MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da s_riki
    le piante di conifera non sono disprezzate, ma trovare esemplari per opera degni di questo nome almeno dalle mie parti devi faticare parecchio..
    così tanto che il prezzo di macchiatico a volte non supera quello di esbosco.
    I nostri faggi finiscono quasi tutti nel camino, a quanto ne so il prezzo delle segherie non vale la pena, inoltre da noi le segherie stesse non ritirano più niente, prendono tutto in svizzera per via delle assicurazioni.
    per Mf 44 esci in campo a fare le relascopiche?
    L'ho fatto in passato all'univ., ora lavorando per un ente pubblico nel settore forestazione nn uso nè aree di saggo relascopiche nè circolari; forse fra un pò quando intraprenderò la libera professione forse userò le relascopiche, anche se quanto x costano i relascopi ti passa la voglia...................

    Commenta


    • #62
      ieri ho chiesto a un rivenditore i prezzi della legna mi ha detto che la vende in bancali da 12 q a 13euro al quintale,la legna e faggio.secondo voi e buono come prezzo?FALCON
      andrea

      Commenta


      • #63
        per lui sicuramente si!.

        Commenta


        • #64
          Falcon a Masone mi ha chiesto 14 €/q.le su bancale e gli ho detto che se la può tenere la prendo dal mio rifornitore a 7 € anche se la devo scariolare x 3 giorni
          Tosi Alessandro

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da Alle
            Falcon a Masone mi ha chiesto 14 €/q.le su bancale e gli ho detto che se la può tenere la prendo dal mio rifornitore a 7 € anche se la devo scariolare x 3 giorni
            7 euro/q.le già tagliata e spaccata oppure lunga?

            io l'anno scorso ho comprato 140 q.li di legna a 9,50 euro/q.le lunga 1,20 m da taliare e spaccare

            Commenta


            • #66
              Io vendo legna verde mista(carpino,rovere,orniello...)in stanghe con trasporto a 8,00 euro.

              Commenta


              • #67
                x alle mi dici dove la prendi?grazieFALCON
                andrea

                Commenta


                • #68
                  7€ tagliata e spaccata per stufa o camino, faggio mix querca o carpino.
                  Il rivenditore abita vicino a casa mia
                  Tosi Alessandro

                  Commenta


                  • #69
                    'azz alle, sto per organizzarmi con un bilico per venire a prenderne un bel 200/300 Q.Li...ehehehehe, il prezzo è molto ma molto allettante. Mi chiedo però come faccia a tenerlo così basso...il gasolio non lo regala nessuno, per non parlare dei macchinarie soprattutto la legna "in piedi" è sempre più cara....
                    Ciao
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • #70
                      Idem come sopra, mi organizzo anch'io e vengo a prenderne un'autotreno...
                      Ma questo tizio lo fa come lavoro principale o come secondo lavoro??
                      Non riesco a capire come faccia a salvarsi con prezzi così bassi e il gasolio che sale ogni giorno...
                      Magari ha ricevuto una grossa eredità di legname in piedi....
                      Non per malfamare nessuno, ma hai provato a controllare il peso???
                      Non e che magari il quintale è solo di ottanta kg.....
                      Oltretutto mi sembra di aver letto che è legname nazionale....
                      Boh....
                      Forse i miracoli esistono davvero...
                      'notte...

                      Commenta


                      • #71
                        Il peso è ok xchè da bravo contadino mi fido fino a mezzogiorno e lo ripeso io, per la legna è un 50% nazionale e il resto viene dalla ex jugoslavia, cmq sull'appennino tosco-emiliano costa ancora poco la legna in piedi, mio zio ha un bosco di faggio e gli hanno dato 1,5€/q.le
                        Tosi Alessandro

                        Commenta


                        • #72
                          una segheria vicino a me mi ha offerto 11€/ql per dei tronchi di rovere e frassino,è un buon prezzo o potrei spuntare qualche cosa in più?.non è legna da ardere ma non mi sembrava il caso di aprire un altro post.

