MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Abbattimento alberi in condizioni anomale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    secondo me un paio di verricelli, uno di sicurezza ed uno che farà il "il lavoro sporco", li attaccherei, una bella cerniera e poi tirare piano piano, anche eventualmente con tutti e due i verricelli, prima che qualche contraccolpo non faccia rompere qualce ramo e farlo cadere sull'autostrad

    Commenta


    • #32
      il salice e' molto fragile come legno e si spezza per nulla anche in dimensioni grandi(ne ho abbattuto uno praticamente usando solo il tirfor e spaccandolo un pezzo alla volta)ma ero in un terreno senza ostacoli o pericoli,sicuramente abbatterlo solo con i cunei e' da escludere,visto la percentuale di rischio,attacca quanto ti e' possibile,meglio funi d'acciaio ben ancorate a un'altro albero e se non sei sicuro non iniziare nemmeno prima di arrivare al punto di "non ritorno" ....hai a che fare con L'AUTOSTRADA non puoi rischiare!

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
        Tirfor!
        E controllate lo stato del tronco,le cerniere devono tenere!
        Quoto in pieno e direi 2 PER SICUREZZA COME SUGGERISCONO ALTRI.

        Il legno del salice di quelle dimensioni all'interno potrebbe essere mezzo marcio. Anche con tacca e una bella cerniera le sorprese ci possono essere.

        Io metterei in trazione con due Tirifort o vericelli. (attaccati al tronco, non ai rami anche se sono di grosse dimensioni!!!)

        Uno che tira un pò a dx e uno un pò a sx (messi in tiro a V) in modo che se la cerniera (causa marciume del tronco) cede malamente la pianta non si sdraia lateralmente e riesci ancora a tirarla nella direzione opposta all'autostrada.

        Uno mi sembra sicuramente poco.....

        Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
        ....................
        Questo poco importa...
        Era riferito alle motoseghe che andranno ad utilizzare ed una barra da 63cm per il taglio di una pianta da 1 mt di diametro (che all'interno non si sa come sia realmente finchè non la tagli.....

        Da "novellino" mi sentirei più sicuro aver la barra che passa la pianta tutta in un botto.............. (solitamente la smagro se mancano un po di cm e se la pianta è bella sana)

        Dico una cavolata o non cambia niente?
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • #34
          non dici una cavolata anzi parole sante! di fatti le piante con il tronco cavo sono quelle piu' pericolose e soggette a "morderti" la barra visto il peso distribuito solo per quel poco legno rimasto,opterei pure io al taglio con barra lunga.

          Commenta


          • #35
            Sicuramente con una barra che prende tutta la pianta c'è una maggiore sicurezza però a mio avviso ripeto si stanno correndo dei rischi inutili. Di solito quando le piante o le ceppaie interessano anche marginalmente autostrade linee aeree dell'alta tensione o condutture pubbliche (acquedotto gas fognature) il lavoro va fatto dall'ente preposto che commissiona il lavoro e quindi copre da danni l'operatore ( interruzione traffico o erogazione servizi) Magari io mi sbaglio eh non voglio portare sfiga ma se succedesse qualcosa chi risponde? Presumo che causare un incidente in questo contesto possa portare anche a delle responsabilità penali e quindi non me la sento di consigliare di agire senza contattare chi di dovere.
            Per quanto riguarda i consigli sull'abbattimento sono d'accordo, minimo 2 trifor in tensione sul tronco, cunei di abbattimento osservare il legno quando si effettua la tacca di direzione, quando si effettua il taglio di abbattimento occhio alla segatura, se esce del marcio procedere con cautela aumentando la tensione perchè se ti si siede sulla barra o si gira da qualche parte è fatta.

            Commenta


            • #36
              Amici vi ringrazio moltissimo...Vi ho potuto leggere solo ora. Mi sa che rinunciamo al lavoro, troppo rischio in gioco; comunque alimentiamo ancora l'argomento visto che è foriero di molti utili consigli sul metodo delle abbattiture pericolose. Ciauuuzzzzz

              Commenta


              • #37
                Ma come...c'era chi diceva che bastavano due cunei....e rinunciate????
                Ma una foto di questa pianta la si può vedere o non l'avete?
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #38
                  ciao
                  faccio una considerazione anticipata da Robbier..non so in che zona d'Italia sia questo salice ma io di così grande diametro e sani ne ho visto solo uno. gli altri di diametro notevole avevano delle carie pazzesche o fori del cossus.
                  poi adesso siamo tutti curiosi..mandateci la foto!!!
                  in ogni caso basta un pezzo di ramo da 40 cm e se passa una macchina veloce....

