0.8 è il valore dell'altezza del regolatore di profondità,la dima in foto serve x verificare che una volta abbassati con la lima piatta i limitatori siano tutti alla stessa altezza.
Devi appoggiare l'attrezzo sul dorso di due denti e mettere l'apertura in corrispondenza del dentino limitatore appena limato e vedere che non sporga (o che non sia troppo basso)dalla parte che tu hai cerchiato in rosso.
Se sporge gli dai una limata al limitatore e riprovi,se è basso invece si deve affilare la catena in quanto i denti taglienti sono conformati a scendere ed a stringere verso la fine ed affilandoli l'attrezzo si poggia più in basso e fa sporgere di più il limitatore.
L'attrezzo in questione comunque non si fissa al tondino,serve solo x controllare la giusta altezza del limitatore (ce ne sono di più misure,basta guardare il numero 0.7-0.8-0.9 cambia a seconda del tipo di catena usato) e x verificare la giusta inclinazione dell'affilatura che a secondo dell'uso può essere 30°o 35°,ma si usa poggiandolo sopra alla catena dopo affilata e traguardango il filo del dente dalle finestrelle graduate.
Devi appoggiare l'attrezzo sul dorso di due denti e mettere l'apertura in corrispondenza del dentino limitatore appena limato e vedere che non sporga (o che non sia troppo basso)dalla parte che tu hai cerchiato in rosso.
Se sporge gli dai una limata al limitatore e riprovi,se è basso invece si deve affilare la catena in quanto i denti taglienti sono conformati a scendere ed a stringere verso la fine ed affilandoli l'attrezzo si poggia più in basso e fa sporgere di più il limitatore.
L'attrezzo in questione comunque non si fissa al tondino,serve solo x controllare la giusta altezza del limitatore (ce ne sono di più misure,basta guardare il numero 0.7-0.8-0.9 cambia a seconda del tipo di catena usato) e x verificare la giusta inclinazione dell'affilatura che a secondo dell'uso può essere 30°o 35°,ma si usa poggiandolo sopra alla catena dopo affilata e traguardango il filo del dente dalle finestrelle graduate.
Commenta