MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Abbattimento alberi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ciao a tutti! volevo chiedervi quanto tempo si impiega per abbattere, tagliare in stanghe da 2 metri e sramare 30 alberi di faggio.
    Premetto che io taglio la legna da me, ma al massimo tiro giù 3/4 alberi alla volta (ciliegio e robinia) con molta calma. Siccome ho visto che ci sono diverse persone dalle mie parti che vendono per poco prezzo i loro alberi, volevo capire se da solo riuscivo a fare tutto. La mia attrezzatura è composta da: motsega con barra da 35 per sramare, motosegna con barra da 45 per abbattere, trattorino 4x4 con carretto da 30 q. grazie a chi mi darà una risposta.

    Commenta


    • #32
      Domanda molto difficile con così pochi indizi ..... Bisogna sapere intanto dove stanno questi faggi? sopra o sotto la strada? a quanti metri? quanto sono grossi di diametro? e alti?

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da filmec Visualizza messaggio
        ciao a tutti! volevo chiedervi quanto tempo si impiega per abbattere, tagliare in stanghe da 2 metri e sramare 30 alberi di faggio.
        Puoi metterci un giorno oppure una settimana, dire 30 alberi senza spiegare com'è il bosco in cui si opera e che dimensioni medie hanno gli alberi non aiuta a quantificare.
        Siccome ho visto che ci sono diverse persone dalle mie parti che vendono per poco prezzo i loro alberi, volevo capire se da solo riuscivo a fare tutto.
        Se con molta calma lavori 3 piante, con 10 volte molta calma riuscirai a lavorare 30 piante
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #34
          ciao
          sono daccordo con argon!!!
          dipende la dimensione della pianta quanto hai da casa ad arrivare nel bosco..
          anche tagliarla da 2 metri poi a caricarla sul rimorchio...aaaaaaaaaaaiiiiii la schiena
          consiglio... falla da 1.30 cm ..si fai qualche viaggio in piu' xo' ti ammazzi meno,anche xche' poi tagliarla con la mobilsega ti ci vuole due persone a fartela passare(sempre se la vendi sfusa

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da filmec Visualizza messaggio
            La mia attrezzatura è composta da: motsega con barra da 35 per sramare, motosegna con barra da 45 per abbattere, trattorino 4x4 con carretto da 30 q. grazie a chi mi darà una risposta.
            Con la mia idea di faggio (almeno quello che cresce dalle mie parti) la vedo moooolto dura a sramarlo con una motosega da 35cm di spada.
            Non so qual è il tipico faggio che cresce da te comunque se dovessi farlo io quel lavoro con "molta calma" indipendentemente da dove si trovino le piante sicuramente mi terrebbero impegnato qualche sabato.

            Commenta


            • #36
              salve a tutti, una curiosita',ho letto spesso nei messaggi di risposta dei costi di smaltimento, capisco le ramaglie ma possibile che nessuno voglia vari ql. di legna da ardere anche se scarsa ? voglio dire piuttosto che pagare la discarica meglio regalarla o venderla a poco, che ne pensate?

              Commenta


              • #37
                Personalmente mi sono organizzato con una rete di amici/amici di amici/sconosciuti.... tutto ciò che ha un diametro utilizzabile per stufe o camini , di qualunque essenza si tratti, cerco di accumularlo in posti convenuti dove viene prelevato da questi operosi omini.... non ci guadagno nulla, se non l' evitare ulteriori costi di discarica.

                Commenta


                • #38
                  io recupero la legna cosi ,ho un amico giardiniere che me la lascia in un campo , dopodiche la recupero oppure come a volte è successo vado direttamente sul posto e la porto via .

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da sbuffo Visualizza messaggio
                    salve a tutti, una curiosita',ho letto spesso nei messaggi di risposta dei costi di smaltimento, capisco le ramaglie ma possibile che nessuno voglia vari ql. di legna da ardere anche se scarsa ? voglio dire piuttosto che pagare la discarica meglio regalarla o venderla a poco, che ne pensate?
                    ciao
                    ci sono varie qualita' di legna,ma quella di scarto come dici tu e' porcheria...(spesso volentieri)tipo alberi da frutto..roba che a mio sapere nn vale niente xche'nn scalda e dura meno rispetto all altra(quercia cerro faggio)

                    Commenta


                    • #40
                      Resa lavoro taglio alberi

                      Buongiorno a tutti sono un nuovo utente del forum, perdonate se scrivo scem...ze nei primi post, non sono esperto.
                      Volevo sapere indicativamente in un'ora quanti quintali di legna da ardere si possono fare partendo dall'albero in piedi in un bosco con poca pendenza, libero nei punti di caduta dell'albero, insomma dove è semplice lavorare. Le piante sono robinie e castagni. Partendo dalla pianta in piedi ed arrivando ai ceppi accatastati in loco di circa 70/80 cm.
                      Mi basta un'indicazione di massima

                      Ringrazio anticipatamente per le risposte!

