MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Io devo vendere della quercia e del carpino già tagliata,spaccata e portata via sul mio camioncino fino a casa della gente volevo chiedere un vostro parere sul prezzo da fare.
    Inoltre vado anche a casa della gente a tagliare la legna dove prendo 50euro l'ora.C'è qualcun'altro che fa come me? E quanto prende all'ora?
    Ciao e a presto!

    Commenta


    • se vai con una motosega e un camioncino a tagliare legna e ti danno 50 euro l'ora mollo tutto, carro trattore etc etc e vengo anche io.
      S-Riki

      Commenta


      • Originalmente inviato da T.D.K.12 Visualizza messaggio
        Inoltre vado anche a casa della gente a tagliare la legna dove prendo 50euro l'ora.C'è qualcun'altro che fa come me? E quanto prende all'ora?
        Ciao e a presto!
        Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
        se vai con una motosega e un camioncino a tagliare legna e ti danno 50 euro l'ora mollo tutto, carro trattore etc etc e vengo anche io.
        Attenzione che qua si scatena una rissa su chi arriva prima dove lavora TDK...ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
        50€ l'ora? Beato te che trovi dei fessi che te li danno.
        Poi scusa, se vai "dalla gente" a tagliar legna non sai quanto far pagare la lagna che hai in casa? Mah....
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • Originalmente inviato da T.D.K.12 Visualizza messaggio
          Inoltre vado anche a casa della gente a tagliare la legna dove prendo 50euro l'ora.C'è qualcun'altro che fa come me? E quanto prende all'ora?
          Ciao e a presto!
          Capperi!!!
          Bologna è un po' fuori mano per me, ma per 50 euro l'ora vengo lo stesso!
          Magari un salto lo farei anche per 48 ...
          PiGì

          Commenta


          • Guarda ci vengo anche come dipendente, 30 euro ora li pigli, non hai menate da seguire,attrezzature etc....Certo che poi si lamentano quando prendi sui 22 euro ora...

            Commenta


            • Mi sembra assai strano 50 €/h, senza nulla togliere alla genuinità della fonte! Dalle mie parti (provincina di TV) un dipendente di una ditta boschiva guadagna all'incirca sui 15 €/h, massimo 23-25 €/h...

              La notizia sarebbe da approfondire perchè assai interessante_

              Commenta


              • Per 50 euro l'ora quanti q.li si devono lavorare?
                Da me manco se uno si porta appresso un macchinario da 100q.li/ora chiede 50euro.
                Con una segaspacca e un trattore mi ritengo fortunato se ne piglio 30.

                Commenta


                • Info sui prezzi....

                  Questi sono i prezzi minimi da applicare in base alla potenza del trattore.

                  Nolo a caldo di trattrice a 4 ruote motrici compreso trasporto in loco, gasolio, lubrificante ed ogni onere connesso al tempo effettivo di impiego:

                  macchine da 15 a 30 kW x ora €39,00
                  macchine da 30 a 50 kW x ora € 44,00
                  macchine da 50 a 80 kW x ora € 51,00
                  macchine oltre 80 kW x ora € 57,00



                  Il prezzo del nolo a caldo di trattrici a due sole ruote motrici è soggetto allo sconto del 5%


                  Quando si prende un ordine o una commessa dal cliente, anche se gli accordi sono verbali, avete stipulato un contratto, è come se il cliente noleggiasse il mezzo comprensivo di operatore, di conseguenza, dobbiamo applicare i prezzi consigliati dai listini.
                  Poi, se, voi volete applicare dei prezzi diversi, affar vostro.
                  Non lamentamoci se alla fine dell' anno, non abbiamo guadagnato abbastanza per vivere decentemente.
                  Vi ricordo che quando andiamo a fare la spesa al supermercato, dobbiamo pagare fino all' ultimo centesimo, regolatevi di conseguenza.........

                  Altro discorso da fare è quello relativo ai comuni, provincie e regioni o enti pubblici:
                  non centra nulla con questa discussione.

