Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum in quanto non sono un esperto di motoseghe e avrei bisogno di un consiglio.
Non entro nel merito di come si accaduto, ma mi trovo tra le mani una elettrosega Black&Decker che avra' circa 15 anni e con la qual devo fare fuori un sacco di legna per il camino e la stufa a partire da dei tronchi di pino e betulla
. Taglia che ti taglia ho fatto fuori la catena (che gia' era messa male) trovando un chiodo inglibato da uno dei tronchi
. Quindi ho smontato il tutto e ho comprato una nuova catena, quando mi sono accorto che di fatto la vecchia catena non veniva mai lubrificata in quanto la motosega stessa non ha il dispositivo di lubrificatione incorporato (forse ai tempi non era stato ancora inventato)
.
Vi domando:
1. Se questo puo' comportare dei problemi alla catena nuova (a parte quelli ovvi);
2. Se posso/devo provvedere periodicamente alla lubrificazione manuale della catena ed in tal cosaso come e con quali prodotti.
Grazie mille per il vostro aiuto.
P.S.
Comunque stoi pensando di prendere una motosega a benzina, magari STIHL o McCulloch.
mi sono appena iscritto al forum in quanto non sono un esperto di motoseghe e avrei bisogno di un consiglio.
Non entro nel merito di come si accaduto, ma mi trovo tra le mani una elettrosega Black&Decker che avra' circa 15 anni e con la qual devo fare fuori un sacco di legna per il camino e la stufa a partire da dei tronchi di pino e betulla



Vi domando:
1. Se questo puo' comportare dei problemi alla catena nuova (a parte quelli ovvi);
2. Se posso/devo provvedere periodicamente alla lubrificazione manuale della catena ed in tal cosaso come e con quali prodotti.
Grazie mille per il vostro aiuto.

P.S.
Comunque stoi pensando di prendere una motosega a benzina, magari STIHL o McCulloch.

Commenta