Salve a tutti, come da titolo ho un problema che non riesco a risolvere, ovvero sto abbattendo parecchie piante di Gattice vicino al fiume che hanno un diametro ragguardevole, 80-100 cm alla base. per abbattimento e sezionatura tronchi uso la 660 con barra da 75cm. Il problema che mi si presenta è che durante il taglio specialmente a tutta barra, devo fermarmi spesso (praticamente 3-4 volte ogni taglio) perchè si blocca la catena, sembra si riempia di segatura il canale dove scorrono le maglie motrici, ma non capisco il motivo. in pratica devo sfilare la barra dal tronco, forzarla a girare, (è talmente dura che a mano non si riesce, devo impuntare i denti sullo spigolo di un tronco, poi mi appoggio la motosega sulla pancia e spingo con i piedi) poi farla andare un pò a vuoto e ripartire. Premetto che il regolatore dell'olio è al massimo, la barra è quella originale in buone condizioni, le catene sono Stihl con dente quadro con affilatura molto accurata con tondino da 5,2 mm. Solitamente la 660 la uso con barra da 50cm con la quale va molto meglio, anche se ogni tanto si blocca non mi ero mai posto il problema, ma ora che seziono i tronchi in pezzi di circa 50 cm devo fare molti tagli, perdo molto tempo e non dico la fatica! Per mitigare il problema ho provato a contrastare il taglio, ovvero ogni spanna che si abbassa la barra la tiro un pò su mandandola su di giri, in questo modo si blocca di meno ma è difficile da controllare, perchè la motosega è sgarbata, quando si pianta nel legno è difficile da tenere. Ho parlato con il meccanico del rivenditore, secondo lui è colpa del tipo di pianta, ma non è nemmeno sicuro. Ultima nota, ho visto che nella zona del rocchetto si è un cotta un pò la vernice, dopo il taglio diventa rovente, però scorre senza problemi. può essere una causa ? Sinceramente non so cosa pensare.
Grazie dell'attenzione e scusate la lungaggine.
Grazie dell'attenzione e scusate la lungaggine.
Commenta