                  Naturalmente, dipende dalle lavorazioni e dal rapporto che abbiamo col cliente,
                  qualcosa si riesce sempre a limare dal prezzo di listino.

                  P.s. per privacy non cito la fonte del listino prezzi. " molto attendibile "
                  Per ulteriori info, contattatemi privatamente, grazie.

                  Scusatemi se mi sono dilungato e vi ho dato l' impressione di essere un pochetto fiscale

                  Ciao a tutti, Vittorio.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tiraboschi67 Visualizza messaggio
                    Questi sono i prezzi minimi da applicare in base alla potenza del trattore.

                    Nolo a caldo di trattrice a 4 ruote motrici compreso trasporto in loco, gasolio, lubrificante ed ogni onere connesso al tempo effettivo di impiego:

                    macchine da 15 a 30 kW x ora €39,00
                    macchine da 30 a 50 kW x ora € 44,00
                    macchine da 50 a 80 kW x ora € 51,00
                    macchine oltre 80 kW x ora € 57,00



                    ........
                    Supponendo che debba effettuare un lavoro che richieda un mese con una macchina da 20KW, mi verrebbe a costare 7.488,00 € (più IVA?)
                    Questo porebbe spiegare, in parte, il proliferare di dilettanti che con una machina come questa http://cgi.ebay.it/Motoagricola-Gold...QQcmdZViewItem
                    fanno concorrenza, spesso sleale, ai professionisti.

                    Ciao.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                      Attenzione che qua si scatena una rissa su chi arriva prima dove lavora TDK...ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
                      50€ l'ora? Beato te che trovi dei fessi che te li danno.
                      Poi scusa, se vai "dalla gente" a tagliar legna non sai quanto far pagare la lagna che hai in casa? Mah....
                      Ciao Actros 1857, pensavo 12-13euro al quintale volevo solo chiedere un parere da voi! Inoltre vado dalla gente con un camioncino con sega e spacca legna incorporata e poi in un ora se ne taglia dei quintali!Poi siamo in due quindi facciamo a metà
                      Ultima modifica di T.D.K.12; 21/05/2007, 13:40. Motivo: dovevo aggiungere una cosa!

                      Commenta


                      • ah okok 50 euro ora in due persone, si iniza a ragionare.Se no uno solo a 50 euro/ora era veramente parecchio.Per il prezzo dipende dal tipo di taglio, cioè se da stufa o camino, se la consegni e basta o l' accatasti pure,da quanto è secca.Credo che su quella cifra possa andare bene,magari se ne comperano grandi quantità puoi satre sui 11.5/12 al qle se invece poca stai sui 13

                        Commenta


                        • le tariffe soprascritte le puoi applicare se usi il 100 % della macchina, per esempio se la sega a nastro richietde 15 cv e tu ci attacchi un 160cv non puoi pretendere di prendere 57€/ora. (qui ieri ho visto uno che girava il fieno con l'818!!!!!)

                          Commenta


                          • Di solito la metto anche a posto
                            grazie per il consiglio luca 90

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da ulpais Visualizza messaggio
                              le tariffe soprascritte le puoi applicare se usi il 100 % della macchina, per esempio se la sega a nastro richietde 15 cv e tu ci attacchi un 160cv non puoi pretendere di prendere 57€/ora. (qui ieri ho visto uno che girava il fieno con l'818!!!!!)
                              sotto la sega a nastro con spaccalegna e nastro caricatore da mt.5 con i volani da 800mm. è richiesto un trattore da 40cv con il motore che giri almeno a 1600
                              giri con la presa di forza 540.
                              Prima avevo il lamborghini sprint 660-60, dopo aver fatto 2500 ore di lavoro, dal motore al cardano, era tutto da rifare.
                              Ora ho un john deere da 80cv turbo compressor, da 4 anni, lo faccio girare a 1400 giri con la 750 ( economica ) lavoro il triplo di prima e i consumi mi si sono ridotti dal 25 al 40% , secondo il tipo di legname che taglio e spacco.
                              Non dico che per forza bisogna utilizzare tutti i cavalli di potenza del trattore, ma i cavalli, fanno la differenza.
                              Di certo, non si attacca una bindella ad un 160cv.
                              se per girare il fieno gli attacca l 818, vorrà dire che il gasolio glielo regalano.
                              ciao ciao

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da ulpais Visualizza messaggio
                                qui ieri ho visto uno che girava il fieno con l'818!!!!!
                                Sicuramente è un esagerazione,però avrà avuto a disposizione solo quello in quel momento.Cosa doveva fare? farlo su con forca e rastrello?
                                Ultima modifica di luca90; 22/05/2007, 19:00.