                          Commenta


                          • #73
                            ok,ok,tutto risolto.. ecco perchè riesce a farti quel prezzo.
                            Partendo dal costo del legname in piedi e contando grosso modo i costi di lavorazione si arriva a quello che ti ha detto...
                            Chiedo scusa se ho creato dei dubbi sul peso, ma da noi succede anche questo....

                            Commenta


                            • #74
                              beh, quella del peso è una pratica molto ben nota....basta guardare il film "l'albero degli zoccoli"...
                              Cmq qua per il peso di solito ti rubano 2/3 Q.li su un carro da 50...ma per 8/9€ al quintale può essere accettabile
                              Ciao
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • #75
                                Quelli disonesti fanno i furbi, ci sono anche quelli onesti (come in tutte le cose)
                                Paoljno

                                Commenta


                                • #76
                                  ciao a tutti

                                  è un anno che mi occupo solo di legna da ardere di mia produzione
                                  e la vendo tagliata, spaccata, resa a casa a 11€/ql sfusa il misto carpino, robinia, ontano, quercia e lo stesso legno in bancale a 13€/ql
                                  e vi posso garantire che di certo non si fanno dei grossi utili si vive ma se calcolo tutte le spese, la fatica e le ore di lavoro biosognerebbe vederla a 15€.
                                  Per quanto riguarda il risparmio di soldi di chi si scalda a legna bisogna tenere presente che: 1 litro di gasolio equivale a 3 kg di legna con il 20% di umità, mentre 1 metro cubo di metano equivale a 2.3 kg di legna W 20%.
                                  facendo 2 conti se poniamo un consumo di 2000 litri di gasolio annui per un abitazione di 150/200 mq con un costo indicativo di 2000€, con la legna si spederebbero circa 730/750€ che come risparmio mi sembra notevole tenedo conto che in realtà non è così, in quanto legna con il 20% w difficilmente si trova dai commercianti ( me compreso).
                                  Oltre tutto chi fa legna (parlo per esperienza personale) deve sapere che cosa fa, mi spiego, le piante vanno tagliate con la luna calante che pur sembrando una ca@@@@a se la si taglia di luna nuova non brucia ,soprattutto la robinia, bisogna inoltre fare attenzione all'esposizione del bosco rispetto al sole ( se è in piano il problema non sussiste), una volta segata e spaccata , cosa che bisognerebbe fare a maggio , prima di ritirare la legna in legnaia nei mesi più caldi è utile bagnare la catasta la sera e lasciare che il sole durante il giorno la asciughi poi a fine agosto la si ritira.
                                  scuate se mi sono dilungato e buona domenica a tutti

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Nelle mie zone se taglio la legna a maggio la forestale fa lo stesso con il mio conto in banca.....
                                    Chi di voi segue la regola per cui si puo tagliare nei tre giorni successivi alla fine del periodo di luna calante?

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Io lo conosco il sitema delle lune, ma quando hai un casino di roba da fare non mi sembra fattibile, con quello che mi pagano la legna poi...
                                      L'altro giorno mi chiama un cliente che voleva la legna.....
                                      12 al quintale iva e trasporto inclusi(trasporti di 20 q.li cadauno a 20 km dalla mia sede) e ovviamente anche roba di faggio..
                                      quando gli ho detto che non era fattibile per quel prezzo(costi e costo enorme del gasolio) la sua risposta è stata che non gli interessava dell'aumento del gasolio, lui usa la legna...
                                      Visto ciò glio ho detto che appena trovavo un trattore a pile gli facevo la consegna...
                                      S-Riki

                                      Commenta


                                      • #79
                                        meglio di così non gli potevi rispondere

                                        Commenta


                                        • #80
                                          io domenica prossima consegno un misto di roverella carpino nero e orniello tagliata la primavera passata e rimsta in bosco fino a un mese fa a 10 €/Q.le in toppi da 30cm ma non spaccata