                      Commenta


                      • #41
                        La produttività dipende anche dalle dimensioni degli alberi e dalle capacità dei boscaioli.... Penso che in un ora con fusti medi sui 40 centimetri di diametro si possano abbattere in sicurezza e tranquillità 10q di legna però e una stima a braccia di uno che non lo fa di mestiere. Sicuramente ti faranno una stima gli abbattitori di professione se tu gli darai qualche indicazione sulle dimensioni medie degli alberi che intendi abbattere.

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
                          La produttività dipende anche dalle dimensioni degli alberi e dalle capacità dei boscaioli.... Penso che in un ora con fusti medi sui 40 centimetri di diametro si possano abbattere in sicurezza e tranquillità 10q di legna però e una stima a braccia di uno che non lo fa di mestiere. Sicuramente ti faranno una stima gli abbattitori di professione se tu gli darai qualche indicazione sulle dimensioni medie degli alberi che intendi abbattere.
                          Ti ringrazio per la risposta, in effetti non ho precisato il fusto delle piante. Si tratta di piante medio-piccole i 40 cm di diametro direi che sono le più grosse, alcune sono addirittura già cadute per temporali.

                          Commenta


                          • #43
                            Una domanda per Voi esperti.
                            Avrei deciso di abbattere questi frassini, che temo cadano verso il filo dell'energia elettrica... mi chiedevo essendo nati 4 da uno stesso ceppo, posso abbatterli tranquillamente oppure è giusto lasciarne in piedi almeno uno?

                            Vi allego immagine appena scattata.

                            GRAZIEEEE
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #44
                              Da come li vedo in foto io li taglierei tutti, in quanto tagliandone solo tre andresti a lasciarne uno che con il tempo rischierebbe di "scosciarsi" se li tagli a filo a filo ceppo...... Se tagli alto ci sarebbe meno rischio ma con il tempo quelli tagliati marciscono ed il quarto ne potrebbe risentire..... Visto che il tuo problema è che non cadano sui fili e vuoi levarti un pensiero tagliali tutti e sei tranquillo..

                              E' sempre un peccato abbattere una pianta ma suggerirti una potatura in un bosco mi sembra esagerato........ ma nessuno ti vieta di farlo per rafforzare la stabilità della pianta con un bel diradamento ed una adeguata potatura (non pesante che porta solo ad un effetto contrario di quello che si vuole ottenere cioè aumentare la stabilità).
                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                              Commenta


                              • #45
                                se il pericolo sono i fili io toglierei tutto....una potatura per mettere in sicurezza dai fili co potrebbe stare ma dopo a distanza di qualche anno servono ancora manutenzioni in quota....a togliere tutto puoi sempre gestire i ricacci...ma vedo molti altri alberi a fianco...questi non cresno pericolo?

                                Commenta


                                • #46
                                  Per curiosità volevo chiedere ai più esperti..... devo fare un abbattimento di un pino strobo alto 20-22 mt quasi secco senza levare il ceppo (taglio rasoterra), di verde ormai tendenti al giallognolo ha gli ultimi 3-4 palchi. si può abbattere per il 90% in libera, sotto danni da fare non ce ne sono, unica cosa una 10ina di rami saranno da calare in quanto vanno sopra a piante da preservare.....

                                  Premetto che ci si potrebbe arrivare con la piattaforma e sarebbe un lavoro tranquillo..... però questo ha un parco con molte altre piante dove è difficile arrivare con la piattaforma ed in futuro abbastanza imminente vuole metter mano potandole a regola d'arte..... siccome ha già chiesto preventivi come il solito a "scaccia-cani"

                                  Pensavo di fare un preventivo di 350+iva senza portar via il materiale sezionandolo sul posto e poi il cliente si arrangia a sgomberare il tutto. 350+Iva perchè facendo quattro conti tra piattaforma e personale credo che chiedano un cifra simile.... io ho calcolato 1/2 giornata in 2 persone + la piattaforma + noleggio e tempo per ritiro e consegna + motoseghe e materiali di consumo spero che sia la cifra chiesta dai concorrenti o mi posso sbagliare?