                                Commenta


                                • risposta a gepedue

                                  Tranquillo, dilettanti che fanno concorrenza, durano ben poco.
                                  alcuni clienti che servivo da anni, hanno voluto passare alla concorrenza dilettantistica, perchè gli facevano lo sconto anche del 50% sugli stessi servizi offerti dalla mia impresa agricola.
                                  Dopo, con le orecchie abbassate e la coda tra le gambe, sono tornati all' ovile, come pecorelle smarrite, scusandosi e dicendo che è meglio spendere qualche cosa in più ed avere la qualità del servizio.
                                  Prendendo esempio dal link che tu hai segnalato:
                                  Se devo portare a casa 100 ql. di legna , quanti viaggi devo fare?
                                  minimo 5 viaggi, se non 6, sto impegnato una settimana?
                                  Abbattimento, carico e scarico a mano, quest' inverno, non per vantarmi ho fatto quasi 90 ql. al giorno, con 17km tra andata e ritorno!!!!
                                  " in due, io che caricavo ed il mio amico che abbatteva "
                                  <in due mesi, 2750 ql. stivati in magazzino!!!!
                                  Ho fatto anche io per 5 anni il dilettante, poi a fine stagione, erano più le spese dei guadagni.
                                  Non ti dico che adesso ho incassi da nababbo, guadagno il giusto per vivere, pagarmi le spese e qualcosina si mette in cascina, poco, ma qualche € si mette via.
                                  ciao ciao , alle prossimine.

                                  Commenta


                                  • Abbattimento, carico e scarico a mano, quest' inverno, non per vantarmi ho fatto quasi 90 ql. al giorno, con 17km tra andata e ritorno!!!!
                                    " in due, io che caricavo ed il mio amico che abbatteva "
                                    <in due mesi, 2750 ql. stivati in magazzino!!!!
                                    Non vantarti che non fa mai bene90ql al giorno sono una quantità che 2 persone possono raggiungere tranquillamente anche se le piante sono da tirare col verricello.
                                    Ultima modifica di Actros 1857; 23/05/2007, 11:03.

                                    Commenta


                                    • Concordo con sandro, 90 quintali te li porti tranquillamente a casa in due se sei attrezzato o se il bosco è facile, anzi mi sembra il minimo..
                                      S-Riki

                                      Commenta


                                      • Senza offesa Tiraboschi, ma 90 quintali per un'azienda che fa della legna da ardere il proprio mestiere sono un po' pochini, soprattutto in tre persone...se dici che i boschi erano tutti in riva ed hao dovuto usare teleferiche allora magari ti si può dar ragione, ma se le piante sono solo da abbatterer, sezionare e portar via...i 90 quintali non mi paiono proprio una quantità esagerata...resta il fatto che comunque qua si sta parlando dei prezzi della legna da ardere e non della resa "nel bosco"
                                        Ciao
                                        ACTROS
                                        "CB COMINO"

                                        Commenta


                                        • 1)
                                          non ho mai detto che nel bosco siamo in tre.
                                          2)
                                          non ho scritto che i boschi sono in riva. ma che devo fare 17 km. tra andata e ritorno.
                                          3)
                                          visto che carico e scarico tutto a mano, senza ragno, presumo che i quilntali movimentati, a fine giornata, diventano molti di più., e la legna non pesa poco, considerando che le pianticelle erano alte dai 25 ai 32mt. con diametro sui 35/40/50 cm.
                                          4)
                                          tranquillo, non mi sono offeso, ci mancherebbe, stiamo solo discutendo tra colleghi, con idee diverse.
                                          Dai raga, finiamola qui che è meglio, cerchiamo di rispettare , io per primo, le idee altrui, e di leggere attentamente prima di rispondere,

                                          Una stretta di mano, purtroppo virtuale a tutti,
                                          ciao, alle prossimine.
                                          Ultima modifica di tiraboschi67; 23/05/2007, 17:39.

