Il problema delle batterie è che occupano spazio e pesano parecchio. Attualmente le batterie al litio non hanno possibilità alcuna di superare motori endotermici per problemi di peso dimensioni ecc. Forse in futuro con il continuo aumentare del prezzo della benzina si potrebbe scendere al compromesso di minori prestazioni a favore del prezzo.
Una soluzione alternativa secondo me sarebbe dotare queste motoseghe di batterie a SUPERCONDENSATORI che sono più leggere e hanno una durata teoricamente infinita rispetto a quelle al litio (dopo 4 anni da buttare..). Purtroppo però a parte qualche prototipo di automobile russa che dovrebbe uscire tra poco non se ne vedono in giro.
Un'altra soluzione interessante sarebbe quella di spostare il pacco batterie in uno "zaino" da portare sulle spalle, così facendo il peso da portare a braccia diminuisce sensibilmente e dunque si può portare il motore elettrico a potenze pari a quelle dell'endotermico.
P.S. Quella da potatura è identica alla T435!
Una soluzione alternativa secondo me sarebbe dotare queste motoseghe di batterie a SUPERCONDENSATORI che sono più leggere e hanno una durata teoricamente infinita rispetto a quelle al litio (dopo 4 anni da buttare..). Purtroppo però a parte qualche prototipo di automobile russa che dovrebbe uscire tra poco non se ne vedono in giro.
Un'altra soluzione interessante sarebbe quella di spostare il pacco batterie in uno "zaino" da portare sulle spalle, così facendo il peso da portare a braccia diminuisce sensibilmente e dunque si può portare il motore elettrico a potenze pari a quelle dell'endotermico.
P.S. Quella da potatura è identica alla T435!
Commenta