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Lo scorso inverno ho tagliato circa venti piante di ontano, diametro alla base 40 cm, che ho pezzato in lunghezze di 3 mt. Ogni tronco dovrebbe pesare circa 1-2 qtli.
                                            Sapete a quanto si vende ed a chi nella zona di Ovada-Alessandria ?
                                            ciao Veo

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Veo, ti consiglio di contattare due membri del forum che sono Stemanto e Cascina Tollu che sono proprio della tua zona....
                                              Comunque se scorri nel post ti puoi fare un idea dei prezzi praticati un po' in tutta Italia...
                                              Ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Da noi, nel sud sardegna, la danno a 15-16 Euro al quintale!!!!!!
                                                Da non credere

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Misto robinia,frassino,carpo tagliata a 30cm secca di 7/8 mesi la si piazza a 11.50 euro al q.
                                                  In barra da 150cm verde a 7/8 al q.
                                                  Il faggio tagliato a 30cm secco 12/12.5 al q.
                                                  Il faggio perde troppo una volta secco!!!

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    signori: si vende a metro::::a metro stero!!!!!! vendete o comprate a metro!!!!!! metro sero: qui da noi i vari corpi di polizia hanno sequestrato l'impossibile a commercianti molto disonesti::::20,30, 100 quintali....sulla pesa ce n'era metà!!!!!! il calo volumico del legno è si sensibile ma tallerabile::::::la legna secca farà meno volume ma 1 prm di secco vale 1,2 prm di fresco:::::::::metro stero!

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Scusa Compost, puoi "spiegare" meglio il tuo post?
                                                      Cos'è il metro stero?
                                                      Cos'è il prm?
                                                      Scusa ma nn sono molto tecnico su questi termino...da noi si vende a quintali e la pesata viene fatta col cliente presente...quindi niente truffa...chi vuole rubare ti da' legna verde e te la spaccia per fresca....tutto qua...
                                                      ciao
                                                      ACTROS
                                                      "CB COMINO"

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da Actros 1857
                                                        Scusa Compost, puoi "spiegare" meglio il tuo post?
                                                        Cos'è il metro stero?
                                                        Cos'è il prm?
                                                        Scusa ma nn sono molto tecnico su questi termino...da noi si vende a quintali e la pesata viene fatta col cliente presente...quindi niente truffa...chi vuole rubare ti da' legna verde e te la spaccia per fresca....tutto qua...
                                                        ciao

                                                        anche io actros non ho capito bene il messaggio di compost, ma non ho capito nemmeno quale è la differenza tra lagna verde e fresca , io conosco la differenza tra fresca e secca, mi puoi spiegare ?.
                                                        grazie

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          ho sbagliato, ho scrito "fresca" per "secca" sorry!!!!!
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            per quello che ne so io ,il metro stero, è il sistema per calcolare la legna accatastata, senza pesarla, sistema utilizzato negli anni indietro,anche se in alcuni casi viene ancora utilizzato.
                                                            es. nella vendita di legna comunale in svizzera , viene venduta al metro stero.
                                                            il problema è che dipende da come è stata accatastata la legna, visto che comprende anche gli spazi vuoti.
                                                            dovrebbe essere cosi, comunque questo sito dovrebbe spiegarlo meglio

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              [QUOTE=frank68]per quello che ne so io ,il metro stero, è il sistema per calcolare la legna accatastata, senza pesarla, sistema utilizzato negli anni indietro,anche se in alcuni casi viene ancora utilizzato.
                                                              es. nella vendita di legna comunale in svizzera , viene venduta al metro stero.
                                                              il problema è che dipende da come è stata accatastata la legna, visto che comprende anche gli spazi vuoti.
                                                              dovrebbe essere cosi, comunque questo sito dovrebbe spiegarlo meglio
                                                              http://www.federlegno.com/servizi/pr...sp?pagina=1003[/QUO




                                                              ......non si smette mai di imparare.......

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X