                                          Commenta


                                          • Il mio camioncino che taglia e spacca la legna è un Ghirelli, secondo voi è una buona marca?

                                            Commenta


                                            • qui parliamo dei prezzi di legna da ardere, mi sa che sei un pò OT..poi un camioncino che taglia e spacca non l'ho mai sentito...
                                              per tagliare conosco la motosega..
                                              per spaccare la scure..
                                              generalmente quelli che spaccano gli alberi coi camioncini hanno vita breve..
                                              Comunque se posti foto nel thread apposito ce lo fai vedere e capiamo che tipo di macchina è.
                                              Ciao!
                                              S-Riki

                                              Commenta


                                              • Ghirelli era una buona macchina non so da quanti anni la ditta non esiste più!
                                                Aveva un unico difetto, era immatricolato veicolo commerciale, dalle mie parti chi lo aveva lo ha eliminato per quel motivo e per lo spaccalegna non più a norma!

                                                Commenta


                                                • in toscana quanto costa la legna da ardere?????? me lo sapete dire????? o no?

                                                  Commenta


                                                  • Mirotocci, impara a leggere!!!

                                                    Originalmente inviato da armfan Visualizza messaggio
                                                    Salve a tutti,
                                                    da me in provincia di Lucca la legna di Robinia (Acacia) tagliata per la stufa, costa circa 8.5 euro al q.
                                                    Credo che faresti meglio a scomodarti a fare un giro di telefonate per conto tuo, non puoi pretendere di sapere il prezzo della legna relativo a una regione, quando di fatto varia ogni 20km...

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Alexandra Divai Visualizza messaggio
                                                      Ciao a tutti ,
                                                      mi okupo di legna e sono conpropretari di due segherie ,una in Bosnia ed altra in Croazia...
                                                      leggendo un po le vs domande e le risposte...mi sto rendendo conto ke quelli ke guadagnano di piu noi siamo noi produttori ...ma i rivenditori...


                                                      Ciao ,
                                                      ma come fai sapere tute ste cose sula legna?
                                                      desidero mettermi in contatto per comperare legna da ardere
                                                      diversi bilici

                                                      besana@libero.irt

                                                      Commenta


                                                      • ciao sono nuovo qualcuno sa dirmi il prezzo dell acaccia tagliata spaccata e consegnata a casa nell arco di 2-3 km

                                                        Commenta


                                                        • Ma perchè continuate con quete domande...come diavolo fa uno a dirvi il prezzo della legna tagliata e spaccata nella vostra zona...sono troppi i fattori che concorrono a determinare il prezzo che varia ance nel giro di 10 km
                                                          poi non si sa quanta ne chiedete, come la volete spaccata...insomma, vai a fare un giro da chi vende legna dalle tue parti e poi dicci i prezzi che magari ci si può riflettere sopra...
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                            Ma perchè continuate con quete domande...come diavolo fa uno a dirvi il prezzo della legna tagliata e spaccata nella vostra zona...sono troppi i fattori che concorrono a determinare il prezzo che varia ance nel giro di 10 km
                                                            poi non si sa quanta ne chiedete, come la volete spaccata...insomma, vai a fare un giro da chi vende legna dalle tue parti e poi dicci i prezzi che magari ci si può riflettere sopra...
                                                            prorio oggi dopo aver mandato il messaggio ho trovato uno che dalle mie parti fa prorio questo lavoro e il prezzo e di 13euro al q.

                                                            Commenta


                                                            • 13 euro al q.
                                                              ne so quanto prima..anzi forse meno..
                                                              S-Riki

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X