Ciao a tutti,
prima di tutto mi presento cisto che sono nuovo del forum!
Sono Alessandro, vivo a Treviso e quest'anno ho istallato un caminetto/stufa ad accumulo della Austroflamm.
Per ora ho stoccato la legna lasciandola nei bancali, ma ho già predisposto una piazzola di 3.20 mt x 1 mt che ho predisposto per la legnaia. Vorrei realizzare la stessa in ferro in modo esteticamente simile al cancello che le scorrerebbe dietro. La legnaia verrebbe sistemata sopra questa piazzola:

Un'ipotesi di struttura potrebbe essere questa:

Potrebbe andare? Ah, non è un parallepipedo poiché devo ricavare una "scanso" per il cancello elettrico. Vorrei chiudere la parte posteriore con una lastra metallica simile al cancello (in modo che dall'esterno sembri un po' un "prolungamento" del cancello scorrevole) e, ovviamente, la vorrei coprire: secondo voi cosa posso usare per la copertura?
Inoltre, è il caso che preveda di chiudere anche i lati? (francamente pensavo di lasciararli aperti per favorire l'aerazione.
Scusate la raffica di domande... ovviamente non c'è fretta... ma vorrei tenermelo come pensierino per l'inverno!
Grazie a tutti
Alessandro
prima di tutto mi presento cisto che sono nuovo del forum!
Sono Alessandro, vivo a Treviso e quest'anno ho istallato un caminetto/stufa ad accumulo della Austroflamm.
Per ora ho stoccato la legna lasciandola nei bancali, ma ho già predisposto una piazzola di 3.20 mt x 1 mt che ho predisposto per la legnaia. Vorrei realizzare la stessa in ferro in modo esteticamente simile al cancello che le scorrerebbe dietro. La legnaia verrebbe sistemata sopra questa piazzola:

Un'ipotesi di struttura potrebbe essere questa:

Potrebbe andare? Ah, non è un parallepipedo poiché devo ricavare una "scanso" per il cancello elettrico. Vorrei chiudere la parte posteriore con una lastra metallica simile al cancello (in modo che dall'esterno sembri un po' un "prolungamento" del cancello scorrevole) e, ovviamente, la vorrei coprire: secondo voi cosa posso usare per la copertura?
Inoltre, è il caso che preveda di chiudere anche i lati? (francamente pensavo di lasciararli aperti per favorire l'aerazione.
Scusate la raffica di domande... ovviamente non c'è fretta... ma vorrei tenermelo come pensierino per l'inverno!
Grazie a tutti
Alessandro
Commenta