                  Commenta


                  • #39
                    io penso che più che le motoseghe e le tecniche di tiro occorra munirsi dei mezzi di sollevamento idonei a raggiungere le altezze necessarie per poter tirare giù a pezzettini dall'alto la pianta, visti anche contesto e rischi, qualora sia impossibile comunque eseguire il lavoro in sicurezza per qualsivoglia necessità ed evitando di chiedere interruzioni ad autostrade e co., io telefonerei ai pompieri e girerei la palla a loro.. viste le ingenti piogge del periodo, non si potrebbe escludere un deciso inclinamento della pianta a causa del rammollimento del terreno...
                    La sfida mi attizzerebbe comunque.. sarebbe da provarci.
                    In bocca al salice!
                    iacopo

                    Commenta


                    • #40
                      ma una domanda: il salice e' situato su di un terreno privato(cosa che ne dubito visto la vicinanza all'autostrada) o di proprieta' dell'autostrada? se non sei autorizzato al taglio rischi pure la denuncia x furto.

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Iffoggi Visualizza messaggio
                        io telefonerei ai pompieri e girerei la palla a loro..
                        Io da pompiere ti dico che noi le piante o sono in terra o non le possiamo toccare, salvo casi particolari, tra i quali questo non rientra...

                        Commenta


                        • #42
                          Qui in liguria le autostrade passano in mezzo alle case. In alcuni punti non ci sono più di un paio di metri tra guard rail e il confine delle abitazioni o addirittura le abitazioni medesime.
                          Abbiamo già fatto un paio di interventi su acacie cresciute nel giardino di casa e spencolati sulle carreggiate. In quei casi, chiaramente, le autostrade se ne disinteressano e se succede qualcosa la responsabilità è del proprietario.

                          I vigili del fuoco intervengono esclusivamente in caso di pericolo per l'incolumità...

                          Commenta


                          • #43
                            Ciao ragazzi le foto provvederò al più presto a farle e a girarle sul forum, intanto continuiamo ad animare la discussione mi raccomando la pianta cmq èsul terreno del mio amico quindi privata ...Grazie ancora per i consigli...Ps per actros: rinunciamo ma dopo molte discussioni con altrettanti esperti e il fatto dei cunei era più una provocazione del mio amico...Ciauuuzzzz

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da ilferro Visualizza messaggio
                              intanto continuiamo ad animare la discussione mi raccomando
                              Personalmente non ne vedo il motivo...hai chiesto consigli per abbattere quella pianta, ti sono stati dati, avete rinunciato....perchè continuare?
                              Ogni pianta fa storia a se e il Forum è già pieno di consigli sulle varie tecniche di abbattimento.
                              Originalmente inviato da ilferro Visualizza messaggio
                              Ps per actros: rinunciamo ma dopo molte discussioni con altrettanti esperti e il fatto dei cunei era più una provocazione del mio amico...Ciauuuzzzz
                              Rinunciate perchè a quanto pare la pianta non è così "facile" come sembrava all'inizio....
                              Ci sono mille modi per poterla abbattere senza far danni....bisogna solo saperli mettere in pratica...
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • #45
                                tagliate metà tronco,con la pianta legata in più punti sotto a rami robusti(in modo che una volta sradicata non possa scivolare la base nella strada) poi tirate le cinghie(ovviamente non a mano) e il gioco è fatto
                                Però secondo me rischiate una bella multa se vi beccano le forze dell'ordine indipendentemente dal sistema utilizzato

                                Commenta


                                • #46
                                  Actros vedo che la stai prendendo come una sfida ma io non voglio assolutamente far polemiche. Tranquillo.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    No, nessuna sfida...ci mancherebbe...solamente la cosa mi suona un po' strana...tutto qua.
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Come posso, visto che lavoro fuori tutti giorni, vedo di postare delle foto.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Salve!! Guardate questo filmato su you tube, cercate (cutting a lodged tree ).

                                        Commenta


                                        • #50
                                          come fare le cose ne modo sbagliato.

                                          guarda questo video



                                          ha rischiato grosso di restarci sotto.

                                          Il problema di tirare giu la pianta in quel modo è appunto che nelle fasi finali la pianta è praticamente in verticale e non hai nessun controllo sulla direzione di caduta, e quindi è facile che si giri (magari perche ancora impigliata nell'aria), oppure ti venga direttamente addosso.

                                          Se proprio uno vuole procedere in quel modo almeno usare un pò di cerniera che ti da il tempo di allontanarti, altrimenti la cosa migliore è legare e tirare giù la pianta.

                                          ciao

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X