                                  Io pensavo di farlo in corda giusto per far vedere al cliente il sistema di lavoro e pubblicizzarmi per il futuro lavoro di potatura da eseguire..... e passa parola vario per quello che vedrà durante l'abbattimento (calate e frizionamenti vari dei qualche bora in quanto cerco di farlo arrivar a terra in fretta). In 1/2 giornata credo di farlo arrivar a terra anch'io come con la piatta forma dunque mi rimmarrebbe qualcosa in tasca per fatica-rischio-usura corde rispetto all'uso della piattaforma...... io lo vedo come un investimento....... Voi che dite risulterei troppo caro o chiedo poco? Grazie per i consigli
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • #47
                                    non ho capito Franco.....il tuo preventivo di 350+ iva include il noleggio della piattaforma?o è un prezzo per un lavoro fatto in corda?se è fatto in corda,mezza giornata in 2 persone ci può stare quella cifra,con il noleggio piattaforma non sò a quanto te la noleggiano e a quanto vuoi lavorare sulla piattaforma,da noi mezza giornata in piattaforma sono 120 euri senza iva +il gasolio 10 euri.quindi da 350 te ne rimarrebbero 220 in tasca,ci levi la miscela,altri 10 euri,poi se massacri il prato con la piattaforma che fai?lo lasci così?personalmente io lavoro in corda e mi trovo bene così,con la piattaforma ci lavoro se devo fare più di una pianta e il posto è accessibilissimo tipo un parcheggio o una strada condominiale,ma per una pianta sola lascio perdere

                                    Commenta


                                    • #48
                                      350 + iva sarebbe il prezzo che chiederei con l'uso della piattaforma calcolando mezza giornata in 2 persone..... danni sotto non se ne fanno sono su un cortile di un vecchio condominio tirato tutto con lo stabilizzato. La mia paura è quella di fare un prezzo troppo alto sapendo che altri prostituti potrebbero avergli chiesto magari 250-280 Euro Iva.... era qui il mio dubbio..... io ci tengo a farlo e sicuramente lo faccio in corda anche se fatico di più per poi aver più possibilità di far i prossimi lavori di potatura.........

                                      Potrei fargli anche 250 Euro calcolando 5 ore mie e 5 dell'assistente proprio per esser sicuro di prenderlo (alla fine qualcosa porto a casa anche se non proporzionato al rischio), ma poi rovinerei il mercato come fan tanti altri allora chiedevo lumi.....

                                      Lo so mi faccio troppe storie ma tante volte faccio il prezzo e chiuso, ma vista l'altra mole di lavoro che si prospetta in futuro mi sorgono un sacco di dubbi..... comunque ormai ragionandoci sopra avendo sentito il tuo parere, il parere di un altro collega qui a Verona credo che vado per i 350 cifra giusta per il lavoro ed il pericolo che si va ad affrontare........
                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                      Commenta


                                      • #49
                                        non sono in grado di valutare le ore per quel lavoro ma stando alle tue previsioni il prezzo mi sembra decisamente buono.
                                        Non puoi stare troppo basso ora altrimenti se prendi il resto del lavoro che prezzo fai?
                                        Se continui a stare basso rischi di guadagnare proprio poco ed un rialzo appropriato come lo giustificheresti?
                                        bau bau

                                        Commenta


                                        • #50
                                          un mio vecchio titolare mi disse una volta di non svendersi mai,dopo ti fai la reputazione di quello che lavora con un prezzo basso.il prezzo che hai scritto c'è tutto,che sicuramente puoi anche giustificare con abilitazioni,corsi,attrezzatura e attrezzatura a norma,per ultimo c'è anche la professionalità...quelli che si svendono vuol dire che uno di questi parametri che ti ho elencato è carente o mancante del tutto e non ti preoccupare che il cliente se ne accorge se uno lavora a un prezzo lesinato,mancando di professionalità oppure lavora a una cifra onesta però può mostrare tutte le carte in regola....io ho sempre lavorato così.magari qualche lavoro in meno,ma quelli fatti eseguiti a regola d'arte e questa è tutta pubblicità che ti torna indietro

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ok non devo farmi paranoie....... vado per i 350+iva senza piattaforma così se mi conferma il lavoro gli faccio vedere come lavoro.............poi sarà quel che sarà......

                                            Grazie per tutti i consigli.
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X