamo migliori per il taglio della legna.
      preciso una cosa le foto che ho messo non sono assolutamente ghirelli sono BOTTANI erano fatte completamente da noi a parte le fusioni in ghisa che erano fatte in fonderia su nostro disegno e sulla fusione c'era FB (fratelli bottani) seguita da un numero che indicava il diametro

      Commenta


      • #33
        Quindi a quanto posso capire c'era più di un produttore che utilizzava tali macchinari.
        Per quel poco che ho potuto chiedere in giro, qua in brianza non si sono mai visti mezzi del genere, sembrerebbe più una produzione legata alla Pianura Padana.
        Andreamecc, hai per caso la possibilità di avere dei depliant dell'epoca, se esistevano?
        Allo stato attuale, vale ancora la pena pensare alla produzione di mezzi simili?
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #34
          io intendevo le foto messe da mapomac all' inizio della discussione!! quello è un ultimo esemplare ghirelli prodotto a noceto.
          purtroppo adesso i fratelli ghirelli si sono divisi ed è finita pure la produzione di bindelli,producevano pure nastri trasportatori pinze per legna e tutti le altre attrezzature per il taglio della legna.
          non ti so dire con esatezza se altre marche anche della pianura padana(esempio la sico ancora in attività a soragna)producevano mobilseghe io ho sempre visto ghirelli,ma credo che anche altri produttori le facevano.
          purtroppo adesso un mezzo cosi con la spacca meccanica non sarebbe piu a norma,ma io penso che anche con spacca idraulica varebbe ancora la pena costruirli.la resa è maggiore rispetto un bindello tradizionale,però se non sono più prodotti sicuramente non ne vale la pena,ai piu ingombri rispetto uno a trattore il prezzo sicuramente sarebbe molto più alto,sarebbe una macchina per i soli commercianti che tagliano tutti i giorni,però come gia detto qui ogni commerciante ne ha gia piu di 1 a disposizione!

          Commenta


          • #35
            ecco come promesso un depliant ed una foto di uno dei tre esemplari fatti su richierta del cliente su fiat 615. il nome sulla portiera è del cliente ma come potete vedere la macchina è identica a quella costruita iteramente da noi.

            Click image for larger version

Name:	001.jpg
Views:	1
Size:	552,3 KB
ID:	1081914

            Click image for larger version

Name:	002.jpg
Views:	1
Size:	547,8 KB
ID:	1081915

            Click image for larger version

Name:	004.jpg
Views:	1
Size:	654,6 KB
ID:	1081916

            Il nostro numero di telefono non è più quello del depliant.

            Commenta


            • #36
              Per ciò che riguarda la realizzazione meccanicamente non ci sarebbe nessun problema il problema grosso è l'omologazione per circolare su strada, pensate che nel 54 quando era stato presentata la domanda alla motorizzazione tutti i particolari dovevano essere accompagnati da documentazione tecnica solo per le molle delle sospensioni c'era una pagina A4 con i dati di carico dimensioni disassamento massimo ecc ecc, ogni modello aveva un fascicolo alto 3cm! quindi ora sarebbe molto costoso; si potrebbe fare solo se uno la usa in aree private ma sarebbe un controsenso un mezzo del genere. è capitato di fare tagliaspacca con il proprio motore però sempre da spostare con un altro mezzo. altra opzione è applicarla come nel caso del 615 ad un mezzo esistente ma anche qua i costi lievitano e a mio giudizio è sconsigliabile. Ho ancora tutti i disegni e progetti e le varie domende e risposte della motorizzazione ma essendo cambiate le leggi la parte burocratica sarebbe da rifare. appena riesco vi metto le foto di altri modelli compreso la foto in cui "a biro è stato fatto il progetto di passaggio dalle 3 alle 4 ruote"
              Mi fa molto piacere il Vs interessamento.

              Commenta


              • #37
                Mio cugino ha una binella con spaccalegna a volano della pezzolato va azionata cn il gardano del trattore!! Non ostante sia datata lui l ha da poco restaurata in ogni qua parte e dice ke non la cambierebbe con nessuna macchina nuova!! Si taglia e spacca un mare di legna al ora!! peccato non se ne trovino più perché no sono più omologate!! Comunque anche nella nostra zona era pieno e queste macchine una volta però nessuna a motore tutte a cardano!!

                Commenta

                Caricamento...
                X